image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binotto:
“Nel 2022 la Ferrari
lotterà per il titolo.
Leclerc-Sainz
la coppia di piloti migliore”

10 agosto 2021

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”
Il team manager del Cavallino traccia un bilancio di metà stagione in attesa della ripartenza del mondiale di Formula 1: “Voto 6 d’incoraggiamento. Siamo a più di mezzo secondo dai più forti, ma siamo cresciuti molto. L’anno prossimo puntare al titolo è un obbligo”. Quest’anno chi vince? “Spero Verstappen, ma scommetterei su Hamilton. È un fenomeno”

Con la Formula 1 in vacanza fino a fine agosto, è tempo di un bilancio di metà stagione, da parte del team principal della Ferrari, Mattia Binotto: “Non la considero – ha detto, stando a quanto riportato da Repubblica – una stagione da buttare: un 6 d’incoraggiamento, perché siamo a più di mezzo secondo dai più forti, ma non la pesante insufficienza che meritavamo nel 2020. Siamo cresciuti molto. Sul giro secco eravamo a 1 secondo e 4 decimi, ora siamo a 7 decimi”.

Sì, ma la vittoria? “Il nostro obiettivo è vincere il Mondiale al più presto, puntiamo forte sul 2022, figlio di una rivoluzione regolamentare. L’anno prossimo lottare per il titolo è un obbligo. Stiamo lavorando sodo per questo: non riuscirci significherebbe aver sbagliato tutto. Un fallimento”.

Quest’anno, invece, chi vincerà? “Con il cuore vorrei Verstappen, faccio il tifo per qualcosa di nuovo. Con la testa dico Hamilton. È un fenomeno. Dovessi scommettere, punterei su di lui”.

I piloti, Leclerc e Sainz, sono quelli giusti? “Giovani e talentuosi, la migliore coppia della F1. Già esperti, una garanzia per il futuro. […] Entrambi sono cattivi e calcolatori il giusto. Hanno intelligenza di guida, sanno gestire le gomme, stanno crescendo in tutto. Con loro abbiamo contratti lunghi, perché grande è la nostra fiducia. Si spingono a vicenda, si integrano bene con il team, in pista e a Maranello. Non sono ancora riusciti a trovare il week-end perfetto, ma arriverà. Leclerc ha avuto tanta sfortuna: in classifica gli mancano più di 40 punti, 25 per la vittoria a Montecarlo e 18 per il secondo posto a Budapest”.

E la nuova macchina? “Alcune componenti, telaio, sospensioni, cambio, stanno per essere congelate. Disegno definito, via con la produzione, per riuscire ad avere la vettura pronta a fine anno. Abbiamo lavorato molto al simulatore e in galleria del vento”.

Cosa dobbiamo aspettarci dalla Ferrari a fine mese a Spa? “Poco. È un circuito di motore e il nostro gap in qualifica è dovuto quasi tutto alla power unit. Dopo Monza porteremo un’evoluzione del motore con cui speriamo di battere la McLaren e – conclude Binotto – chiudere terzi fra i costruttori”.

More

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

Sebastian Vettel viene squalificato e la Ferrari parla di lui senza nemmeno nominarlo

Formula 1

Sebastian Vettel viene squalificato e la Ferrari parla di lui senza nemmeno nominarlo

Ferraristi contro Stroll: il pilota sommerso dagli insulti online dopo l'incidente con Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferraristi contro Stroll: il pilota sommerso dagli insulti online dopo l'incidente con Leclerc

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • F1
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Mattia Binotto
  • Max Verstappen

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La gara di Pedrosa in Austria dimostra che ci meritiamo un ritorno come Alonso in Formula 1

di Antonio Cicerale

La gara di Pedrosa in Austria dimostra che ci meritiamo un ritorno come Alonso in Formula 1
Next Next

La gara di Pedrosa in Austria dimostra che ci meritiamo un ritorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy