image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi

28 ottobre 2021

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi
“Vedere la gente di Valentino, quel muro giallo, essere felice per me è stato qualcosa di pazzesco e indimenticabile” – Fabio Quartararo ha parole per Valentino Rossi e i suoi tifosi anche nel giorno più importante della sua carriera. E annuncia che farà come lui anche per un’altra delle “questioni tipiche” dei campioni del mondo

“Dopo la bandiera a scacchi ci ho messo un po’ a realizzare davvero che avevo appena vinto il mondiale e, comunque, non è stato il primo pensiero felice. La prima scarica di gioia l’ho avuta ancora prima: quando ho visto un muro giallo di persone applaudirmi. La gente di Valentino Rossi in piedi per me: un sogno quasi più grande del mondiale” – Sono parole di Fabio Quartararo e raccontano anche quanta ansia, quanta pressione, può avergli messo addosso l’idea di essere l’erede di Valentino Rossi. Però, invece di frenarlo, gli ha dato forza, quasi a costituire una motivazione in più. E quanto quella motivazione  sia stata valida è diventato evidente proprio quando il neo campione del mondo s’è ritrovato a parlare più dei tifosi di Valentino che applaudivano lui che del mondiale appena vinto.

Che Rossi sia un idolo per il francese è noto da tempo, così come è noto che il 46, dalla sua, è stato sempre molto accogliente verso il 20, tanto che anche quando ha ammesso di essere rimasto deluso dalla decisione della Yamaha, non ha mai avuto parole contro Quartararo. A lui, piuttosto, ha sempre riconosciuto un gran talento e, ora che ha vinto, anche i giusti meriti. “Mi giocavo il titolo con Pecco Bagnaia, uno dei ragazzi di Vale – ha aggiunto Quartararo – vedere quel muro giallo che era felice per me in quel momento è valso molto di più della consapevolezza, che forse fin lì non avevo pienamente maturato – di aver appena vinto il mondiale. Un mondiale lo sogni e lavori per raggiungerlo, pensare che i tifosi di Valentino potessero essere felici per me va anche oltre il sogno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il nove volte campione del mondo, poi, in una intervista a Channel+, ha fugato ogni dubbio anche su un’altra delle  ”tipiche questioni da campione del mondo”: il numero con cui correrà il prossimo anno. “Il mio riferimento – ha detto – è Valentino Rossi. Lui ha vinto il mondiale nove volte e non ha mai indossato il numero uno. Non vedo perché dovrei farlo io, anche perché non mi sento il numero uno ed è davvero pieno di piloti che potrebbero esserlo. 20 è il numero con cui ho iniziato e con cui finirò la mia carriera, su questo non ci sono dubbi”.

Dubbi, piuttosto, ci sono in merito al suo futuro. Perché se è vero che Yamaha si è affrettata a proporgli un rinnovo, è altrettanto vero che Fabio Quartararo ed il suo manager hanno già detto di aver ascoltato anche altre proposte. A determinare se restare o andare, con tutta probabilità, non saranno solo i soldi: “Tutto quello che chiedo è più potere. Abbiamo potuto provare il telaio 2022 a Misano e funziona molto bene, ma quello che ci manca è la potenza. Quello che chiedo veramente alla Yamaha è trovare maggiore velocità, per semplificarmi un po' la vita in fase di sorpasso. Senza andare oltre, nella prima gara di Misano, solo se avessi avuto un po' più di velocità di punta, avrei potuto vincere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MotoGP

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

MotoGP

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

MotoGP

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Fabio Quartararo World Champion
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Fernando Alonso lascia l’Alpine con una frecciata, ma la risposta dei francesi è da gran signori

    di Andrea Gussoni

    Fernando Alonso lascia l’Alpine con una frecciata, ma la risposta dei francesi è da gran signori
  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi

    di Emanuele Pieroni

    Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”

    di Andrea Gussoni

    Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • James May si schianta durante le riprese di The Grand Tour con Clarkson e Hammond: all'ospedale

    di Giulia Ciriaci

    James May si schianta durante le riprese di The Grand Tour con Clarkson e Hammond: all'ospedale
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Piero Angela, il principe dei divulgatori e il boomer che non sapeva scattare selfie...

    di Giulia Bignami

    Piero Angela, il principe dei divulgatori e il boomer che non sapeva scattare selfie...

Next

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

di Giulia Toninelli

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport
Next Next

Ayrton Senna, Milton da Silva e i padri del motorsport

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy