image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Clarkson: "Qualunque rider sottopagato vive molto meglio del principe William d'Inghilterra"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 marzo 2022

Clarkson: "Qualunque rider sottopagato vive molto meglio del principe William d'Inghilterra"
L'ex host di Top Gear in fiamme contro il principe d'Inghilterra e la vita che secondo Clarkson il rampollo sarebbe costretto a condurre. Esagera o dice semplicemente l'amara (e dissacrante) verità?

di Redazione MOW Redazione MOW

Jeremy Clarkson è la persona peggiore del mondo? Forse per alcuni sì, considerate le cattiverie che riesce a tirar fuori tra le righe dei suoi editoriali pubblicati dal britannico Sun. Se la scorsa settimana si scagliava contro l’informazione e la politica globale tutta per la scarsa copertura di informazioni riguardo alla guerra in Ucraina, oggi nel mirino finisce niente meno che il Principe William d’Inghilterra. La tesi dell’host di Top Gear? Beh, a suo dire nessuno vorrebbe essere il rampollo della Royal Family. E di motivazioni ce ne sono tantissime. Vediamo un po’ se siano anche condivisibili…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jeremy Clarkson (@jeremyclarkson1)

"Quando era bambino e sognava di diventare un astronauta, un pugile o un veterinario, qualcuno avrebbe dovuto sedersi accanto a lui per spiegargli che, invece, avrebbe passato la vita a presenziare alle aperture di centri civici per lavoratori disabili in posti tipo Pontefract e Carlisle”, così si apre l’invettiva di Clarkson che, come si evince già da queste prime righe, non ha alcun timore di risultare politicamente scorretto. 

“Se fossi stato in lui mi sarei trovato una gnocca americana, avrei fumato più erba possibile e trovato in fretta una strada verso la California. Questo, però, l’ha fatto il fratello Harry. William, no. Certo, direte che oggi vive in lussuosi palazzi. E questo è vero. Ma i palazzi reali sono gelati, impossibili da riscaldare perché troppo grandi e il bagno è sempre così maledettamente lontano”, aggiunge Clarkson oramai posseduto dallo spirito di uno stand up comedian. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Duke and Duchess of Cambridge (@dukeandduchessofcambridge)

Ma non finisce qui. Ecco un’amara e divertente descrizione della vita del rampollo reale inglese: “Va spesso in vacanza ai Caraibi, sì, solo che non sono mai vacanze: non passa i pomeriggi al bar a trangugiare cocktail ma deve restare seduto sulla seggiola di qualche classe di bambini a fingere interesse per i libri che stanno colorando. E farsi fotografare. Anche quando fa le immersioni, c’è una troupe di videomaker dietro di lui che lo segue per filmarlo. Deve sempre essere in uniforme e stare seduto nei posti dietro di una vecchia Land Rover mentre la gente da fuori gli urla contro che è un ladro bastardo. Queste sono le sue vacanze”. 

Infine, il colpo di grazia: “il pover’uomo sa che ora che dovesse mai avere la possibilità concreta di diventare re, l’esercito di Twitter avrà già posto fine  alla monarchia, buttato giù i palazzi, rubato tutti gli arredi e costretto ogni membro della Royal Family a trovarsi un lavoro vero. Quello che nessuno dice è che, di questi tempi, vive molto meglio un rider sottopagato rispetto a un principe d’Inghilterra”. Boom. 

More

La Maserati MC20 prima intrappola Jeremy Clarkson, ma poi lo conquista, anche se...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Aprite quella porta

La Maserati MC20 prima intrappola Jeremy Clarkson, ma poi lo conquista, anche se...

Un giornale attacca: “La figlia di Clarkson è un’influencer ignorante”. E lui si scatena

di Redazione MOW Redazione MOW

Occhio a Jeremy...

Un giornale attacca: “La figlia di Clarkson è un’influencer ignorante”. E lui si scatena

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco

Tag

  • Inghilterra
  • Jeremy Clarkson
  • Top Gear

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La droga aiuta la creatività? No, ma da Platone a Taylor Hawkins (e i trapper) continuiamo a crederlo. Il perché ce lo spiega Fabio Cantelli

di Maria Francesca Troisi

La droga aiuta la creatività? No, ma da Platone a Taylor Hawkins (e i trapper) continuiamo a crederlo. Il perché ce lo spiega Fabio Cantelli
Next Next

La droga aiuta la creatività? No, ma da Platone a Taylor Hawkins...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy