image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 maggio 2023

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”
Troppi infortuni dovuti alle sollecitazioni che si subiscono guidando le nuove MotoGp, con i piloti a cui, ormai, non bastaano più neanche i fisici bestiali che hanno. E poi c'è il problema dello spettacolo: tra vortici e flussi è impossibile sorpassare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ali, alette, appendici e mesi e mesi di studio in galleria del vento. Sembrava il futuro e invece adesso l’aerodinamica è diventata il grande limite della MotoGP. Perché è vero che le moto ormai vanno fortissimo, ma è altrettanto vero che i flussi d’aria e i vortici generati hanno reso impossibile quel gesto tecnico che, invece, è il fondamento del motor sport: il sorpasso.

Carmelo Ezpeleta, il patron di Dorna e il grande capo di tutta la baracca, recentemente l’ha anche ammesso: non si può andare avanti così perché le moto ormai vanno troppo forte. Lui ne fa una questione di sicurezza – visto che più le moto vanno veloci e più bisognerà aggiornare i circuiti – ma la verità è che, ormai, è anche una questione di spettacolo: la gente non riesce, soprattutto dalla TV, ad apprezzare i picchi di velocità che si raggiungono, ma vuole, piuttosto, la bagarre. Solo che, in vista della grande rivoluzione del 2027, si sta parlando di limitare le cilindrate piuttosto che, appunto, le varie stregonerie aerodinamiche, ma nel paddock sono in molti a dire che per mettersi seriamente seduti e affrontare la questione il 2027 rischia di essere troppo lontano.

Massimo Rivola

Tra questi c’è anche Massimo Rivola, CEO di Aprilia, che in occasione dell’Aprilia All Stars 2023 non ha perso l’opportunità di ogni singola intervista rilasciata in quella giornata per tornare sull’argomento. Lo ha fatto anche con noi di MOW, spiegando, in maniera sintetica, che c’è la necessità di cominciare a tracciare una rotta differente da quella intrapresa entro il minor tempo possibile. “Tutti abbiamo visto quanti piloti si sono infortunati in queste prime gare del mondiale 2023 – ha detto – io non voglio dare ogni colpa alle ali, anzi penso che l’aerodinamica sia un settore assolutamente affascinante per il nostro sport, ma dobbiamo darci tutti una regolata, altrimenti sarà impossibile vedere sorpassi”.

Aprilia, dalla sua, è quindi pronta al passo indietro, con Rivola che aggiunge: “Il 2027 rischia di essere un po’ troppo in là, forse dovremmo sederci tutti a un tavolo e capire come intervenire in tempi più brevi. Oltre agli infortuni per contatti di gara, infatti, abbiamo visto quanti piloti negli ultimissimi anni sono dovuti finire sotto i ferri a causa dello sforzo che richiede guidare queste moto. I piloti ormai sono atleti di livello assoluto, ma a volte non basta nemmeno quello perché le sollecitazioni che si subiscono guidando queste moto portano a problemi che si risolvono solo in sala operatoria”.

Aprilia RS-GP23 Maverick Vinales

More

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...

Maverick Vinales e Aleix Espargarò vanno d'accordo, ma sono in disaccordo! Uno vola, l'altro no...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales e Aleix Espargarò vanno d'accordo, ma sono in disaccordo! Uno vola, l'altro no...

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…

Tag

  • Aerodinamica
  • Dichiarazioni
  • Massimo Rivola
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez promuove il telaio Kalex ma non la Honda: “Così la moto ti avvisa e puoi sbagliare, ma non è questa la soluzione”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez promuove il telaio Kalex ma non la Honda: “Così la moto ti avvisa e puoi sbagliare, ma non è questa la soluzione”
Next Next

Marc Marquez promuove il telaio Kalex ma non la Honda: “Così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy