image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo, tigre della Malesia: "Mi sono un po' inca**ato con Franco Morbidelli, non so perché la M1 vada così bene qui"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

10 novembre 2023

Fabio Quartararo, tigre della Malesia: "Mi sono un po' inca**ato con Franco Morbidelli, non so perché la M1 vada così bene qui"
Venerdì positivo a Sepang per Yamaha e Fabio Quartararo, settimo nel time attack ma tra i più veloci sul passo gara con gomme dure. A fine giornata, il Diablo ha spiegato candidamente il motivo della reazione scomposta nei confronti di Franco Morbidelli (che l'ha inconsapevolmente ostacolato), senza però riuscire a spiegarsi il motivo per cui la M1 sia tornata competitiva in questo finale di stagione: "Di solito nella seconda metà di campionato peggioriamo..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Fabio Quartararo e Yamaha hanno vissuto finalmente un venerdì da protagonisti in Malesia, dove la moto di Iwata - forse per una combinazione tra la conformazione dell'asfalto e le gomme più dure che Michelin porta sempre a Sepang - si esprime storicamente ai propri massimi. Lo scorso anno il Diablo conquistò il podio a soli due secondi dalla coppia Bagnaia-Bastianini, con Franco Morbidelli che - senza un long lap penalty da scontare - aveva sicuramente il ritmo per chiudere in top six. Oggi, sin dai primissimi giri del turno della mattinata, la M1 è apparsa subito in discreta forma. Fabio e Franco sono stati i migliori nella simulazione di passo gara con mescole hard al retrotreno, girando costantemente sul piede dei del 2'00 e mezzo. Poi il francese è riuscito a confermare la prestazione anche nel time attack, chiudendo settimo a mezzo secondo dal leader Alex Marquez. Franco, invece, per soli 80 millesimi ha mancato l'accesso al Q2, anche a causa di un ultimo tentativo nel quale - mentre era a casco arancione - ha rimediato ad un'improvvisa chiusura d'avantreno con un incredibile salvataggio in pieno stile Marc Marquez. Fabio, che giungeva lanciato da dietro, si è trovato il compagno di squadra in fase di rallentamento (e di presa di coscienza del gesto tecnico appena compiuto) in piena traiettoria. Così anche Quartararo è stato costretto ad abortire il suo ultimo giro veloce, sbracciandosi e mostrando tutto il suo disappunto nei confronti di Morbidelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un piccolo litigio da pista tra compagni di squadra che Fabio, intercettato a freddo ai microfoni di Sky, ha giustamente ricondotto alla tensione agonistica del momento, spegnendo qualsiasi polemica: "Eravamo veramente al limite - ha dichiarato Fabio ai microfoni si Sky - ma sono molto contento di questa giornata. Il mio passo con le gomme usate è buono, serve un piccolo step ma sono felice. Non so perché in un circuito del genere siamo andati bene, come in India. Ho avuto un feeling buono, anche se in frenata non mi sentivo benissimo. A parte Marquez e Martin, siamo a un paio di decimi dal terzo. I gesti a Franco? Mi sono un po' arrabbiato con Morbidelli, era un po' un mezzo di una curva, una delle più veloci del circuito. Mi spiace, ma quando siamo in moto capita di arrabbiarsi. La cosa importante è che siamo andati in Q2". Successivamente, nel media scrum in sala stampa, a proposito di quest'ultima parte di stagione in cui la Yamaha sembra aver ritrovato un po' di competitività, il Diablo ha aggiunto: "Di solito andiamo meglio nella prima parte di campionato e peggio nella seconda, quindi mi ha un po' sorpreso il fatto che quest'anno è stato l'opposto. Dobbiamo trovare delle risposte alle nostre domande ed essere intelligenti per il futuro, perché so che la Yamaha mette molta pressione sullo sviluppo della moto, ma dobbiamo prenderci un grosso rischio per riuscire ad ottenere dei risultati migliori nel 2024. Pensando al presente, comunque, la mia aspettativa è quella di provare a lottare per il podio qui a Sepang, perché abbiamo davvero un buon passo. Ci sono molti piloti competitivi ovviamente, e da quanto mi è parso di capire dovrei essere quinto o sesto in termini di passo, quindi mi aspetto di riuscire a disputare un'ottima qualifica e spero di chiudere nelle prime due file. Poi sarà tutta questione di gomme e di ritmo, ma ad essere sinceri per noi una top 5 sarebbe un buon risultato".

20231110 195013606 6116
Fabio Quartararo - venerdì, Sepang 2023

More

Servizio moda con Valentino Rossi, abbiamo incontrato il fotografo Julien Boudet, che ha scattato per Office Magazine. E ci ha raccontato che... [FOTO]

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Tributo fashion

Servizio moda con Valentino Rossi, abbiamo incontrato il fotografo Julien Boudet, che ha scattato per Office Magazine. E ci ha raccontato che... [FOTO]

Le 4 cadute di Aleix Espargarò, Morbidelli come Marquez, Martín come sempre: quello che dovete sapere sul venerdì di Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le 4 cadute di Aleix Espargarò, Morbidelli come Marquez, Martín come sempre: quello che dovete sapere sul venerdì di Sepang

Clamoroso: Alberto Puig voleva riportare Pol Espargaró in Honda, ma ha ricevuto il gran rifiuto. Ora per Fabio Di Giannantonio...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Clamoroso: Alberto Puig voleva riportare Pol Espargaró in Honda, ma ha ricevuto il gran rifiuto. Ora per Fabio Di Giannantonio...

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Sepang
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clamoroso: Alberto Puig voleva riportare Pol Espargaró in Honda, ma ha ricevuto il gran rifiuto. Ora per Fabio Di Giannantonio...

di Tommaso Maresca

Clamoroso: Alberto Puig voleva riportare Pol Espargaró in Honda, ma ha ricevuto il gran rifiuto. Ora per Fabio Di Giannantonio...
Next Next

Clamoroso: Alberto Puig voleva riportare Pol Espargaró in Honda,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy