image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti, Marc Marquez ha deciso: lo spagnolo correrà ad Austin questo weekend!

6 aprile 2022

Fermi tutti, Marc Marquez ha deciso: lo spagnolo correrà ad Austin questo weekend!
Ha saltato due GP per la diplopia e aveva promesso di darsi una calmata: il richiamo del Texas però, dove ha (quasi) sempre vinto è stato più forte: Marc Marquez prenderà parte al GP delle Americhe perché questo mondiale lo vuole davvero

Era il 20 marzo e in Italia era ancora drammaticamente buio. Nel frattempo, in Indonesia, Marc Marquez perdeva il controllo della moto per la quarta volta nello stesso fine settimana, ritrovandosi per qualche secondo a rotolare nella ghiaia privo di sensi. Un highside violentissimo per cui si è data la colpa a tutto - dalle gomme Michelin al controllo di trazione Honda - e che ha costretto lo spagnolo a tornare a casa col primo aereo. Lì gli è stata diagnosticata, per la terza volta in 10 anni, la diplopia, anche se in una forma meno grave della volta precedente. E non era un modo per addolcire la pillola, in due settimane Marquez è tornato in moto, nello specifico su di una Honda CBR 600 RR per capire se il nervo ottico aveva recuperato del tutto le sue funzioni. E così è stato, perché un paio d’ore più tardi ha scritto sui suoi social “Ora prendo un bel respiro e decido”.

20220406 085601895 8418
"È ora di fare un bel respiro e decidere"

Se non fosse stato Austin…

Probabilmente un’altra pista non avrebbe smosso tutti questi dubbi nella testa di Marc Marquez, che si era ripromesso di non avere fretta nei recuperi, l’occasione però fa l’uomo ladro: il COTA è il circuito in cui - fatta esclusione per una scivolata nel 2019 - ha vinto sempre e comunque, complice il tracciato che gira a sinistra e un primo settore in cui è imprendibile per tutti. Se poi ci aggiungiamo che in testa al mondiale c’è Aleix Espargarò, nella testa di Marquez dev’esserci l’idea che vincere lì potrebbe essere più o meno come portarsi a casa una gara del CEV. Il Cabroncito (il soprannome è sempre più azzeccato) ha 11 punti in campionato, Bagnaia ne ha 12, Aleix Espargarò guida la classifica con 45: per Marc Marquez il campionato è ancora apertissimo e i bookmakers sono d’accordo. Nonostante tutto è ancora lui il riferimento della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

"Chiaramente sono molto felice di essere tornato - ha dichiarato Marc Marquez in una nota ufficiale - è una bella sensazione tornare e soprattutto farlo su uno dei miei circuiti preferiti. Indipendentemente dalla situazione, mi piace davvero correre in Texas e ho ricordi incredibili lì. Abbiamo del lavoro da fare dopo aver saltato due gare e l'intero weekend argentino, quindi non sono qui per fissare un obiettivo al momento. Ci sono molte cose da fare e da considerare, ma l'importante è tornare in moto questo fine settimana".

More

Guess Who’s Back: Marc Marquez non molla e torna in pista con la sua Honda [FOTO]

MotoGP

Guess Who’s Back: Marc Marquez non molla e torna in pista con la sua Honda [FOTO]

Honda vuole capire se è stata colpa di Marc Marquez: indagine interna sull’incidente di Mandalika

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda vuole capire se è stata colpa di Marc Marquez: indagine interna sull’incidente di Mandalika

[VIDEO] Marquez non si arrende e continua ad allenarsi in attesa di tornare in pista

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

[VIDEO] Marquez non si arrende e continua ad allenarsi in attesa di tornare in pista

Tag

  • Austin
  • Cota Circuit
  • GP delle Americhe
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

di Matteo Cassol

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive
Next Next

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy