image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda vuole capire se è stata colpa di Marc Marquez: indagine interna sull’incidente di Mandalika

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 aprile 2022

Honda vuole capire se è stata colpa di Marc Marquez: indagine interna sull’incidente di Mandalika
Santi Hernandez: “Tecnicamente non abbiamo notato nulla di particolarmente anomalo”. Ma il capomeccanico dell’otto volte campione del mondo non vuole svelare di più. Intanto arriverà a ore l’annuncio sulla presenza o meno del 93 al GP delle Americhe a Austin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Cadute come quella di Marc Marquez a Mandalika ormai sono insolite. E’ difficile vedere voli così nella MotoGP di adesso con tutta l’elettronica che c’è”. A dirlo è Santi Hernandez, il capomeccanico di Marquez, che, intervistato da AS, torna sul volo di Mandalika che è costato il riacutizzarsi della diplopia con cui l’otto volte campione del mondo fa i conti dal 2011. Una caduta strana, difficile da spiegare senza un lavoro di analisi di tutti i dati a disposizione, con Hernandez che ammette che in HRC è stata avviata una sorta di indagine interna. L’obiettivo dichiarato è quello di capire cosa è successo per evitare che possa ripetersi ancora, ma in Spagna sono molti gli opinionisti e i commentatori che cominciano a sospettare che possa esserci dietro un grossolano errore proprio di Marquez. Una ipotesi che, almeno per ora, Hernandez esclude, evitando, però, di dire con esattezza anche a quali conclusioni è giunta HRC dopo il lavoro di studio.

“Ci sono molte cose che abbiamo visto, ma niente di tecnicamente insolito – ha spiegato - Non possiamo dire che a livello tecnico ci sia stato un guasto di un componente o un controllo su cui possiamo puntare il dito. Abbiamo fatto un riassunto delle cose che sono successe e l'importante è capire all'interno della squadra. Quando arriverà Marc lo spiegheremo anche a lui e gliene parleremo: è lui che deve dirci di più perché era lui quello sulla moto”. Nessuna accusa, quindi, ma la necessità di vederci chiaro per evitare che fatti simili possano ripetersi in futuro: “Dobbiamo pensare al perché queste cose stanno accadendo e se possono essere evitate – ha concluso Hernandez - Bisogna pensare a come scongiurarle definitivamente, perché chi guida sono i piloti. Nel test di Mandalika siamo stati veloci e non abbiamo avuto problemi. Durante il weekend di gara, invece, abbiamo sofferto”. E’ chiaro che c’è un riferimento, neanche troppo velato, a Michelin e alla carcassa portata per il GP d’Indonesia dal produttore francese. “Dire di più non è la mia posizione – ha aggiunto il capotecnico di Marquez - Sta agli altri parlare. Sto solo facendo il mio lavoro, provando a comprendere le ragioni delle cose che accadono  e cercando di evitare che si ripetano".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un lavoro che Santi Hernandez ha fatto anche domenica in Argentina, quando insieme a tutta la squadra di Marc Marquez ha sostenuto la gara di Stefan Bradl. Il collaudatore tedesco, chiaramente, non ha più i ritmi di un gp nel fisico e nemmeno nella testa e i risultati si sono visti: diciannovesimo a oltre trenta secondi dal primo. Poco, troppo poco per una Honda che è abituata a vincere. Tanto che si comincia già a parlare di un recupero lampo per Marquez e della possibilità che scenda in pista già a Austin. La conferma, o la smentita, della notizia dovrebbe arrivare nel giro di poche ore. “Dopo gli ultimi due anni, con i problemi degli infortuni che sono andati e venuti – ha concluso Hernandez - non è stato facile e quest'anno siamo stati molto contenti di iniziare la stagione in condizioni normali. Ora è stata una doccia gelata. Siamo di buon umore, perché cerchiamo sempre di trovare il lato positivo, ma quello che vogliamo è che Marc torni il prima possibile, perché ci piace lavorare con lui”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

MotoGP

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Verstappen ha una clausola di uscita nel super contratto da 40 milioni

di Andrea Gussoni

Verstappen ha una clausola di uscita nel super contratto da 40 milioni
Next Next

Verstappen ha una clausola di uscita nel super contratto da 40...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy