image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fernando Alonso, il campione di F1 che voleva essere calciatore: la storia dietro alla sua passione

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

9 ottobre 2024

Fernando Alonso, il campione di F1 che voleva essere calciatore: la storia dietro alla sua passione
Nonostante il successo nelle corse, Fernando Alonso non ha mai abbandonato il calcio, continuando a giocare partite amatoriali e mantenendo amicizie nel mondo calcistico. Il suo percorso dimostra come per non deludere i familiari, i sogni possano evolvere mantenendo sempre viva, tra enormi sacrifici, la propria passione originaria

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Forse non tutti sanno che Fernando Alonso da bambino aveva un suo sogno e non era quello di diventare pilota. In realtà, la passione rivelata durante un evento sponsorizzato dall'Aston Martin in India, non era poi così nascosta. Molti già conoscevano infatti la sua preferenza per il calcio e proprio da bambino, nutriva il desiderio di seguire una carriera in questo sport. Il tutto prima di essere più che attratto, spinto, dal padre alle corse automobilistiche.

Alonso è cresciuto a Oviedo, nella regione delle Asturie, in Spagna, dove il calcio è una passione diffusa. Come tanti bambini tifava Real Madrid e appena poteva giocava a calcio non disdegnando nemmeno di fare il portiere. Come tutti i bambini nutriva grandi ambizioni tra cui quella di diventare un giocatore professionista. Le partite del Real Oviedo e soprattutto del Real Madrid lo influenzarono indirettamente e il calcio diventò una via che sentiva di poter seguire seriamente. Tuttavia, il destino ebbe altri piani per lui. Il padre, José Luis Alonso, era un appassionato di kart e da quello che ci è stato raccontato, costruì un kart in casa per la sorella maggiore di Fernando, Lorena. Questa però non mostrò particolare interesse per la guida mentre lui iniziò a dimostrare un incredibile talento per la guida, vincendo sempre più gare locali. 

20241009 082036622 1441

Il suo talento nelle corse automobilistiche crebbe rapidamente, e con esso la consapevolezza che il suo futuro non sarebbe stato nel calcio, ma nei motori. Come lui stesso ha ammesso, fu più una esigenza quella di persistere sulla strada dei motori. Una strada non priva di rinuncie e sacrifici. Solo un pilota professionista sa i pomeriggi e le serate perse con gli amici o tutte le complicazioni durante gli studi. Nonostante ciò, Fernando non ha mai abbandonato la passione per il calcio. Anche nel bel mezzo di una stagione complicata in F1, ha sempre trovato il tempo per giocare a calcio con amici e colleghi piloti, organizzando partite amatoriali prima dei GP. Spesso viene visto tifare e partecipare anche a eventi legati al mondo calcistico. Nonostante il successo, i titoli e tutto il resto, Alonso ha mantenuto sempre uno stretto legame con il mondo del calcio, e non sono rare le collaborazioni con giocatori famosi. È noto che ha una forte amicizia con calciatori di spicco come Iker Casillas, storico portiere del Real Madrid e della nazionale spagnola.

Anche se la velocità ha avuto la meglio su sul calcio, questa volontà e questa passione riflettono lo spirito competitivo e il desiderio innato di eccellere in ogni campo, sia che si tratti della pista da corsa, sia del campo da calcio. La storia di campione di Fernando Alonso è un esempio di come i sogni possano evolvere nel tempo. Anche se il suo destino era legato ai motori, la passione per il calcio resta una parte integrante della sua vita, rivelando un lato umano e comune di un campione che dopotutto ha conquistato il mondo della F1 e non solo.

20241009 082044482 3807

More

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile

Dalla Twingo di Shakira alla “Aston Martin nel fosso” di Taylor Swift: una revenge song per Fernando Alonso? E intanto lui…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'ex (presunta) e il pilota

Dalla Twingo di Shakira alla “Aston Martin nel fosso” di Taylor Swift: una revenge song per Fernando Alonso? E intanto lui…

Perché Fernando Alonso è stato penalizzato a Melbourne per l'incidente di George Russell. E che cos'è il "break testing"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Perché Fernando Alonso è stato penalizzato a Melbourne per l'incidente di George Russell. E che cos'è il "break testing"

Tag

  • Alonso
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Johann Zarco tra fretta e profezie: “Un’altra 8 Ore con Honda prima che arrivi Gigi Dall’Igna anche lì”

di Emanuele Pieroni

Johann Zarco tra fretta e profezie: “Un’altra 8 Ore con Honda prima che arrivi Gigi Dall’Igna anche lì”
Next Next

Johann Zarco tra fretta e profezie: “Un’altra 8 Ore con Honda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy