image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Noi non siamo come la Spagna o l’Italia che hanno una squadra di calcio”

28 marzo 2022

Fabio Quartararo: “Noi non siamo come la Spagna o l’Italia che hanno una squadra di calcio”
Due francesi soltanto in MotoGP, Johann Zarco e Fabio Quartararo. A loro capita in più occasioni di finire sul podio insieme e ne sono contenti, anche se Zarco dovrà trovare costanza

In MotoGP ci sono nove piloti spagnoli, sette italiani. La Spagna ha circuiti più accessibili e forse un sistema che funziona meglio per i ragazzi, resta il fatto che buona parte dei piloti della MotoGP sono passati dal CEV. In Italia d’altronde c’è Valentino Rossi e c’è da un quarto di secolo, un motore enorme per gli appassionati. Di piloti transalpini invece ce ne sono due soltanto, di cui uno (Fabio Quartararo) che ad oggi è l’unico campione del mondo francese della MotoGP.

A Quartararo e Zarco è capitato più di una volta, l’ultima a Mandalika, di salire sul podio insieme. Entrambi contenti, anche se stavolta sul gradino più alto c’era un portoghese: “Spero che sia una grande stagione per entrambi - le parole di Quartararo perché l'anno scorso era bello avere due francesi, due su due, ai primi due posti di campionato nella prima parte di stagione. Non abbiamo una squadra di calcio in MotoGP come la Spagna o l’Italia”, ha aggiunto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ovviamente anche Johann Zarco si è detto d’accordo: “Era solo la seconda gara della stagione, ma essere 3° e 5° nel Mondiale fa bene al nostro Paese. Sono sicuro che se facciamo tutto bene possiamo esserci per tutta la stagione. Per quanto riguarda la mia squadra, la mia stagione l'anno scorso è stata buona, ma non all'altezza di quella di Fabio”.

Il GP d’Argentina, almeno sulla carta, dovrebbe sorridere alla Yamaha e a Fabio Quartararo. Tuttavia va detto che solo l’anno scorso la struttura di Termas de Rio Hondo è andata distrutta in un incendio e che su quel circuito - poco utilizzato - si accumulano spesso sabbia e detriti. L’asfalto quindi potrebbe non essere nelle migliori condizioni e mettere in crisi la M1. Anche stavolta Ducati dovrà essere brava ad approfittarne.

More

In MotoGP fino a 11 pulsanti in un Gran Premio: ecco quali sono (e perché non è un problema per i piloti)

MotoGP

In MotoGP fino a 11 pulsanti in un Gran Premio: ecco quali sono (e perché non è un problema per i piloti)

Miguel Oliveira vuole portarsi via uno dei record di Marc Marquez

MotoGP

Miguel Oliveira vuole portarsi via uno dei record di Marc Marquez

Marc Marquez vuole tornare a correre, niente ritiro: “Questo lo faccio per divertirmi”

MotoGP

Marc Marquez vuole tornare a correre, niente ritiro: “Questo lo faccio per divertirmi”

Tag

  • MotoGP
  • Fabio Quartararo
  • Johann Zarco
  • Francia
  • Italia
  • Spagna
  • Calcio

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In MotoGP fino a 11 pulsanti in un Gran Premio: ecco quali sono (e perché non è un problema per i piloti)

In MotoGP fino a 11 pulsanti in un Gran Premio: ecco quali sono (e perché non è un problema per i piloti)
Next Next

In MotoGP fino a 11 pulsanti in un Gran Premio: ecco quali sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy