image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo e la depressione d'Australia: “Con questi risultati e senza feeling è difficile parlare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 ottobre 2023

Fabio Quartararo e la depressione d'Australia: “Con questi risultati e senza feeling è difficile parlare”
Ennesimo GP difficilissimo per Fabio Quartararo, a cui neanche il folle tracciato di Phillip Island è riuscito a dare una mano. Lui si mostra stanco, parla poco e pensa al futuro, probabilmente sempre più distante da quella Yamaha con cui ha vinto il titolo nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo partiva 17° a Phillip Island. Eppure la pista australiana è sempre stata amica della Yamaha, merito di un layout che premia la scorrevolezza della moto piuttosto che la velocità nelle ripartenze e la precisione in staccata. Verso fine gara, mentre davanti arrivava un totale di sei ducati intervallate soltanto dalla KTM di Brad Binder, la regia va a prendere il confronto tra gli altri due campioni del mondo rimasti in pista dopo la scivolata di Joan Mir: Fabio Quartararo e Marc Marquez. Quest’ultimo ha corso con la gomma soft al posteriore, così quando ha capito che non c’era modo di portare a casa un buon risultato ha spinto per 12 giri in modo da farsi trovare più pronto alla sprint race della domenica. Fabio invece ha semplicemente tentato di portare la moto al traguardo senza farsi troppo male. Alla fine è lui a spuntarla sull’8 volte campione del mondo, roba di un decimo e mezzo per la 14° piazza, più che una consolazione l’ennesimo promemoria della sua triste situazione. Perché se per Marc si tratta di resistere altri quattro GP, Fabio ha (almeno) un altro anno così davanti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

La sensazione però è che sia decisamente stanco di aspettare. Poco dopo aver vinto il titolo, quando si parò di rinnovo con i giapponesi, Quartararo chiese garanzie tecniche e uno stipendio da fuoriclasse: gli venne dato solo il secondo. Ora che la moto continua a non essere all’altezza e che il contratto è in scadenza, ci sono buone possibilità che il francese decida di andarsene, cosa che potrebbe fare già nei primi mesi del prossimo anno se le cose non dovessero andare come sperato. Intanto, dopo la gara, la rabbia nelle dichiarazioni della prima parte di stagione ha lasciato posto ad un grande senso di sconfitta: “Facciamo tanta fatica”, ha raccontato ai microfoni di Sky dopo la gara. “Dall’inizio del weekend non abbiamo avuto un buon feeling, il passo non era così male ma dalla 17° piazza con una brutta partenza… nei primi 10 giri mi è sempre mancato il grip e non potevo usare la potenza, speriamo di trovare qualcosa per le prossime gare. Quando vinci o fai un podio sei felice di parlare. Con questi risultati e senza feeling, se non ti stai divertendo sulla moto è veramente più difficile”.

Prima di andarsene fa una battuta sulla Sprint di domenica, che si correrà alle 04:00 italiane: “Se piove è meglio, proviamo qualcosa di diverso”. La rassegnazione è enorme. E se dopo le libere del venerdì aveva spiegato che il prossimo anno si sarebbe limitato a cercare di vincere una gara - perché lottare per il mondiale sarà semplicemente impossibile - un ennesimo progetto sbagliato da parte di Yamaha potrebbe spingerlo a bussare a diverse porte nel paddock.

More

“Mortacci tua Marc Marquez”: ora la MotoGP vuole Fabio Di Giannantonio, che si prepara allo scambio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

“Mortacci tua Marc Marquez”: ora la MotoGP vuole Fabio Di Giannantonio, che si prepara allo scambio

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)

La folle teoria di Marco Melandri: “Martín andava il doppio, qualcuno lo avrà spinto a scegliere la soft"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La folle teoria di Marco Melandri: “Martín andava il doppio, qualcuno lo avrà spinto a scegliere la soft"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)

di Cosimo Curatola

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare male come la nostra Nazionale (e il vecchio Valentino Rossi)
Next Next

In Australia il mondiale dice Pecco Bagnaia, che ci fa stare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy