image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

6 luglio 2024

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina
Ma cosa hanno in comune la Formula 1 con la difesa militare? Lo spiega McLaren con il suo missile ipersonico, e no, non si tratta delle performance in pista di Lando Norris e Oscar Piastri nel tentativo di dare la caccia a Max Verstappen. Niente asfalto questa volta, ma aria. La scuderia scende in guerra, o quasi; ecco il progetto contro la Russia e la Cina…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Quella sottile differenza tra “essere un missile” e “fare un missile” spiegata da McLaren. Nel primo caso occorre guardare alle prestazioni della scuderia in Formula 1 durante i week-end di gara. In pista, infatti, a bordo delle loro monoposto, la coppia di piloti Lando Norris e Oscar Piastri si trasformano in due razzi, con l’obiettivo di dare la caccia al primo della classe (o della griglia) Max Verstappen e la sua Red Bull. Per il momento, in questa stagione 2024, il grande recupero è riuscito solamente una volta, con la vittoria del giovane britannico classe 1999 al Gran Premio di Miami. Ok, e questo è il lato sportivo; ma c’è anche un’altra versione di McLaren… Ma è vero, come afferma il vice miraglio inglese Andrew Burns (fonte Daily Mail), che “la difesa (di un Paese, ndr) e gli sport motoristici hanno molto in comune”?

McLaren in Formula 1
McLaren in Formula 1
https://mowmag.com/?nl=1

Beh, a quanto pare è vero, o almeno lo è per McLaren. Infatti, riporta ancora il giornale britannico, “il team di Formula 1 sta aiutando l’esercito a costruire un missile ipersonico per competere con Russia e Cina, nell’ambito di un progetto da un miliardo di sterline (poco più di un miliardo di euro, ndr)”. Altro che sfide su quattro ruote, qui l’affare si fa serio; anzi, bellico. L’ambizione dell’esercito del Regno Unito, infatti, è quello di cominciare a competere con la strapotenza bellica russa e cinese, e proprio per questo ha chiesto aiuto a McLaren e al suo team di ingegneri. La casa automobilistica, continua il Daily Mail, “ha firmato un patto con le Forze Armate con l’obiettivo di sviluppare un razzo in grado di affrontare curve e sterzate a velocità superiori a quatto mila miglia orarie (oltre sei mila chilometri all’ora, ndr)”. La grande caratteristica di queste armi è rappresentata dalla loro velocità che le rende difficili da intercettare. Proprio per questo “il Ministero della Difesa vuole i missili entro sei anni, poiché Russia e Cina ne sono già in possesso”. E come se non bastasse, sottolinea ancora il quotidiano inglese, “durante l’estate le truppe della Royal Artillery metteranno alla prova la rivoluzionaria arma ‘DragonFire’, capace di perforare i proiettili nemici in arrivo. L’improvvisa urgenza di implementare una serie di ‘armi a energia diretta’ è dovuta all’allarmante utilizzo efficace da parte del Cremlino di veicoli aerei senza pilota in Ucraina”. Insomma, inizia una nuova fase della guerra voluta da Putin, e adesso tutti sembrano essere involti, anche McLaren…

More

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria

A Lando Norris arrivare secondo non basta più: la rabbia di Barcellona è il vero segnale della forza di McLaren

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

A Lando Norris arrivare secondo non basta più: la rabbia di Barcellona è il vero segnale della forza di McLaren

Ok, ma cosa sta succedendo in (e dove si trova il) Daghestan? Nelle news un attentato dopo l’altro e Putin… Ma cosa c’entrano Khabib Nurmagomedov, le mma e il calcio?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Luoghi lontani, ma...

Ok, ma cosa sta succedendo in (e dove si trova il) Daghestan? Nelle news un attentato dopo l’altro e Putin… Ma cosa c’entrano Khabib Nurmagomedov, le mma e il calcio?

Tag

  • Attualità
  • Formula 1
  • guerra
  • McLaren

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E questi sarebbero i draghi della comunicazione? Ecco perché Ferragni, Fedez, Estetista Cinica sono solo i maghi dei merd*ni...

di Grazia Sambruna

E questi sarebbero i draghi della comunicazione? Ecco perché Ferragni, Fedez, Estetista Cinica sono solo i maghi dei merd*ni...
Next Next

E questi sarebbero i draghi della comunicazione? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy