image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo:
"Valentino Rossi? Non ha bisogno
di un buon motivo per smettere"

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

25 giugno 2021

Fabio Quartararo: "Valentino Rossi? Non ha bisogno di un buon motivo per smettere"
Nonostante un Vinales oggi in testa alle prove libere di Assen e al pari di quanto accade oramai, da anni in casa Honda, con Marc Marquez, Quartararo sembra essere l'unico in grado di riuscire davvero a far funzionare questa Yamaha in ogni condizione. Ma lui nega e dice: "La prestazione dei piloti Yamaha al Sachsenring non riflette in valori in campo". E su di un Marquez rivale per il campionato sostiene: "Non mi fa paura". Ecco come si sente Fabio Quartararo, alla vigilia di una Assen in cui vuole tornare a vincere, e cosa ne pensa di un Valentino in cui pare cominci a far capolino il desiderio di diventare presto padre

di Maria Guidotti Maria Guidotti

È un Fabio Quartararo sicuro, deciso, quello che incontriamo alla viglia del Gran Premio d’Olanda sulla mitica pista di Assen, non a caso definita la Cattedrale della moto. Saldo, in testa al campionato MotoGP, sogno di ogni pilota sin dagli esordi con le minimoto a 4 anni, il ventiduenne francese di origini siciliane risponde senza esitare. La scuola del motomondiale, dove Quartararo (con accento sulla “o” finale) ha esordito ancora quindicenne, tanto da richiedere una deroga speciale al regolamento, fa crescere in fretta, tra la pressione stellare, i contratti milionari e una vita zingara nelle piste di tutto il mondo. Nel parlare, però, scopriamo un ragazzo con un grande sorriso che, in virtù proprio della sua gioventù, vuole solo correre e divertirsi.

Leader del campionato, il sogno mondiale è sempre più vicino. Come ci si sente a essere vicino alla meta inseguita con tanti sacrifici?
Mi trovo in un’ottima posizione (22 punti sul connazionale Johann Zarco, 31 su Jack Miller, 32 su Pecco Bagnaia tutti su Ducati, ndr), ma il traguardo è ancora lontano. Il titolo MotoGP è il sogno per cui tutti siamo qui, ma non è un’ossessione. Adesso è il momento di restare concentrati, continuare a lavorare bene. Sono tranquillo, anche la sera cerco di distrarmi, guardare la televisione o il cellulare.

“Relax” è il nuovo mantra?
Non proprio, ma se guardo indietro, penso di essere cresciuto. Maturato. Questo grazie all’esperienza acquisita nell’ultimo anno e mezzo. Il 2019 era stata una stagione perfetta. Anche il 2020 era partito bene, ma poi sono arrivate le difficoltà tecniche. Era la prima volta che mi confrontavo con un problema simile e mi sono perso. Siamo tornati sulla vetta del mondo e mi sono perso una seconda volta. È stata dura, ma soprattutto a livello psicologico.

Con le ultime gare di Le Mans e Sachsenring hai dimostrato di essere un pilota completo.
Era importante fare bene in Francia sul bagnato e in Germania su una pista dove faticavamo. Questi risultati sono stati delle vere e proprie vittorie. Mi hanno rafforzato.

Qual è la cosa che temi di più?
In questo momento non ho paura di niente e nessuno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

In Germania hai conquistato il podio, mentre il tuo compagno di squadra Vinales è finito ultimo con Valentino Rossi 14°, Morbidelli penultimo. Cosa sta succedendo in casa Yamaha? Sei il solo a far andare forte la M1 un po’ come Marquez in Honda.
Non possiamo parlare di crisi Yamaha, perché alla fine sono in testa al campionato. La moto è andata bene sin dalla prima gara per cui non possiamo generalizzare. Anch’io ho avuto delle difficoltà, loro un po’ di più. La prestazione dei piloti Yamaha al Sachsenring non riflette in valori in campo. È solo una gara. È vero che stiamo facendo bene, ma non mi ritengo il Marc della Yamaha.

A proposito di Marquez, con la vittoria del Sachsenring Marc diventa un pericolo in chiave campionato?
Non mi fa paura, ma sicuramente il successo gli ha dato maggior confidenza dopo tanti mesi di sofferenza. Il Sachsenring è una pista dove Marc ha sempre dominato e ha colto l’opportunità, ma penso Assen sarà un’altra storia.

Cosa ti aspetti da Assen, ultima gara prima della pausa estiva?
Terminare 3° al Sachsenring è stato un buon risultato visto che stavamo faticando, ma Assen è uno dei miei circuiti preferiti, si adatta bene alla Yamaha e vorrei tornare al vertice.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Nell’attesa della gara in questi giorni ti sei divertito giocando a golf. Il tuo divertentissimo post dove imiti Kabhy Lame è diventato virale. Con 1,3 milioni di follower su Instagram, Fabio Quartararo sarà il prossimo influencer?
Influencer no, pilota! (ride). Khaby è straordinario con oltre 75 milioni di followers su TikTok, 25 su Instagram solo facendo questi video che ti fanno morire dal ridere. Ho parlato con lui ed è stato divertentissimo. Così ho deciso di fare lo stesso nel golf, Il video è andato benissimo, ma l’ho fatto solo per ridere un po’.

Cosa vi siete detti?
La prima volta è stato dopo Barcellona e la storia della tuta. Tanti hanno fatto il meme con lui, l’ho postato e lui l’ha visto, così ci siamo scambiati dei messaggi e abbiamo riso.

Tornando al caso della tuta, a distanza di tempo come valuti questo episodio?
Rifarei esattamente lo stesso, dovesse succedere anche cento volte. 

Restando in tema social, lo sport è sicuramente una piattaforma privilegiata per lanciare dei messaggi sociali, vedi Lewis Hamilton e la campagna #blacklivesmatter. In MotoGP su 32 team solo il team Aspar si è esposto, vestendo di arcobaleno il suo logo, per il mese del pride. C’è un tema sociale che ti sta a cuore?
Non mi vedo nelle vesti di ambasciatore, sono solo un pilota e ho questi follower per quello che faccio: correre in moto a 300 chilometri all’ora e divertirmi con gli amici. In questo momento la mia mente è concentrata sull’andare forte, e non voglio pensare ad altre cose quando sono nel paddock. Anche i social sono uno strumento di divertimento, ma questo non significa essere insensibili. Non sempre bisogna mostrare quello che uno ha nel suo cuore.

Moto, ma anche moda e arte. Dove ti vedi tra 10 anni?
Mi vedo in moto, ma mi piacerebbe aprire una linea di abbigliamento, fare qualcosa con una bella marca.

Infine, che effetto ti ha fatto vedere Vinales con Nina e un Valentino Rossi che ha espresso spesso il desiderio di paternità? Potrebbe essere questo un motivo per ritirarsi?
Sono molto contento per Maverick perché mi immagino che sia una sensazione straordinaria. Quanto a Valentino, non voglio entrare nella sua vita privata, ma credo che non abbia bisogno di un buon motivo per smettere. Vale resta una leggenda del nostro sport e sarà solo lui a decidere del suo futuro.

More

Valentino Rossi sulla Rossa: lo vogliono tutti, “nemici storici” compresi

MotoGP

Valentino Rossi sulla Rossa: lo vogliono tutti, “nemici storici” compresi

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP

Il vero sogno di Marc Marquez per il 2021 non è il mondiale e lo ha confessato lui stesso

MotoGP

Il vero sogno di Marc Marquez per il 2021 non è il mondiale e lo ha confessato lui stesso

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis, qui ci vogliono più fatti e meno parole. Lo dice anche Jean Todt

di Giulia Toninelli

Lewis, qui ci vogliono più fatti e meno parole. Lo dice anche Jean Todt
Next Next

Lewis, qui ci vogliono più fatti e meno parole. Lo dice anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy