image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo, pessimismo e fastidio: "Per la prima gara non saremo pronti"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 marzo 2023

Fabio Quartararo, pessimismo e fastidio: "Per la prima gara non saremo pronti"
I test invernali erano cominciati bene nel box del vice campione del mondo, sollevato per l'incremento di velocità del motore della M1 2023. Nell'ultimo giorno di test a Sepang, però, un campanello d'allarme era suonato: Fabio Quartararo aveva commentato sbalordito la mancanza di grip della Yamaha con gomme nuove. A Portimao il tema è esploso, a tal punto che El Diablo ne ha parlato al pari di un problema grave, insormontabile. Almeno a breve termine

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il motore migliora, la top speed cresce, ed ecco che la Yamaha non ha più aderenza con gomme nuove. Nel paddock si dice: "La coperta è corta". Fabio Quartararo è sceso dalla sua M1 con il volto scuro al termine del Day-1 di test a Portimao, concluso in ottava posizione ad otto decimi dal leader Pecco Bagnaia. "Per la prima volta nel 2023 ho chiuso la giornata di test senza nemmeno guardare la velocità massima, i problemi sono ben altri", racconta il francese in zona mista. Le difficoltà della M1 2023 in configurazione time attack si erano già palesate a Sepang, lo scorso mese. Quartararo sperava che l'ultima giornata dei test malesi fosse un brutto sogno, una combinazione sfortunata di asfalto, umidità, temperatura, mescole. Tra i saliscendi europei di Portimao, invece, El Diablo è ripiombato in quello che rischia di diventare un incubo. Inutile spiegare quanto sia importante la qualifica nella MotoGP odierna, anche se i problemi non riguardano solo il giro secco. Sembra che la Yamaha non riesca proprio a sfruttare le gomme fresche in generale, anche quando il serbatoio è pieno. Una complicazione che, nel caso della Sprint Race, rischia di essere estremamente limitante.

In ogni caso, a sorprendere, è l'atteggiamento di Fabio Quartararo, che pare già rassegnato ad un weekend in salita tra due settimane, quando Portimao si trasformerà nel teatro della gara inaugurale del Motomondiale 2023. Il francese nutre poca fiducia sulle capacità sue e del suo team di trovare una soluzione al problema, sull'asfalto dell'Algarve, tra l'ultima giornata di test e il prossimo venerdì di prove libere. Mentre Franco Morbidelli prova diverse configurazioni aerodinamiche, El Diablo si concentra sul set-up di base, ma lamenta un comportamento incomprensibile della nuova M1: "Non abbiamo provato tanti aggiornamenti qui a Portimao, abbiamo lavorato per trovare una buona base per la nostra moto, cosa che non abbiamo ancora fatto. Dobbiamo lavorare di più sull'assetto che sulle novità, al momento abbiamo problemi più grandi della solita velocità massima, che comunque è molto migliorata. Nel tentativo di qualifica non è andata bene. Con gomme morbide ho fatto 39'6, mentre l'anno scorso in gara, dopo un fine settimana in cui c'era sempre pioggia, ho fatto 1'39"4 con le gomme medie in gara al terzo giro. Avevo un ottimo passo e lo tenevo facilmente. Oggi invece ho fatto solo un 1'39 con le medie e stavo anche seguendo Marc. Al momento, tranne la frenata, soffriamo dappertutto. Percorrenza di curva, accelerazione. In passavo mettevo le gomme nuove e la moto andava meglio ovunque, oggi mettevo gomme nuove e lei andava bene in alcune cose e male in altre. È tutto difficile da capire, anche per il modo in cui si muove la moto. Il problema è anche il passo con le gomme nuove in gara. Ho visto che nei primi giri siamo anche 5 decimi più lenti, con gomme usate siamo praticamente sullo stesso livello dei primi. Di certo non saremo pronti per la prima gara, questo è sicuro. Forse non al 100%, perchè nell'ultima giornata di test magari troveremo una soluzione. Non credo sia questo il caso però. Al momento non mi sento per niente bene sulla moto. C'è tanto lavoro da fare".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • Maio Meregalli
  • Test di Portimao
  • Yamaha M1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come portare a casa la pelle quando una Harley da 300 chili decide di farti volare via [VIDEO]

di Matteo Cassol

Ecco come portare a casa la pelle quando una Harley da 300 chili decide di farti volare via [VIDEO]
Next Next

Ecco come portare a casa la pelle quando una Harley da 300 chili...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy