image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 settembre 2023

Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
Fabio Quartararo non è contento e continua a ripetere sempre e solo tre parola: motore, potenza, velocità. C’è, però, chi comincia a sospettare che Yamaha abbia perso la bussola proprio per inseguire caratteristiche che non sono mai state nella natura della M1, con il francese che, però, si lascia andare anche a un paio di amare constatazioni. Persino su Andrea Dovizioso e Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La faccia dice tutto: Fabio Quartararo non ne può più e, anche se nella sala stampa di Misano nel lunedì dei test ha provato a rilasciare dichiarazioni non troppo polemiche, si vede da lontano che è scontento. Fino a arrivare a ammetterlo: “A Barcellona ho fatto un settimo posto e anche a Misano non è andata malissimo, è vero che comincio a divertirmi un po’ di più, ma si può essere contenti per un settimo posto quando si è stati campioni del mondo e si sente di essere ancora veloci?”

Una domanda, quella del francese, che contiene anche la risposta, con Quartararo che continua a chiedere a Yamaha più potenza e maggiore velocità di punta. “Secondo me il motore Yamaha ha ancora molto da dare – ha affermato sulle pagine di Motosan – Il motore di Suzuki era comunque un quattro in linea, ma era molto più avanti. Ho anche una foto dello scorso anno con Rins che supera Di Giannantonio in rettilineo”. Come dire che adesso per una Yamaha sarebbe impossibile anche solo pensare di poter passare davanti a una Ducati sul dritto, anche se cominciano a essere in molti a temere che la bussola persa da Yamaha possa essere proprio per causa di Fabio Quartararo. Perché cercando con ossessione la potenza, si è finiti con lo snaturare le caratteristiche di una moto che in termini di velocità di punta non è mai stata la migliore, ma che lo era su tutto il resto. Ma il francese continua a ripetere sempre e solo tre parole: motore, potenza, velocità. Una direzione contraria a quella che aveva indicato, già in tempi non sospetti e come se avesse previsto già tutto, un certo Valentino Rossi.

Fabio Quartararo, Valencia Test 2022

A proposito del Dottore, Fabio Quartararo ha inserito tra i motivi della crisi Yamaha anche le scelte fatte dal team Petronas negli ultimi due anni prima del passaggio in Aprilia. “Quando io ero nel team Petronas – ha spiegato – guardavo i dati di Vinales e di Valentino perché avevo fame di raggiungerli e prendere il loro posto. Per essere realistici, l’ultimo anno in cui la squadra satellite è servita a qualcosa è stato il 2020, quando c’eravamo io e Franky eravamo. In realtà eravamo più veloci della squadra ufficiale. Poi, quando sono diventato ufficiale, credo che nel 2021 e nel 2022 qualcosa non abbia funzionato: non ho avuto accesso a nessun dato dai piloti satellite. Quando ero alla Petronas l’obiettivo era salire nella squadra numero uno. Quando ho qualcosa in mente, nessuno riesce a togliermelo. Penso che quando qualcuno come Dovizioso o Valentino, che ha vinto sette campionati del mondo in MotoGP, arriva in una squadra privata, la fame non è quella di dieci anni prima. Penso che questo sia normale e quindi avere una squadra satellite con due giovani è importante, perchè sono ansiosi di prendere posto in ufficiale. Questo spinge anche gli ufficiali a andare più forte”.

Adesso, paradossalmente, la situazione è ancora peggiore, per un team satellite Yamaha non c’è proprio più e perché non è così scontato che i vertici di Iwata riusciranno a strapparne uno a Ducati nei prossimi anni. Anche perché serve una moto che sia realmente competitiva, con Fabio Quartararo che arriva a fare un’amara constatazione: “Sembra che nessuno voglia la mia moto o punti a rubarmi il posto”. Il riferimento, è chiaro, non è solo all’atteggiamento di molti giovani piloti di oggi, ma anche a un mercato in cui, con tutta probabilità, Yamaha ha trovato anche qualche porta chiusa.

Fabio Quartararo Piange a Valencia

More

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica

Francesco Guidotti sul “contratto di Marquez”, la grana Acosta e le concessioni alle giappo “che nessuno ha chiesto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Francesco Guidotti sul “contratto di Marquez”, la grana Acosta e le concessioni alle giappo “che nessuno ha chiesto”

Enigma Marc Marquez: “Non sono Fernando Alonso, non starò a casa un anno”. Il “piano c” è un altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enigma Marc Marquez: “Non sono Fernando Alonso, non starò a casa un anno”. Il “piano c” è un altro…

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica

di Emanuele Pieroni

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica
Next Next

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy