image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 aprile 2022

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive
Jeremy Clarkson ha criticato più volte aspramente la Formula 1, giudicandola noiosissima e per nulla spettacolare, ma a quanto pare con le nuove regole la situazione è migliorata anche dal suo (assai critico) punto di vista…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

A quanto pare Jeremy Clarkson, da tempo molto critico sulla F1, ha cambiato idea. Almeno per ora.

“Negli ultimi anni – scrive nella sua rubrica sul Sun il popolare conduttore britannico ex di Top Gear – ho avuto alcune cose piuttosto dure da dire sulla Formula 1. Ma non più. Spinti forse dal successo dello show Drive To Survive, i capi dello sport hanno escogitato nuove regole per il 2022 e la cosa sta già pagando dividendi”.

Clarkson sottolinea che “le vetture ora possono seguirsi più da vicino, il che rende più facili i sorpassi. E soprattutto, quando vieni superato, il gioco non finisce come una volta. Ora puoi reagire. Finora ci sono state solo due gare ed entrambe sono state assolutamente emozionanti”.

Ma cosa diceva poco tempo fa Jeremy della Formula 1? Ecco la sua ricetta per ravvivare lo spettacolo:

  1. Togliere di mezzo gli steward: “I fan vogliono la guida pericolosa. Se qualcuno guida in maniera pericolosa, io gli darei 5 punti extra in classifica”.
  2. Le macchine devono essere più resistenti: “Devono essere in grado di sostenere scontri ruota a ruota senza che pezzi di alettone comincino a volare”.
  3. Dovrebbero imparare dal cricket: “Non sono un fan del cricket, ma… Sono stufo di vedere Hamilton che aspetta il pit stop per superare Bottas. Voglio Villeneuve e Arnoux ruota e ruota nell’ultimo giro del Gp di Francia, e se la Ferrari e la Mercedes non vogliono si fottano. Deve tornare a essere uno sport propriamente detto e non un esercizio di salute e sicurezza. Quando io guardo il tennis anziché Silverstone e mio figlio preferisce guardare il cricket, vuol dire che c’è qualcosa che non va nella Formula 1”. E ancora: “Servono interventi radicali. Cambiare tutto”.

Evidentemente almeno alcuni cambiamenti sono piaciuti a Clarkson, ma potrebbe sempre cambiare idea…

More

Quello che la Formula 1 ha, e che Drive to Survive non avrà mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quello che la Formula 1 ha, e che Drive to Survive non avrà mai

Jeremy Clarkson al vetriolo: "La guerra in Ucraina? Nemmeno i politici sanno cosa stia succedendo davvero"

di Redazione MOW Redazione MOW

Top Gear non ci sta

Jeremy Clarkson al vetriolo: "La guerra in Ucraina? Nemmeno i politici sanno cosa stia succedendo davvero"

Clarkson: "Qualunque rider sottopagato vive molto meglio del principe William d'Inghilterra"

di Redazione MOW Redazione MOW

Anche i principi piangono

Clarkson: "Qualunque rider sottopagato vive molto meglio del principe William d'Inghilterra"

Tag

  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Scommettere sulla MotoGP? Quest’anno c’è da diventare matti… o ricchi!

Scommettere sulla MotoGP? Quest’anno c’è da diventare matti… o ricchi!
Next Next

Scommettere sulla MotoGP? Quest’anno c’è da diventare matti…...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy