image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo riporta Yamaha al 2015. Ha già vinto il mondiale? C’è chi dice no

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 agosto 2021

Fabio Quartararo riporta Yamaha al 2015. Ha già vinto il mondiale? C’è chi dice no
Il francese ha un vantaggio di 65 punti dal primo degli inseguitori, ma non solo: sbaglia poco e raccoglie sempre il massimo. A sentire Pecco Bagnaia (terzo a -70) Quartararo ha già vinto il titolo, ma qualcuno non è d’accordo. Nel frattempo la Yamaha è tornata al 2015

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Yamaha è lontana dai tempi del dominio di Rossi e Lorenzo, coppia d’oro che ha inaugurato l’era della MotoGP, ma Fabio Quartararo sembra ben intenzionato a riportare i giapponesi di Iwata al vertice. Le prime avvisaglie erano arrivate nel 2020 e, adesso, sembra più che altro tempo di conferme: il francese, velocissimo anche in Petronas, da quest’anno riesce a portare a casa sempre il meglio da ogni situazione. Che sia la pioggia, la sindrome compartimentale o un circuito ostile, Quartararo mette la testa nel cupolino, mostra agli altri el diablo e porta a casa i punti. Una Yamaha così vincente non si vedeva in pista dal 2015, quando Jorge Lorenzo collezionò sette vittorie e Valentino Rossi quattro.

Se ad inizio campionato i pretendenti al titolo erano per lo più i Ducatisti (e Franco Morbidelli, senza una moto competitiva prima ed infortunato poi) ora le cose sono cambiate. Pecco Bagnaia, in  un’intervista a MotoGP.com dopo la gara a Silverstone, ha già dato il titolo per perso, principalmente a causa della Michelin: “Non è normale, è la seconda volta in tre gare che perdo punti e non faccio dei buoni risultati per qualcosa che non dipende da noi e così è veramente difficile. Ora Fabio ha già vinto il campionato, perché 70 punti sono troppi da recuperare”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Mentre in Ducati lavorano già in ottica 2022, chi non si è ancora rassegnato è Joan Mir. Il campione in carica, che da metà campionato può sfruttare anche l’holeshot sulla sua Suzuki, è al momento il primo degli inseguitori a 65 lunghezze dal francese. “Io punto sempre a vincere le gare e questo è importante, altra cosa è avere o meno il pacchetto per farlo, - ha spiegato lo spagnolo. - Mi impegno sempre al cento per cento, ecco perché sono secondo in campionato. […] Il Mondiale è complicato, ma non è finito. Se fosse già finito, non andremmo alla prossima gara, invece può ancora succedere di tutto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Ma quindi Fabio Quartararo ha già vinto il mondiale?

La più lapalissiana delle risposte è no, altrimenti Dorna lo avrebbe premiato e tutti sarebbero a casa. Va detto però che il francese è sulla buona strada: i primi tre inseguitori (Joan Mir a 65 punti, Johann Zarco a 69 e Pecco Bagnaia a 70) non hanno ancora vinto una gara quest'anno e il pilota Suzuki è l’unico ad averne vinta una nella categoria. Quartararo di contro ha già incamerato 5 successi dall’inizio del campionato e non sembra intenzionato a fermarsi, oltre al fatto che un vantaggio così grande gli permetterà di amministrare un po’, accontentandosi di qualche piazzamento mentre gli altri dovranno rischiare. Facendo due conti poi, con sei gare rimaste a Quartararo basterebbe portare a casa esclusivamente terzi posti fino alla fine del mondiale. In questo modo arriverebbe a 302 punti, ed anche se Joan Mir vincesse ognuna di queste sei gare si fermerebbe a 291.

Ad ogni modo le corse sono le corse e, nonostante tutto, più che i numeri contano ancora i momenti, gli imprevisti, le idee. Le corse le seguiamo per questo e (da sempre) non è finita finché non è finita. Quindi no, Fabio Quartararo non ha (ancora) vinto il mondiale.

More

Ecco quanto guadagnerà Andrea Dovizioso in Petronas (pagato da Yamaha)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ecco quanto guadagnerà Andrea Dovizioso in Petronas (pagato da Yamaha)

Ma quale teoria del complotto francese? Gomme Michelin: proprio senza parole (come da contratto)!

MotoGP

Ma quale teoria del complotto francese? Gomme Michelin: proprio senza parole (come da contratto)!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."

di Redazione MOW

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."
Next Next

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy