image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Palladino, l’allenatore che piace a tutti, ma… chi lo prende? Napoli, Juve o…

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

28 maggio 2023

Palladino, l’allenatore che piace a tutti, ma… chi lo prende? Napoli, Juve o…
Raffaele Palladino, 39 anni, è un allenatore lanciato dal duo Galliani-Berlusconi che piace praticamente a tutti. Sembra l’evoluzione del tecnico dell’Atalanta Gasperini nei principi di gioco. A lui guarda il presidente del Napoli De Laurentiis per il dopo Spalletti, ma potrebbe anche essere preso in considerazione dalla Juve per il dopo Allegri. Anche se magari rinnoverà con il “suo” Monza…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Piace praticamente a tutti, anche se potrebbe rinnovare il contratto al Monza. Raffaele Palladino, 39 anni, è uno dei volti della stagione di Serie A ai titoli di coda e non solo perché il club lombardo ha scavallato quota 50 punti da qualche turno, oppure perché pratica un calcio gradevole, distinto dalla palude dei risultatisti che della qualità di gioco non sanno che farsene. Palladino è una ventata di nuovo e soprattutto porta la griffe del duo Galliani-Berlusconi. Che, per chi va oltre i 40 anni, sono una specie di certificato di garanzia: nel 1987 hanno puntato su Arrigo Sacchi al Milan, quando Sacchi era un eretico del calcio a Parma: hanno vinto tutto, quel Milan ha incantato il mondo e codificato una nuova area del pallone, preceduta dall’Olanda di Cruijff, seguita poi dal Barcellona di Guardiola. Più che esponente del tiki-taka, della circolazione di palla intensiva, Palladino sembra l’evoluzione di Gian Piero Gasperini nei principi di gioco, come ammesso dallo stesso Palladino in più interviste. Gli eredi del tecnico dell’Atalanta cominciano a essere in tanti, da Juric a Thiago Motta, poi Tudor al Verona, lo scorso anno. La differenza sta nella componente estetica, sua e della sua squadra, che quando può cerca di dirigere la partita. I suoi calciatori dicono che lasci più spazio all’inventiva rispetto a Gasp; e quindi spazio alla lotta uomo contro uomo, ma poi meno spartito e più assoli. 

Galliani e Palladino
Galliani e Palladino

La carriera in panchina tra i professionisti di Raffaele Palladino è cominciata il 18 settembre 2022, contro la Juventus. È stato un curioso scherzo del caso che la prima squadra che si è trovato davanti da allenatore sia stata la stessa che aveva creduto in lui come calciatore, portandolo a Torino dopo gli esordi al  Benevento. Era un attaccante molto tecnico, agile, veloce, talentuoso. Davanti c’era il duo Del Piero-Trezeguet, classe e cassazione in zona gol. Un passo indietro ecco Marcelo Zalayeta e Valeri Bojinov, il bulgaro estroso e indolente coltivato da Zeman a Lecce. La carriera di Palladino a Torino era chiusa, il seguito è stato segnato da lampi, ombre e infortuni. L’epilogo c’è stato proprio a Monza: mai una partita ufficiale, troppi intoppi fisici. Quindi, il salto in panca nel settore giovanile del Monza e nell’estate del 2020 gli viene assegnata la guida della squadra, l’Under 15. Due anni fa c’è stato il passaggio alla Primavera: semifinali del campionato nazionale. Poi, la bussata alla porta della storia, l’esonero di Stroppa (altro prodotto di Galliani, meno di Berlusconi) dopo sei giornate di campionato. Un paio di turni fa il Monza ha messo sotto il Napoli campione d’Italia, in verità in modalità sbornia post-party, ma la qualità della squadra di Palladino si è vista in tutto il torneo. Aurelio De Laurentiis, nel suo esteso casting per la ricerca del nuovo corso in panchina dopo il saluto a Spalletti, ha pensato anche a lui, che è nato a pochi chilometri da Napoli. E forse è anche nel casting della Juventus, che deve pesare l'eventuale addio ad Allegri. Nel caso, dovrà chiedere il permesso a Galliani e Berlusconi.

Palladino ai tempi della Juve, da calciatore: possibile un ritorno come allenatore?
Palladino ai tempi della Juve, da calciatore: possibile un ritorno come allenatore?

More

La Serie A e la classifica un tanto al chilo: Juve, è -10. Che faccio, lascio? E che calcio...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Campionato farsa

La Serie A e la classifica un tanto al chilo: Juve, è -10. Che faccio, lascio? E che calcio...

Napoli bella favola e Panda personalizzata? Alla fine è sempre questione di soldi: chiedete a Spalletti

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Follow the money

Napoli bella favola e Panda personalizzata? Alla fine è sempre questione di soldi: chiedete a Spalletti

Ma cosa sta succedendo in Spagna con Vinicius? Il razzismo, gli arresti, i cori negli stadi e l'intervento di Lula al G7

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Il lato oscuro del calcio

Ma cosa sta succedendo in Spagna con Vinicius? Il razzismo, gli arresti, i cori negli stadi e l'intervento di Lula al G7

Tag

  • Calcio
  • Juventus
  • Napoli

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No way! Tutto quello che c’è da sapere sul Tourist Trophy 2023 (insieme a un video che spacca)

di Tommaso Maresca

No way! Tutto quello che c’è da sapere sul Tourist Trophy 2023 (insieme a un video che spacca)
Next Next

No way! Tutto quello che c’è da sapere sul Tourist Trophy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy