image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 maggio 2023

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...
“Abbiamo avuto il dubbio se annullare o meno l’Aprilia All Star 2023, poi la gente dell’Emilia Romagna ci ha fatto capire che non c’era proprio niente da annullare e che, piuttosto, avremmo dovuto rilanciare” – Massimo Rivola, CEO di Aprilia, dopo la grande festa di Misano che ha permesso anche di donare oltre 200mila Euro alla Protezione Civile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La foto di un pilota di Formula1 con la pala in mano per aiutare la gente di Faenza a rimuovere il fango ha fatto il giro del mondo. Invece in pochi sanno che tanti dei protagonisti della MotoGP si sono trovati a dover fare la stessa cosa: armarsi di pala per ripulire cantine allagate o anche solo per dare una mano a amici e parenti.

E’ successo, ad esempio, a Lorenzo Savadori, pilota e collaudatore dell’Aprilia, e è successo pure (anche se non vuole raccontarlo) a Massimo Rivola, CEO di Aprilia, che vive a Faenza. Non sono stai gli unici che hanno a che fare con le moto da corsa e che si sono ritrovati a fare i conti con il dramma che nei giorni scorsi ha colpito la gente dell’Emilia Romagna, ma è di loro che parliamo. Perché? Perché, soprattutto Massimo Rivola, mentre faceva i conti con quel casino lì s’è ritrovato pure assillato da un dubbio: annullare o no l’Aprilia All Stars 2023?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

La risposta, alla fine, è stata “no, l’Aprilia All Stars si farà”. E a raccontare il perché, in mezzo agli oltre 20000 appassionati che hanno invaso il Marco Simoncelli World Circuit il 27 maggio, è stato proprio Rivola: “A convincerci che avremmo dovuto andare avanti e che non c’era proprio niente da annullare è stata la stessa gente dell’Emilia Romagna. A Misano, soprattutto, abbiamo visto gente che nel giro di poche ore aveva sistemato tutto, quasi a voler dimostrare che niente può piegare la vocazione all’accoglienza di questi luoghi. Così, mettendo un po’ da parte i guai che abbiamo passato in tanti, non solo abbiamo deciso di confermare l’evento, ma il Gruppo Piaggio ci ha proposto persino da rilanciare”. Risultato? Accesso all’Aprilia All Stars gratuito per chiunque avesse voluto partecipare e Aprilia che, per ogni partecipante, s’è impegnata a versare 10 Euro da devolvere per aiutare proprio le popolazioni dell’Emilia Romagna. Alla fine, a conti fatti e viste le oltre ventimila presenze, dalle casse del Gruppo Piaggio è partita una donazione di oltre 200mila Euro alla Protezione Civile. Fondi a cui si aggiungono gli incassi delle vendite della maglietta celebrativa dell’All Stars 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Cuore che batte, insomma, per spezzare il fango che nel frattempo s’è fatto solido e duro da lavare via e gas aperto per asciugare le lacrime dal viso di gente che è già al lavoro per rimettere tutto a posto. Per tornare a produrre e, soprattutto, per tornare a accogliere. Accogliere, proprio come il verbo che ieri veniva in mente guardando il viso di tutti i protagonisti dell’Aprilia All Stars. Da Max Biaggi, mai visto così sorridente e disponibile con tutti (ma tutti davvero) passando per Maverick Vinales, Aleix Espargarò, Raul Fernandez e Miguel Oliveira. Quest’ultimo ancora mezzo rotto dopo l’ennesimo botto in MotoGP: “Volevo esserci a tutti i costi – ha raccontato a noi di MOW – Mi dispiace solo non poter guidare in pista insieme agli altri, ma sarei venuto qui oggi anche a piedi perché iniziative così nobilitano il nostro sport e ti fanno sentire parte di una famiglia meravigliosa”. Una famiglia che ieri s’è allargata anche, chiaramente, ai campioni del passato che hanno permesso a Aprilia di vantare ben 54 titoli mondiali, ma anche a gente che proprio non ti saresti aspettato di vedere lì: come un Achille Lauro incarognito a bomba appena sceso dalla biposto guidata in pista da Max Biaggi, tremolante d’adrenalina e paura che raccontava a quelli del suo staff quanto, pur essendosela fatta sotto, sia contestualmente riuscito a godere come un matto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Misano World Circuit (@misanoworldcircuit)

Contrasti, insomma, come il contrasto di una terra che ha sofferto, ma che in quel fazzoletto pieni di curve che è il Marco Simoncelli World Circuit ha trovato il modo di fare anche festa. Non una festa per la festa, ma per aiutare. Per rilanciare. Come fanno quelli che vogliono vincere anche quando tutto sembra dire che si sta perdendo. E che, alla fine, dimostrano che a perdere è sempre e solo chi si arrende. Chi annulla. Chi non prova a sfidare anche il destino con gli unici due modi che persino il destino teme: il cuore che batte e il gas aperto. Il resto, tutto quello che sta intorno alla lezione di Aprilia con l’All Stars 2023, è solo la cronaca di una giornata intensa da paura, meravigliosa per l’aria che s’è respirata e che ha avuto pure il sapore di una storia che è stata gloriosa e adesso vuole esserlo ancora di più. Ma sarebbe solo la cronaca, appunto, intorno a una grande lezione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

[VIDEO] Marc Marquez fa il Valentino Rossi: l’ MM93 Riders Academy sta per nascere! Ecco chi è il pilotino su cui ha scommesso tutto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez fa il Valentino Rossi: l’ MM93 Riders Academy sta per nascere! Ecco chi è il pilotino su cui ha scommesso tutto…

Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...

Tag

  • Aprilia
  • Emilia Romagna
  • Massimo Rivola
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Palladino, l’allenatore che piace a tutti, ma… chi lo prende? Napoli, Juve o…

di Nicola Sellitti

Palladino, l’allenatore che piace a tutti, ma… chi lo prende? Napoli, Juve o…
Next Next

Palladino, l’allenatore che piace a tutti, ma… chi lo prende?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy