image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari:
a quanto ammontano
i danni subiti finora?
A rivelarlo è Binotto 

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

12 agosto 2021

Ferrari: a quanto ammontano i danni subiti finora? A rivelarlo è Binotto 
Il dirigente sportivo del Cavallino tira le somme per quanto concerne la prima parte di stagione, tornando a parlare anche della delicata questione del cambio di regolamento, in attesa che si ritorni a correre in pista

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Il costo totale degli incidenti subiti dalla Ferrari ad oggi è di 2.5 milioni di euro, a svelarlo è il team principal Mattia Binotto: il costo è da riferirsi ai danni registrati da entrambe le monoposto tra incidenti subiti e provocati: da quello di Leclerc a Monaco, fino alla “spettacolare” reazione a catena causata da Bottas e Stroll sul circuito dell’Hungaroring.

La cifra riportata è considerevole se si tiene conto che “È il 2% del massimale di bilancio e siamo solo a metà stagione” come sottolineato da Binotto.

Numeri indicativi quindi anche di quanto pesino gli incidenti sul bilancio stesso.

Parlando del cambio di regolamento, dal punto di vista dello svizzero, nel caso in cui un incidente sia causato del pilota allora il danno riportato dalla monoposto dovrebbe essere pagato interamente dal proprio team. Nel caso contrario invece, nel momento in cui il danno sia causato dal pilota di un’altra scuderia, allora quest'ultima dovrebbe farsi carico dei costi di entrambi.

Il riferimento è in particolare a quanto successo in Ungheria e allo stato in cui è stata ridotta la vettura di Leclerc: episodio da cui ricordiamo la power unit del numero 16 è uscita gravemente danneggiata.

“Se ammetto che gli scontri ci sono costati 2,5 milioni di euro, è per rendere i tifosi consapevoli dell'importanza degli incidenti, oltre ai punti che perdiamo”, ha spiegato Binotto in quanto vorrebbe ci fosse una sorta di regolamento in questa categoria, ragion per cui, nelle prossime settimane, si terrà un incontro con la FIA in modo da discuterne augurandosi così di trovare una soluzione per gli eventi futuri.

More

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”

Formula 1

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”

Marcell Jacobs: “Fatemi girare su una Ferrari di Formula 1”

di Redazione MOW Redazione MOW

Alta velocità

Marcell Jacobs: “Fatemi girare su una Ferrari di Formula 1”

Che senso ha la Formula 1 con il V4? Allora perché non il metano?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Che senso ha la Formula 1 con il V4? Allora perché non il metano?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davide Brivio congela Quartararo: “Vorrei che a vincere il campionato fosse….”

di Antonio Cicerale

Davide Brivio congela Quartararo: “Vorrei che a vincere il campionato fosse….”
Next Next

Davide Brivio congela Quartararo: “Vorrei che a vincere il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy