image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che succede? Disastro a Silverstone per Leclerc e Sainz: i commenti dei piloti e le domande sulla situazione di Maranello

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 luglio 2024

Ferrari, che succede? Disastro a Silverstone per Leclerc e Sainz: i commenti dei piloti e le domande sulla situazione di Maranello
Si sperava fosse una defaillance quella in Canada, la prima delusione della rossa dopo la vittoria a Monaco, e invece era solo l’inizio di un crollo importante per la Ferrari di Fred Vasseur. Anche a Silverstone Charles Leclerc e Carlos Sainz non possono essere soddisfatti della propria performance: ecco che cosa è successo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se a Silverstone tutti gli spalti sorridono per la pole position di George Russell, nel box della Ferrari piove a dirotto: c’è ancora delusione per le performance raccolte. Dopo un weekend prettamente bagnato, durante le qualifiche sul circuito inglese è apparso il sole, che sembra aver sballato l’equilibrio raggiunto dalla squadra di Frédéric Vasseur, nettamente in difficoltà durante la sessione. Infatti a conti chiusi la Scuderia Ferrari può accontentarsi solo di una settima posizione con Carlos Sainz, che almeno è riuscito ad accedere alla sessione del Q3, e di un’undicesima con Charles Leclerc, che ha commesso un errore durante il suo giro lanciato in Q2, rinunciando alla fase più importante delle qualifiche. Sembra quindi una crisi nera quella della Ferrari, che ha anche fatto un passo indietro ritornando alla vecchia configurazione della vettura, quella usata ad Imola, per via di poca soddisfazione negli aggiornamenti portati nelle ultime tappe.

Se Carlos Sainz non può essere troppo tranquillo dopo la sua performance, chi sembra più deluso e forse scoraggiato è Charles Leclerc. Il monegasco arriva a Silverstone dopo una serie di risultati negativi rispetto al suo potenziale, soprattutto nel weekend passato in Austria, dove le delusioni sono state tante e lo scoraggiamento ha iniziato a farsi vedere, quindi l’obiettivo era quello di ritrovare anche un po’ di motivazione. Non è stato però questo lo scenario in qualifica, con Leclerc autore di un giro sporco nel momento più importante del Q2, che lo ha costretto ad accontentarsi di una undicesima casella in griglia per la gara della domenica. Copse è forse la curva più difficile del tracciato di Silverstone e il monegasco, trovandola su condizioni miste, asciutte e bagnate allo stesso tempo, è caduto in una sbavatura che gli ha fatto perdere parecchio tempo.

20240706 183040228 6195

In generale però, le prestazioni della Ferrari non hanno brillato per tutta la durata delle qualifiche. Infatti Charles Leclerc è sempre stato a rischio taglio, mentre il suo compagno di squadra si trova davanti anche la Haas di Nico Hulkenberg, segno di un crollo di performance da non sottovalutare. “Stiamo facendo fatica questo weekend. Era la prima volta che giravo con questa configurazione sull’asciutto e oggi ne ho pagato il prezzo. Stiamo usando le specifiche di Imola, dove eravamo più bilanciati, e visto che dopo Monaco abbiamo perso un po’ di prestazioni abbiamo deciso di tornare su quel piano” ha detto Leclerc al media pen dopo le qualifiche. “Stiamo facendo tanti test e siamo giunti alla conclusione che era meglio fare un passo indietro questo weekend e tornare al vecchio assetto” ha continuato il monegasco, ribadendo il lavoro effettuato dal team durante le sessioni di prove libere, che ha visto la vettura sempre diversa. Un lavoro che a detta di Leclerc sarà “utile per il lungo termine e per aiutarci a prendere la decisione migliore per il futuro”, con la speranza di poter rivedere la rossa lottare per le posizioni importanti.

Prima di pensare al lungo termine però, la squadra di Vasseur - che ha subito ammesso di aver commesso tanti piccoli errori durante le qualifiche - deve concentrarsi sulla gara della domenica di Silverstone, dove ci si aspetta un meteo imprevedibile e si spera nei colpi di scena. “Domani ci può aiutare tutto” dice Leclerc, “anzi, la cosa peggiore sarebbe una gara normale con la stessa strategia per tutti. Un bel tempo all’inglese sarebbe perfetto” ha concluso il monegasco, che domani dovrà risalire la china di un bel po’ di posizioni per ritenersi soddisfatto. A Silverstone tutto può succedere e le gare degli ultimi dieci anni ne sono la prova: colpi di scena, tanti sorpassi, meteo ballerino. Quello che serve alla Ferrari però non è solo l’imprevedibile, ma anche un cambio di rotta per tornare su quella di Monaco. Il Gran Premio della Gran Bretagna deve essere l’inizio della rinascita della rossa.

20240706 183206956 3301

More

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale

A Londra con Sir Hamilton per celebrare dieci anni con IWC: Lewis si racconta nella sua città

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

IWC

A Londra con Sir Hamilton per celebrare dieci anni con IWC: Lewis si racconta nella sua città

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Che razzi...

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tre inglesi fanno impazzire Silverstone: le pazze qualifiche del GP d'Inghilterra con Russell, Hamilton e Norris

di Giulia Toninelli

Tre inglesi fanno impazzire Silverstone: le pazze qualifiche del GP d'Inghilterra con Russell, Hamilton e Norris
Next Next

Tre inglesi fanno impazzire Silverstone: le pazze qualifiche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy