image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che disastro: la statistica di Alonso che distrugge Leclerc e Sainz

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 maggio 2023

Ferrari, che disastro: la statistica di Alonso che distrugge Leclerc e Sainz
Udite udite, Fernando Alonso al momento sta battendo la Ferrari: il pilota, da solo, ha più punti di Leclerc e Sainz messi insieme. L’unico vero rivale sembra essere la Red Bull…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La stagione di Fernando Alonso al volante dell’Aston Martin, con il trascorrere delle settimane, sta assumendo sempre di più le sembianze di un trionfo. Al momento sono stati disputati solo sei dei 22 Gran Premi previsti, ma i numeri già parlano chiaro. Infatti, Alonso ha centrato cinque podi e un quarto posto, portando a casa dei punti preziosi durante ogni weekend di gara. Ma non è stato l’unico, altrettanto hanno fatto Verstappen e Hamilton. Max, per ora, è l’unico pilota ad aver ottenuto più podi. Tuttavia, parlando di numeri, il confronto che più fa impressione è quello con il suo ex team: la Ferrari. L’AMR23 è più veloce e competitiva della SF-23, ma lo score di Alonso lascia senza parole, dal momento che ha più punti dei due ferraristi messi insieme.

Charles Leclerc e Carlos Sainz
Charles Leclerc e Carlos Sainz

Durante i sei GP corsi finora, Alonso ha messo a segno 93 punti contro i 90 delle due monoposto di Maranello. Attualmente sarebbe terzo nella classifica Costruttori, dietro Red Bull e Mercedes. In un campionato dominato totalmente da Max Verstappen e dalla Red Bull, Alonso può essere definito il leader del campionato degli altri. Se le Red Bull non avessero gareggiato Alonso conterebbe già quattro vittorie. Red Bull a parte, gli unici due piloti ad averlo battuto sono stati Lewis Hamilton e Charles Leclerc.

More

[VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

[VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico

La storia di Claudia Albuquerque, la fotografa di 89 anni star a Monaco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La storia di Claudia Albuquerque, la fotografa di 89 anni star a Monaco

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”

di Emanuele Pieroni

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”
Next Next

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy