image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo l’ha capita: per vincere con questa Yamaha bisogna fare il Jorge Lorenzo

24 aprile 2022

Fabio Quartararo l’ha capita: per vincere con questa Yamaha bisogna fare il Jorge Lorenzo
E’ stato perfetto: s’è messo davanti appena possibile e poi ha martellato sempre sotto il minuto e quaranta. Sembrava, appunto, Jorge Lorenzo dei tempi migliori e probabilmente è davvero questo l’unico modo per vincere con una Yamaha M1 che non ha più punti di forza

Il miglior pregio della Yamaha M1 è Fabio Quartaro. Lo diciamo da settimane e lo ribadiamo anche oggi nonostante la netta vittoria di Portimao. Perché è vero che la moto ha fatto il suo, ma la differenza l’ha fatta il francese, visto che gli altri piloti di Iwata hanno faticato e manco poco sulle montagne russe della pista portoghese.

La strategia del francese è stata quella dello Jorge Lorenzo dei tempi migliori: mettersi davanti appena possibile e poi martellare con costanza fino ad accumulare un margine di sicurezza dagli avversari. Al momento sembra l’unico modo per vincere con la M1 e Fabio Quartararo oggi ha dimostrato di averlo capito alla grande, rendendosi protagonista di una gara stratosferica, lontano dai guai della bagarre e da quei problemi che diventano insormontabili quando la M1 si trova ruota a ruota con le altre moto in pista. Preciso, costante, pulito e determinato. Aspettando Jerez, un altro circuito molto guidato in cui sarà possibile adottare ancora questo tipo di strategia. E aspettando, soprattutto, il Mugello, quando Yamaha dovrebbe portare alcuni aggiornamenti aerodinamici che dovrebbero aiutare a rendere meno evidenti le difficoltà del quattro cilindri in linea di Iwata.

Il francese lo ha anche spiegato ai microfoni di Sky, subito dopo la festa per il successo: "Sono molto contento, la moto va bene solo che manca potenza, sono molto contento per la prima vittoria. Ho una buonissima base per Jerez. Mi sono preparato bene fisicamente questo inverno, sono pronto.  La moto va anche bene, ma le manca potenza. Di contro in curva e frenata è spettacolare. Oggi ho fatto un primo giro velocissimo, come mai l'avevo fatto, se non faccio così la mia gara è finita, l'anno scorso qui ho fatto molta fatica"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ok, ma Aleix Espargarò con l’Aprilia è un ottimo candidato al titolo della MotoGP 2022

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma Aleix Espargarò con l’Aprilia è un ottimo candidato al titolo della MotoGP 2022

Lo spettacolo in prima serata: è Danilo Petrucci il Valentino Rossi d’America [VIDEO]

AMA Superbike

Lo spettacolo in prima serata: è Danilo Petrucci il Valentino Rossi d’America [VIDEO]

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez

MotoGP

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez
Next Next

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy