image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, adesso anche gli avversari fanno ironia: "Mentre litigano tra di loro, noi..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 luglio 2022

Ferrari, adesso anche gli avversari fanno ironia: "Mentre litigano tra di loro, noi..."
Le scelte del muretto Ferrari non infastidiscono solo piloti e appassionati, creando scompiglio nel box e polemiche a casa, ma adesso divertono anche gli avversari, con Red Bull incredula della lotta interna tra Leclerc e Sainz nel corso della sprint race del sabato al Red Bull Ring

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando anche gli avversari iniziano a darti consigli e suggerimenti allora forse è davvero arrivato il momento di fare qualcosa. Perché dopo il caos nella gestione piloti visto a Silverstone, la rabbia di Charles Leclerc e le dichiarazioni di Carlos Sainz - che dice di avere “fame di successi” - la lotta interna tra i due ferraristi nella sprint race del Red Bull Ring non fa altro che aumentare le tensioni interne e creare confusione nel box della rossa.

I primi giri della “gara del sabato” hanno infatti visto Leclerc e Sainz battagliare per la seconda posizione, concentrandosi quindi su una lotta interna del tutto trascurabile che ha permesso al vero avversario Max Verstappen di gestire la vittoria e allungare nuovamente sul campionato nei confronti di Leclerc.

Charles Leclerc Carlos Sainz
Charles Leclerc e Carlos Sainz

Una non gestione piloti interna a Ferrari che ha fatto discutere i tifosi ma, un po’ a sorpresa, anche gli stessi avversari della Ferrari: il primo a parlare è stato Max Verstappen che, nelle interviste post sprint race, ha subito ammesso che la “lotta interna tra i piloti Ferrari gli ha permesso di allungare e gestire”. Poi è arrivato il commento di Helmut Marko che, con la solita ironia, ha spiegato: “Quello di sabato è un risultato che prendiamo a braccia aperte. La Ferrari ci ha aiutato perché stavano litigando tra di loro. Questo ci ha dato un vantaggio facile di due secondi”.

E quando anche i tuoi avversari ironizzano sulla tua gestione piloti allora forse c’è proprio qualcosa che non va, nel muretto e nelle scelte strategiche della squadra.

More

Nella noia della sprint race si sente solo il preoccupante silenzio della Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nella noia della sprint race si sente solo il preoccupante silenzio della Ferrari

Leclerc e Binotto: pace dopo la tempesta? Ecco cosa hanno detto i due e di cosa hanno parlato a Montecarlo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc e Binotto: pace dopo la tempesta? Ecco cosa hanno detto i due e di cosa hanno parlato a Montecarlo

Spaccatura Ferrari? Leclerc ferito dopo Silverstone: “Non avrei voluto sentire”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Spaccatura Ferrari? Leclerc ferito dopo Silverstone: “Non avrei voluto sentire”

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sfida definitiva tra la MotoGP di Dani Pedrosa e una Porsche 918 Spyder [VIDEO]

di Redazione MOW

La sfida definitiva tra la MotoGP di Dani Pedrosa e una Porsche 918 Spyder [VIDEO]
Next Next

La sfida definitiva tra la MotoGP di Dani Pedrosa e una Porsche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy