image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo ha tutti contro, tranne un pubblico enorme che si sta innamorando di lui

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 ottobre 2022

Fabio Quartararo ha tutti contro, tranne un pubblico enorme che si sta innamorando di lui
Stavolta non è scappato. Fabio Quartararo, al secondo zero consecutivo, si è presentato ai giornalisti, ha stretto la mano a Bagnaia, parlato chiaro guardando al futuro. Nella stagione in cui, suo malgrado, si è ritrovato a fare il cattivo, il diavolo in blu sta diventando un nuovo mito di questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È un fenomeno, Fabio Quartararo, ed è diverso da tutti gli altri. È il primo francese a vincere un mondiale in MotoGP, corre col soprannome in spagnolo e il cognome italiano. Tre lingue che Fabio parla bene e con dolcezza, mantenendo un tono calmo che esplode solo al parco chiuso dopo una vittoria, quando si mette a gridare con la giugulare gonfia e i capelli spettinati. Non in Australia, comunque. Mai, da quando è in MotoGP.

Fabio a Phillip Island ci è arrivato con un peso sulle spalle da stramazzare al suolo, uno zaino contenente otto Ducati, l’Aprilia, una Yamaha piena di limiti, il disastro in Thailandia. Da Buriram è scappato, niente di meno, tagliando i capelli che aveva tinto nel momento migliore della sua stagione e allontanandosi dai social, “mi prendo una pausa”, per focalizzarsi sulla realtà. La realtà di prima: +2 su Bagnaia. Le previsioni: violento assedio alla nave che affonda, lui da solo a governarla in mezzo alla tempesta. Le cose in gara sono andate proprio così, come gli dicevano gli incubi di questi mesi in cui ha cominciato a vedere rosso, forse anche un pochino peggio. La partenza è buona, ma in un paio di giri finisce lungo perché costretto a riprendersi quei metri che in accelerazione va a perdere rispetto a tutti gli altri. La gara è compromessa, con quella moto non si supera un granché. E infatti è in fondo con le altre Yamaha, forse a pensare che non è quello il gioco di squadra che si merita, quando scivola in curva 2 a 17 giri dalla fine. In quel punto è raro vedere un pilota MotoGP per terra, il che rende la misura della sua disperazione. Finita la gara, comunque, gli restano il secondo zero consecutivo in classifica e Francesco Bagnaia che saluta dal podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Il risultato in pista è stato identico a due settimane prima (Bagnaia terzo, lui a zero) ma la reazione opposta. Una lucidità da fuoriclasse ha sostituito le lacrime della Thailandia perché in fondo sì, è stato un disastro, ma ora non è più inseguito, insegue. Non è più lui a poterlo “solo perdere”, ora il favore del pronostico è un peso della Ducati. Fabio Quartararo non è neanche più arrabbiato coi giapponesi, che un motore diverso l’hanno finalmente fatto, e non è arrabbiato perché il talento con cui ha vinto un mondiale non glielo toglie nessuno.

La realtà adesso: -14 da Bagnaia. Le previsioni: talento eccezionale, altri campionati davanti, una M1 che sembra pronta a funzionare e due gare imprevedibili in cui può ancora fare spavento. Questioni di prospettiva, che poi è la stessa che spesso ce l’ha dipinto un po’ come l’antagonista della stagione, un pesante fermaporte davanti all'olimpo della Ducati. Solo che Fabio non è cattivo. E non vince perché ha la moto migliore o una guida più sporca, scorretta. Vince - quando lo fa - perché è straordinario, intenso, umile. E la gente, tantissima, finisce per innamorarsi di lui, un Don Chisciotte romantico e diverso da tutti gli altri. Diavoli sì, ce ne sono tanti, ma in blu nessuno, tantomeno con una croce alata sulla nuca.

More

La Suzuki di Alex Rins ha commosso Livio Suppo e tutti noi, a piangere però dovrebbero essere i giapponesi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Suzuki di Alex Rins ha commosso Livio Suppo e tutti noi, a piangere però dovrebbero essere i giapponesi

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

Tag

  • Australia
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Suzuki di Alex Rins ha commosso Livio Suppo e tutti noi, a piangere però dovrebbero essere i giapponesi

di Tommaso Maresca

La Suzuki di Alex Rins ha commosso Livio Suppo e tutti noi, a piangere però dovrebbero essere i giapponesi
Next Next

La Suzuki di Alex Rins ha commosso Livio Suppo e tutti noi, a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy