image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che sfortuna alla 24 Ore di Spa: cos'è successo e come la 51 ha perso la vittoria

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

2 luglio 2024

Ferrari, che sfortuna alla 24 Ore di Spa: cos'è successo e come la 51 ha perso la vittoria
Presto dimenticato il successo alla 24 Ore di Le Mans per la Ferrari con la sfortuna che in un attimo ha cancellato la possibilità di vittoria a Spa, questo weekend, per la rossa numero 51. Ecco cos'è successo e come una beffa ha rovinato tutto per la squadra italiana

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

11 giugno 2023: Alessandro Pier Guidi, a bordo della sua Ferrari 499P contraddistinta dal numero #51, taglia il traguardo della 24 Ore di Le Mans in prima posizione, centrando una vittoria storica che segna il ritorno del cavallino nella massima classe della ventiquattrore francese. Un anno dopo, sempre a Le Mans completa uno stint notturno da capolavoro, portando la #51 ai vertici della classifica e dimostrando ancora una volta di essere uno dei piloti di riferimento nel mondo delle gare endurance. Non sa ancora però che, a un anno dalla storica vittoria e poche settimane da quella prestazione, il destino ha in serbo per lui e per quel numero #51, questa volta in veste GT3, un epilogo agli antipodi di quanto vissuto. 

20240702 115719926 2778

Il disastro dinanzi ai propri occhi

30 giugno 2024. Come l’anno precedente, Pier Guidi si trova al comando della classifica di una ventiquattrore al volante di una Ferrari numerata 51, questa volta però, il teatro è il circuito di Spa Francorchamps per una delle gare di maggior rilievo nel panorama delle vetture GT3. Ancora una volta arriva da stint notturni fenomenali, diventati ormai il marchio di fabbrica del pilota piemontese e insieme al suo team inizia a pregustare l’odore di vittoria, la stessa che ha già colto nel 2021 insieme a Nicklas Nielsen e Alessio Rovera. Quando mancano ormai 58 minuti al termine della gara, l’uscita di pista di una Mercedes del team Boutsen VDS fa sì che la direzione gara disponga un periodo di Full Course Yellow, con tutte le vetture costrette a rallentare e procedere nella massima sicurezza. È in questo momento che il muretto Ferrari richiama il proprio alfiere ai box per effettuare l’ultima sosta necessaria a completare la gara. Pier Guidi completa il proprio giro e imbocca l’entrata dei box, inconsapevole di cosa il destino ha in serbo per lui e per tutto il team AF Corse, perfetto sino a quel momento.

Entrato in corsia, resta solo da effettuare l’ultima curva prima di ritrovare il cartello che sancisce l’inizio del tratto da percorrere con il pit limiter inserito. Ed è in questo momento che l’impensabile si materializza dinanzi agli occhi di Pier Guidi, lasciando il muretto AF Corse impietrito. Una Lamborghini, la numero #19 del Grasser Racing Team, è ferma poco prima dell’entrata dei box, lasciando la Ferrari #51 senza alcuna possibilità di manovra. Pier Guidi innesta la retro, ma pochi attimi dopo si rende conto dell’impossibilità della manovra, costretto dunque a fermarsi e ad aspettare i mezzi di soccorso che sposteranno la Lamborghini impanne. I secondi passano lenti e quella leadership, tanto meritata quanto cercata durante le ventidue ore precedenti svanisce nel nulla. Ad approfittare della situazione è infatti la Aston Martin Vantage del Cometoyou Racing con al volante l’italiano Drudi, anch’egli autore di una gara senza sbavature, degna dei migliori di categoria.

 

20240702 115726884 7969

Il pit e la rimonta furiosa

Rimossa la #19 e riuscito finalmente ad arrivare al proprio box, i meccanici vestiti di rosso sono perfetti e rimettono la vettura in pista in quinta posizione. Pier Guidi, con la solita tenacia che da sempre lo contraddistingue, non può che mettere in scena una rimonta furiosa. Giro veloce dopo giro veloce riporta la propria Ferrari 296 #51 al secondo posto, ma nulla può contro un Drudi ormai troppo distante, lanciato verso la vittoria. Sotto la bandiera a scacchi Pier Guidi, insieme ai compagni Rovera e Rigon, si aggiudica il secondo posto a trentatré secondi dalla vittoriosa Aston Martin; questa volta però, l’umore non è il classico da podio in una ventiquattrore, poiché il rammarico per aver perso una delle gare più importanti dell’anno pesa più del podio conquistato. I visi di piloti, meccanici e addetti di casa AF sono cupi come non mai, consapevoli di quanto il destino abbia tolto loro.

Le parole di Pier Guidi

Intercettato in pit lane, Pier Guidi ha palesato tutto il proprio rammarico: "In realtà non ho molto da pensare", ha detto. "Stavo cercando di vedere se c'era uno spazio per andare, ma non c'era. Era in mezzo e poi c'era anche il camion, una macchina dell'organizzazione che poi ha cercato di tirare la vettura impanne, quindi non avevo dove andare". "Ho chiesto ai ragazzi se non avessero visto il messaggio sullo schermo, ma purtroppo nessuno ha messo il f****** messaggio sullo schermo. "La corsia dei box era bloccata, ma non lo sapevo perché in realtà avrei potuto fare un altro giro.

20240702 120543517 3725

Questione di destino

Estromessi dalla lotta per la vittoria quando ormai tutto sembrava fatto. È questo ciò che ha dovuto vivere la Ferrari insieme ai propri tifosi. Lo stesso destino che aveva già beffato Ferrari a Spa, nel Wec, durante la 6h belga, quando le proprie vetture, la #51 e la #50 parevano essere le indiziate n.1 per la vittoria finale, svanita a causa di una bandiera rossa che aveva rimescolato tutte le carte e finito per favorire i competitors. Dunque, un conto aperto col destino, un debito da risanare il prima possibile per tornare a gioire.

20240702 115732710 6015

More

Ok, ma com'è andata la 24 Ore di Spa di Valentino Rossi dopo la delusione di Le Mans?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Ok, ma com'è andata la 24 Ore di Spa di Valentino Rossi dopo la delusione di Le Mans?

Siamo stati nel box di Valentino Rossi durante la 24 Ore di Le Mans per capire che sì, è tutto vero. Anche qualcosa in più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 Ore di Le Mans

Siamo stati nel box di Valentino Rossi durante la 24 Ore di Le Mans per capire che sì, è tutto vero. Anche qualcosa in più

Dal retro griglia al podio: come Toyota ha quasi vinto la 24h di Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Dal retro griglia al podio: come Toyota ha quasi vinto la 24h di Le Mans

Tag

  • Endurance
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari
  • spa francorchamps
  • WEC

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma com'è andata la 24 Ore di Spa di Valentino Rossi dopo la delusione di Le Mans?

di Luca Vaccaro

Ok, ma com'è andata la 24 Ore di Spa di Valentino Rossi dopo la delusione di Le Mans?
Next Next

Ok, ma com'è andata la 24 Ore di Spa di Valentino Rossi dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy