image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez

24 aprile 2022

La MotoGP dei fenomeni? Mica tanto, ormai è come una corsa all’ippodromo. Fortuna che c’è Marc Marquez
La MotoGP di oggi ormai è come andare all’ippodromo. Guardi le prove, studi il passo gara, segui le qualifiche. Ogni domenica però azzeccare il vincitore è come puntare ai cavalli, tanto culo e poca tecnica. Per fortuna che c’è ancora Marc Marquez, l’unico vero riferimento della categoria

Ci sono un’infinità di ragioni per cui la MotoGP di oggi è la più incerta di sempre, a partire dalla volontà della Dorna di regalare spettacolo in pista. C’è quindi un regolamento tecnico molto stringente, dalla centralina unica agli pneumatici Michelin, e ci sono grosse limitazioni sia sull’aerodinamica che sullo sviluppo durante la stagione. Parametri studiati per rendere ogni gara incerta, aumentando la tensione e rendendo difficilissimi sia i pronostici che le fughe solitarie. Perché il pubblico vuole vedere sorpassi (chi vorrebbe il contrario?), gare decise all’ultimo, mica una processione di moto al ritmo scandito dalle campane della domenica. Per garantire uno spettacolo come questo però, Ezpeleta lo ha detto chiaramente, hai solo due possibilità: o hai la fortuna di avere in pista tre o quattro fuoriclasse a scornarsi, o riduci le possibilità dei piloti di fare la differenza. Il risultato è che, nelle prime tre gare del 2022, sul podio della MotoGP sono saliti 9 piloti diversi. E anche il ritorno in Europa, che sulla carta avrebbe dovuto ‘normalizzare’ le forze in gioco, non ha cambiato più di tanto le cose.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Max Temporali, voce tecnica della Superbike, raccontava a MOW di aver perso interesse per la MotoGP proprio per questo motivo: Johnatan Rea (che proprio oggi, ad Assen, ha vinto il suo 100° GP con Kawasaki) non arriva 14° in gara senza una brutta caduta, si gioca ogni gara con Bautista e Razgatlioglu. In MotoGP invece non si può mai sapere.

La MotoGP viene raccontata come quella dal livello più alto di sempre e ci sono un’infinità di ragioni che, ad ogni gara, ti fanno pescare il podio a sorteggio. Un’infinità di ragioni, quelle di Dorna, che Marc Marquez non vuole sentire. Se il livello è altissimo perché Marc Marquez, almeno quando corre, è sempre davanti? Possono esserci pioggia e asfalto chiazzato, ma sarà lì davanti. Può sbagliare la partenza e ritrovarsi ultimo alla prima curva (!) e finire lì davanti. È difficile credere che in MotoGP ci siano una buona dozzina di fuoriclasse quando c’è uno che, nonostante tutto, continua a ridimensionare tutta la griglia. Marc Marquez fa una differenza sugli altri, nonostante l’età e i guai con il proprio fisico, che a tratti è imbarazzante, soprattutto perché nessun altro pilota riesce ad avere una costanza di rendimento simile.

Ora che Valentino Rossi se n’è andato e la presenza di Marc Marquez va ad intermittenza come le lucine dell’albero di natale, Dorna deve fare i conti con il lato negativo di questo spettacolo in cui ognuno ha il proprio Gran Premio di celebrità. Vedere una gara fuori da ogni previsione è una goduria, vederne dieci ti scalda. Ma oggi stiamo andando dritti verso una MotoGP dominata dal caso, più vicina che mai ad corsa all’ippodromo dove una dignitosa botta di culo aiuta più dell’abbinata giusta tra cavallo e fantino. Purtroppo o per fortuna c’è ancora Marc Marquez a ricordarci che le cose non stanno così: di fuoriclasse, lì dentro, ce n’è uno solo.

More

[VIDEO] Valentino Rossi torna in MotoGP per la prima volta dal ritiro… e passa il pranzo a guardare la telemetria

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi torna in MotoGP per la prima volta dal ritiro… e passa il pranzo a guardare la telemetria

Ma allora Valentino Rossi aveva ragione sulla Yamaha: stavolta a dirlo è Fabio Quartararo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ma allora Valentino Rossi aveva ragione sulla Yamaha: stavolta a dirlo è Fabio Quartararo

Andrea Dovizioso e la consapevolezza che niente cambierà. “Finirò la stagione? Non me lo chiedo neanche!”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Andrea Dovizioso e la consapevolezza che niente cambierà. “Finirò la stagione? Non me lo chiedo neanche!”

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo spettacolo in prima serata: è Danilo Petrucci il Valentino Rossi d’America [VIDEO]

Lo spettacolo in prima serata: è Danilo Petrucci il Valentino Rossi d’America [VIDEO]
Next Next

Lo spettacolo in prima serata: è Danilo Petrucci il Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy