image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi

28 ottobre 2021

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi
“Vedere la gente di Valentino, quel muro giallo, essere felice per me è stato qualcosa di pazzesco e indimenticabile” – Fabio Quartararo ha parole per Valentino Rossi e i suoi tifosi anche nel giorno più importante della sua carriera. E annuncia che farà come lui anche per un’altra delle “questioni tipiche” dei campioni del mondo

“Dopo la bandiera a scacchi ci ho messo un po’ a realizzare davvero che avevo appena vinto il mondiale e, comunque, non è stato il primo pensiero felice. La prima scarica di gioia l’ho avuta ancora prima: quando ho visto un muro giallo di persone applaudirmi. La gente di Valentino Rossi in piedi per me: un sogno quasi più grande del mondiale” – Sono parole di Fabio Quartararo e raccontano anche quanta ansia, quanta pressione, può avergli messo addosso l’idea di essere l’erede di Valentino Rossi. Però, invece di frenarlo, gli ha dato forza, quasi a costituire una motivazione in più. E quanto quella motivazione  sia stata valida è diventato evidente proprio quando il neo campione del mondo s’è ritrovato a parlare più dei tifosi di Valentino che applaudivano lui che del mondiale appena vinto.

Che Rossi sia un idolo per il francese è noto da tempo, così come è noto che il 46, dalla sua, è stato sempre molto accogliente verso il 20, tanto che anche quando ha ammesso di essere rimasto deluso dalla decisione della Yamaha, non ha mai avuto parole contro Quartararo. A lui, piuttosto, ha sempre riconosciuto un gran talento e, ora che ha vinto, anche i giusti meriti. “Mi giocavo il titolo con Pecco Bagnaia, uno dei ragazzi di Vale – ha aggiunto Quartararo – vedere quel muro giallo che era felice per me in quel momento è valso molto di più della consapevolezza, che forse fin lì non avevo pienamente maturato – di aver appena vinto il mondiale. Un mondiale lo sogni e lavori per raggiungerlo, pensare che i tifosi di Valentino potessero essere felici per me va anche oltre il sogno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il nove volte campione del mondo, poi, in una intervista a Channel+, ha fugato ogni dubbio anche su un’altra delle  ”tipiche questioni da campione del mondo”: il numero con cui correrà il prossimo anno. “Il mio riferimento – ha detto – è Valentino Rossi. Lui ha vinto il mondiale nove volte e non ha mai indossato il numero uno. Non vedo perché dovrei farlo io, anche perché non mi sento il numero uno ed è davvero pieno di piloti che potrebbero esserlo. 20 è il numero con cui ho iniziato e con cui finirò la mia carriera, su questo non ci sono dubbi”.

Dubbi, piuttosto, ci sono in merito al suo futuro. Perché se è vero che Yamaha si è affrettata a proporgli un rinnovo, è altrettanto vero che Fabio Quartararo ed il suo manager hanno già detto di aver ascoltato anche altre proposte. A determinare se restare o andare, con tutta probabilità, non saranno solo i soldi: “Tutto quello che chiedo è più potere. Abbiamo potuto provare il telaio 2022 a Misano e funziona molto bene, ma quello che ci manca è la potenza. Quello che chiedo veramente alla Yamaha è trovare maggiore velocità, per semplificarmi un po' la vita in fase di sorpasso. Senza andare oltre, nella prima gara di Misano, solo se avessi avuto un po' più di velocità di punta, avrei potuto vincere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MotoGP

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

MotoGP

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

MotoGP

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Fabio Quartararo World Champion
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

di Giulia Toninelli

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport
Next Next

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy