image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena

15 agosto 2021

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena
Il leader della classifica mondiale si è importo nel warm-up, mostrando di voler vendere cara la pelle al RedBull Ring e di poter essere in grado di mettere un’ipoteca sul mondiale su un circuito storicamente ostico per la Yamaha M1. Merito anche dei meccanici di Maverick Vinales, che in questo fine settimana hanno lavorato sulla sua moto. Il futuro? Un inglese in Inghilterra e “addio Top Gun”!

Maverick Vinales ha chiesto scusa, ma le possibilità di rivederlo in sella alla Yamaha del team factory sono decisamente poche, perché ormai i rapporti non sono neanche di cordialità ed è venuta meno la fiducia reciproca. Qualcosa che non può mancare in uno sport in cui ci si gioca la pelle. In più, l’assenza di Top Gun ha fatto sì che Fabio Quartararo si ritrovasse con ben due squadre a lavorare per lui e i risultati si stanno vedendo, visto che il francese è davanti a tutti nel warm-up e che il suo passo al RedBull Ring rende più che credibile la possibilità di una vittoria. Che significherebbe tanto, perché quello austriaco è sempre stato un circuito in cui i piloti della M1 hanno dovuto limitarsi a contenere i danni e se il francese dovesse allungare ancora in classifica, proprio a Spielberg, diventerebbe durissima per tutti. Fabio Quartararo vuole la prova di forza, vuole imporsi e, per farcela, tutta la Yamaha è al lavoro per lui. “Ringrazio, prima di tutto, gli uomini del box di Maverick Vinales – ha detto ieri il leader della classifica mondiale – avrebbero potuto andarsene a casa e starsene con le mani in mano e, invece, hanno lavorato insieme ai miei uomini sulla mia moto. E’ un messaggio bellissimo e spero di ripagare tutti”.

In effetti il messaggio è bellissimo, ma se da un lato è il segno di una forte volontà di riportare a Iwata il titolo, dall’altra è la prova che ormai lo strappo con Vinales non è rattoppabile. A meno che non intervengano dall’alto i dirigenti giapponesi della Yamaha, con Maio Meregalli che ieri ha spiegato che la decisione di sospendere il pilota spagnolo è stata presa direttamente da Lin Jarvis e dagli altri di Yamaha Europa. Già in passato, però, Vinales aveva scavalcato i dirigenti europei quando, nel 2019, aveva discusso il rinnovo del suo contratto direttamente con Iwata, garantendosi un ingaggio significativo, ma anche incrinando da subito i rapporti con Jarvis. Che adesso ha usato la mano pesante e non sembra affatto intenzionato a tornare sui suoi passi.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Anzi, a sentire gli uomini del paddock Yamaha starebbe già guardando oltre e l’ipotesi che circola in queste ore, anche in seguito alla notizia dell’addio di Petronas  al Team SRT, è di lanciare nella mischia sin da Silverstone un giovanissimo della Moto2. Si tratta di Jake Dixon, già in squadra con Petronas e papabile per affiancare Darryn Binder sulla moto del team di Razlan Razali. Binder aveva un contratto con SRT fino a fine 2022 e portare il sudafricano in MotoGP sarà l’unica via per non rischiare di dover pagare un pilota a vuoto in un moment in cui le casse piangono per l’uscita di scena del colosso del petrolio. Discorso più o meno simile per quanto riguarda Jake Dixon, su cui invece sarebbe disposta ad investire sin da subito la stessa Yamaha, ma mettendolo alla prova in questo finale di stagione. Cal Crutchlow, sostanzialmente, dovrebbe salire da qui alla fine del mondiale sulla M1 di Maverick Vinales, mentre Jake Dixon (che in Moto2 è molto indietro in classifica) dovrebbe provare nel prossimo fine settimana la MotoGP, sostituendo Franco Morbidelli (che poi tornerà a Misano) sulla M1 in livrea Petronas.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jake Dixon (@jakedixonracing)

More

Mandrakata sul Team VR46? Ezpeleta, Ducati e i vecchi sponsor di Valentino Rossi pronti a correre ai ripari

MotoGP

Mandrakata sul Team VR46? Ezpeleta, Ducati e i vecchi sponsor di Valentino Rossi pronti a correre ai ripari

Caso Maverick Vinales: Aprilia sei sicura? Se è tutto vero, scooter incendiato compreso, c’è da pensarci

MotoGP

Caso Maverick Vinales: Aprilia sei sicura? Se è tutto vero, scooter incendiato compreso, c’è da pensarci

Luca Marini dopo la “storiaccia Vinales”: sarebbe bello rivedere mio fratello con quei colori. Ma Valentino Rossi non è d'accordo

MotoGP

Luca Marini dopo la “storiaccia  Vinales”:  sarebbe bello rivedere mio fratello con quei colori. Ma Valentino Rossi non è d'accordo

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Fabio Quartararo
  • Jake Dixon
  • Lin Jarvis
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Razlan Razali
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mandrakata sul Team VR46? Ezpeleta, Ducati e i vecchi sponsor di Valentino Rossi pronti a correre ai ripari

Mandrakata sul Team VR46? Ezpeleta, Ducati e i vecchi sponsor di Valentino Rossi pronti a correre ai ripari
Next Next

Mandrakata sul Team VR46? Ezpeleta, Ducati e i vecchi sponsor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy