image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

5 novembre 2024

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile
Le premesse davano una Ferrari in affanno tra i sali e scendi di Interlagos ma, complice la domenica da dimenticare per Mclaren, solo sesta e ottava al traguardo con Norris e Piastri, la scuderia rimane in scia alla sua diretta avversaria per il titolo, chiudendo il fine settimana con soli 7 punti persi, nonostante il ritiro di Carlos Sainz

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Una domenica dolce-amara quella di Ferrari. Da un lato i danni limitati, dall’altra le difficoltà incontrate, nonostante queste erano già state preannunciate all’alba del fine settimana brasiliano, a causa di un tracciato che poco si sposa con le caratteristiche della SF24; poi, a rendere tutto ancor più complesso è stata la pioggia, annullando definitivamente ogni possibilità di brillare per Ferrari. Nonostante questo, però, il quinto posto di Leclerc, sommato al terzo posto della Sprint ereditato a seguito della penalizzazione di Max Verstappen, ha fatto sì che la scuderia riuscisse a massimizzare il risultato, portando a casa punti importanti per la classifica costruttori, sebbene quella brasiliana è stata una gara ricca di pathos e colpi di scena.

Un inizio in salita, poi l’errore di Carlos Sainz che termina la propria gara in barriera, il doppio sorpasso di Leclerc alla “S do Senna” dopo la safety car, forse l’unico vero e proprio lampo della rossa e infine le difficoltà nel finale a tenere il passo delle due Alpine e di George Russel. Una domenica da montagna russa che non ha premiato le scelte del Cavallino, nonostante il bilancio finale potesse essere ben più amaro, soprattutto se la Mclaren avesse convertito la sua velocità in risultati concreti. “Da una parte del box avremmo voluto senza dubbio fare punti con Carlos – ha commentato il team principal Fred Vasseur – ma dall’altra con Charles la tempistica del primo pit stop non è stata la migliore, anche se non ha cambiato più di tanto il risultato finale. Ci aspettavamo probabilmente un meteo diverso e per la pressione delle gomme è stato molto difficile. Si è visto anche con la McLaren: erano molto più veloci all’inizio del primo stint e più lenti alla fine. Bisognava fare delle scelte che non sono andate proprio nella nostra direzione, ma in termini di campionato questo weekend non è stato un disastro, considerato anche la gara di ieri. Torniamo più forti per Las Vegas”.

20241105 180739023 8213

Dello stesso avviso è stato Charles Leclerc quando, intercettato dai microfoni nel post-gara, ha commentato le difficoltà incontrate: "L'assetto lo abbiamo deciso con il team e pensavamo andasse nella giusta direzione. Invece è andato in quella sbagliata di sicuro. Il passo semplicemente non c'era, non eravamo competitivi. In qualifica non eravamo così male con gomme nuove e poca benzina. In gara invece è stata dura guidare, è stato difficile non commettere errori. Alla fine, guardando tutto questo, possiamo essere contenti di aver concluso davanti alle due McLaren e di aver perso solo due punti nel Mondiale Costruttori. È stato un ottimo modo di limitare i danni in un fine settimana dove le McLaren sapevamo sarebbero state molto forti. Ora dobbiamo mettere tutto insieme nelle ultime tre gare della stagione". Se Ferrari lascia il brasile con un sorriso, seppur amaro, lo deve proprio a Mclaren, sfortunata e incapace di confermare le aspettative che l’hanno accompagnata all’appuntamento brasiliano, oltre alla performance fatta vedere nella giornata di sabato, con la doppietta della Sprint che aveva lasciato presagire un ipotetico dominio nei settanta lunghi giri della domenica. Così però non è stato e al termine del fine settimana, il delta di punti guadagnati è povero: sette punti, troppo pochi per lasciare indietro i propri diretti rivali. La sfida è rimandata a Las Vegas, un tracciato che meglio si adatta alle caratteristiche della rossa: un mondiale ancora aperto, in cui massimizzare il risultato e conquistare ogni punto possibile nelle ultime tre gare da disputare sarà fondamentale se l’obiettivo è quello di lottare per il titolo, un risultato che da troppi anni manca a Maranello.

20241105 180744570 7252

More

Briatore, il ritorno in Formula 1 è già un successo con Alpine: la rinascita parte dalla "pulizia" interna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Briatore, il ritorno in Formula 1 è già un successo con Alpine: la rinascita parte dalla "pulizia" interna

Lando Norris e Max Verstappen, il vero confronto è fuori dalla pista: commenti, tensioni e caratteri di due piloti agli antipodi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lando Norris e Max Verstappen, il vero confronto è fuori dalla pista: commenti, tensioni e caratteri di due piloti agli antipodi

Lando Norris sorride in Brasile mentre Max Verstappen punta il dito contro la FIA: cosa è successo nelle qualifiche del Brasile

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lando Norris sorride in Brasile mentre Max Verstappen punta il dito contro la FIA: cosa è successo nelle qualifiche del Brasile

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

No, non è un sogno: Casey Stoner correrà con un 350 2T a EICMA assieme a Danilo Petrucci, Loris Capirossi, Marco Melandri e altri

di Cosimo Curatola

No, non è un sogno: Casey Stoner correrà con un 350 2T a EICMA assieme a Danilo Petrucci, Loris Capirossi, Marco Melandri e altri
Next Next

No, non è un sogno: Casey Stoner correrà con un 350 2T a EICMA...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy