image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “La mia M1 come quella del titolo di Jorge Lorenzo contro Valentino Rossi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 agosto 2023

Fabio Quartararo: “La mia M1 come quella del titolo di Jorge Lorenzo contro Valentino Rossi”
L’ex campione del mondo francese continua a non nascondere la frustrazione e la delusione per quello che sta attraversando in sella a una Yamaha che è troppo indietro rispetto alle avversarie europee. E, in occasione di un evento pubblico, ha pure avuto modo di accorgersi che in otto anni è cambiato pochissimo sulla M1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Otto anni fa era la moto da battere: il riferimento per tutti. Tanto che nel 2015 il mondiale se lo sono giocato fino all’ultima gara (con tanto di vero o presunto biscotto) i due piloti del team Monster Energy: Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Come è andata lo sappiamo tutti, visto che non passa settimana senza tornare a parlare di quel maledetto 2015. Questa volta ci ha pensato Fabio Quartararo, solo che il duello tra Jorge Lorenzo e Valentino Rossi e la nascita della profonda rivalità con Marc Marquez non c’entrano niente.

C’entra, invece, la moto campione del mondo di quell’anno: la Yamaha M1, appunto, che ai tempi era il riferimento per tutti. “Qualche giorno fa ho visto la mia moto da Campione del Mondo 2021 – ha raccontato Fabio Quartararo - e accanto c'era quella di Lorenzo del 2015. Sono praticamente uguali, non cambia quasi nulla. È molto raro dopo tanti anni". Raro e, almeno dal punto di vista del pilota, anche demotivante. Con Quartararo che aggiunge: “Credo che Ducati, KTM ed Aprilia corrano molti più rischi rispetto ai costruttori giapponesi. Le differenze tra le moto di KTM, Ducati e Aprilia di cinque anni fa rispetto a quelle di oggi sono brutali. La nostra moto è la stessa”.

Fabio Quartararo, Valencia 2022

Magari, a voler essere oggettivi, non è proprio la stessa, ma è chiaro che l’evoluzione avuta dallaM1 è di gran lunga meno evidente rispetto a quella di tutte le altre. Ci sono stati anni in cui – inutile negarlo – Yamaha s’è cullata sopra la netta supremazia che era riuscita a conquistare nell’epoca d’oro proprio di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo e anche quando sia Rossi, sia Lorenzo, hanno cominciato a dire che le cose stavano prendendo una piega preoccupante a Iwata s’è preferito allontanare i piloti piuttosto che rivedere i progetti. Poi nel recente passato è ancora successo qualcosa di molto simile con Maverick Vinales e anche il trattamento riservato a Franco Morbidelli non è stato in guanti bianchi.

Fabio Quartararo, però, non intende andare oltre con l’esercizio della pazienza. Lo ha detto con termini un po’ troppo aggressivi qualche settimana fa e è tornato a ribadirlo anche in queste ore, ribadendo ce per lui saranno fondamentali i test di Misano: “Spero che la Yamaha porti cambiamenti significativi – ha concluso il francese - Al test di Misano voglio avere una prova. Non voglio vedere cose sulla carta; quello che voglio vedere è la moto a Misano, perché quella sarà, al 95%, la moto che guiderò nel 2024. Lì vedremo se la Yamaha mi vuole davvero per il futuro"

Fabio Quartararo, Valencia Test 2022

More

Gigi Dall’Igna: un no per Valentino Rossi e uno per Marc Marquez (ma “mai dire mai”). E su Marco Bezzecchi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna: un no per Valentino Rossi e uno per Marc Marquez (ma “mai dire mai”). E su Marco Bezzecchi...

Modena meets Misano: all’asta la Maserati blindata di Silvio Berlusconi, la moto di Luca Marini e tanto altro

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

aste

Modena meets Misano: all’asta la Maserati blindata di Silvio Berlusconi, la moto di Luca Marini e tanto altro

Sito Pons ha detto basta: il team di Moto2 passa di mano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

Sito Pons ha detto basta: il team di Moto2 passa di mano

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Misano “il verde che non perdona”: nuovi cordoli e (finalmente) vecchie abitudini

di Emanuele Pieroni

A Misano “il verde che non perdona”: nuovi cordoli e (finalmente) vecchie abitudini
Next Next

A Misano “il verde che non perdona”: nuovi cordoli e (finalmente)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy