image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fatti della stessa pasta

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 ottobre 2022

Fatti della stessa pasta
Si inseguono, insultano, indispettiscono da quindici anni in Formula 1. Lo hanno fatto da compagni di squadra prima, da avversari poi: in pista, nelle interviste, sui social e ovunque l'occasione lo permettesse. Ma la verità è che Fernando Alonso e Lewis Hamilton sono fatti esattamente della stessa pasta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Seduto nel retropodio dell'Autodromo Hermanos Rodríguez Lewis Hamilton guarda un replay della gara appena conclusa e vede Fernando Alonso tirare calci all'aria, devastato dall'ennesimo ritiro per problemi tecnici di questa stagione con Alpine. Lo vede, lo guarda, lo riconosce. Sono animali con i nervi esposti e le emozioni allertate, abitanti dello stesso mondo fatto di competizione, adrenalina, velocità. Si studiano, si capiscono, si vedono dentro l'altro.

Non fa nessun gesto, Lewis Hamilton. Non si lascia andare a nessuna espressione, segno di un'emozione che verrebbe tradotta dai giornali, usata per rimescolare le acque del loro già complicatissimo rapporto. Fermo immobile, Hamilton guarda Alonso. Guarda la rabbia, la frustrazione di un campione che nella sua carriera ha raccolto molto meno di quello che avrebbe meritato, la grinta di un 41enne che in mezzo alla noia di quello che forse è stato il Gran Premio più noioso di tutta la stagione ancora ci regala la gestualità di chi vive per questo. 

Siempre contigo, @alo_oficial ❤ pic.twitter.com/GX7hYVfgqY

— Joan Arjones (@joanarjoneshcf) October 30, 2022

Lo guarda, Lewis Hamilton, e ci vede ciò che conosce. Ciò che sa di Alonso, suo avversario di sempre, nemico dai tempi del suo esordio in Formula 1 con McLaren, avversario durissimo contro cui scontrarsi, personaggio ancora più tremendo da comprendere, gestire, provare anche solo a capire. Ciò che sa di un quarantenne devoto alla velocità, di un uomo che non si è mai arreso e che nel suo carattere ha trovato forza e disperazione, motivo per proseguire e maledizione di non riuscire a smettere. Lo guarda, Lewis Hamilton, e vede ciò che anche di sé stesso conosce. La stessa fame che dopo sette titoli mondiali lo riporta sempre lì, nel retropodio ad aspettare di poter sollevare un trofeo. A lottare contro ragazzini terribili di una nuova generazione, a non arretrare mai.

Si studiano a vicenda, dentro le dichiarazioni, i non detti, i troppo detti. Alonso imbufalito per un incidente a Spa che grida via radio "questo ragazzo sa guidare solo quando parte davanti agli altri", Hamilton che risponde facendogli recapitare un cappellino firmato. Lo spagnolo che dice "i suoi titoli valgono meno di quelli di Verstappen", l'inglese che replica con una ironica fotografia su Twitter aggiungendo, in un'intervista, che "fuori dalla Formula 1 lui ha una vita pronta dopo il ritiro, Alonso no". E poi le scuse, la pace, le pacche sulle spalle. L'antipatia che macera sul fonto della loro carriera da tempi antichi e che no, non se ne va. 

Non si piacciono, non si sono mai piaciuti e forse non si piaceranno mai. Ma si riconoscono, fatti della stessa pasta di campioni terribili, permalosi, schiavi di un'adrenalina che a quarantanni non li molla, non li rende diversi da quei piccoli futuri campioni con cui sono chiamati a fare costantemente i conti. Si assomigliano, Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Diversi, diversissimi, uguali lì dove i nervi sono scoperti e le emozioni allertate. 

Fernando Alonso e Lewis Hamilton
Fernando Alonso e Lewis Hamilton

More

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”

di Cosimo Curatola

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”
Next Next

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy