image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che disastro: per la prima volta nella storia non è la scuderia preferita dai tifosi

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 ottobre 2021

Ferrari, che disastro: per la prima volta nella storia non è la scuderia preferita dai tifosi
167mila persone di 187 Paesi diversi hanno risposto a un sondaggio sulla Formula 1 realizzato da Motorsport Network in collaborazione con il circus e Nielsen Sports. Tra i risultati, uno sorprende più di tutti: per la prima volta la Scuderia Ferrari non è il team più amato dai tifosi, superata sul podio da McLaren e Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Da 14 lunghi anni la Scuderia Ferrari non vince un titolo mondiale in Formula 1. Alla fine di questa stagione l'ultimo Re di Maranello, Kimi Raikkonen, si ritirerà dalla Formula 1, lasciando ancora più evidente il divario tra passato e presente per il team di Maranello. 

Mentre la Ferrari cerca di ricostruire la propria competitività in pista, lavorando al progetto per la stagione 2022 e promettendo (ancora) ai tifosi una lotta mondiale, un sondaggio sulla Formula 1 realizzato da Motorsport Network in collaborazione con il circus e Nielsen Sports, lascia spiazzati addetti ai lavori e appassionati. 

Nonostante gli alti e bassi sportivi che ne hanno sempre caratterizzato la storia infatti la scuderia di Maranello ha potuto vantare su un pubblico di tifosi senza rivali, forte di quella supremazia storica che l'ha resa così desiderata e ambita. 

"Potrà anche non vincere, ma la Ferrari resta la Ferrari". Quante volte avete sentito dire questa frase? Quasi come se tutti dessero per scontato che, nonostante gli errori, le delusioni, la gestione dei piloti e i disastri di questi ultimi anni, niente potesse intaccare l'amore degli appassionati per la squadra del Cavallino. 

20211022 114412400 5940

A quanto pare, però, non è più così. Un campione di 167 mila persone provenienti da 187 Paesi diversi ha risposto al sondaggio di Motorsport Network, decretando una nuova vincitrice: la scuderia più amata dai tifosi è la McLaren, che ottiene un inaspettato 29,5 % delle preferenze. La Ferrari scivola al terzo posto, superata anche dalla Red Bull: il top team di Max Verstappen, a sua volta votato come pilota preferito del circus, ha raccolto il 19,4% dei voti, sorpassando la Rossa che si è fermata al 17,9%. 

Scarsa anche la popolarità dei piloti: Charles Leclerc è solo sesto nella classifica mentre Carlos Sainz è fuori dalla top 10, superato da piloti di scuderie minori come Pierre Gasly. Davanti a Leclerc, nella classifica dei piloti preferiti dal pubblico, c'è anche Sebastian Vettel, che quest'anno ha aumentato moltissimo la sua popolarità, dopo il periodo in picchiata degli ultimi due anni in Ferrari. 

Dati che sconvolgono e che fanno pensare: adesso a Maranello serve, più che mai, una monoposto in grado di lottare per il mondiale. Perché guardare al passato, i dati lo dimostrano, non può funzionare per sempre. 

More

Carlos Sainz e il contratto con Ferrari firmato in pigiama: l'incredibile storia dell'inizio di un amore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz e il contratto con Ferrari firmato in pigiama: l'incredibile storia dell'inizio di un amore

Puma ION Speed: indossarle è come andare a 300 all'ora in Ferrari sul circuito di Fiorano (con Carlos Sainz)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A 300 all'ora

Puma ION Speed: indossarle è come andare a 300 all'ora in Ferrari sul circuito di Fiorano (con Carlos Sainz)

La dedica di Eleonora Pedron a Max Biaggi: “Con te ho creato ciò che mi ha salvata”

di Redazione MOW Redazione MOW

Miss Italia e il Corsaro

La dedica di Eleonora Pedron a Max Biaggi: “Con te ho creato ciò che mi ha salvata”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari
  • Social

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen contro Netflix: Max non prenderà parte a Drive to Survive

di Giulia Toninelli

Verstappen contro Netflix: Max non prenderà parte a Drive to Survive
Next Next

Verstappen contro Netflix: Max non prenderà parte a Drive to...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy