image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che succede? Elkann incontra Leclerc, Mekies vicino all'addio e primi dissapori tra Vigna e Vasseur

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 marzo 2023

Ferrari, che succede? Elkann incontra Leclerc, Mekies vicino all'addio e primi dissapori tra Vigna e Vasseur
La rivoluzione è iniziata e indietro non si torna: da Maranello giungono indiscrezioni importanti su una situazione in grande cambiamento all'interno della scuderia Ferrari. Dagli addii dei tecnici, all'incontro Elkann-Leclerc fino ai primi screzi tra Vigna e Vasseur. Ecco tutto quello che sta succedendo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quella in Ferrari è una rivoluzione che parte da lontano. Non è certo da imputare alla disfatta del Bahrain il via di un cambiamento che, a Maranello, sembra invece avere le radici profonde e radicate di qualcosa che per sopravvivere deve trovare la spinta del cambiamento. L'inizio di tutto è stato, senza dubbio, il licenziamento di Mattia Binotto: scegliere di sostituire un team principal "onnipresente" come Binotto, in un momento cardine di sviluppo per il progetto presentato nel 2022, e proseguito nel 2023, è stata per i piani alti Ferrari una scelta coraggiosa e molto discussa. 

C'era bisogno di cambiamento, e il cambiamento non si è fermato a Binotto. Parliamo di un team principal la cui storia all'interno della scuderia di Maranello parte da molto lontano e che, in 28 anni di lavoro al Cavallino, ha costruito un fitto intreccio di collaboratori, di persone fidate e di rapporti più che saldi. Una piramide che tolta la base, in questi mesi, è andata velocemente a sgretolarsi: prima il ridimensionamento del capo strategie Inaki Rueda destinato ad altro ruolo all’interno della GeS e la promozione al muretto di Ravin Jain. Poi l'addio di due figure di grande impatto per la squadra: Gino Rosato e Jonathan Giacobazzi, dal 2013 a Maranello, che recentemente ha ricoperto il ruolo di Executive Race Manager. 

20230312 094555692 6617

Infine, ultimo ma non per importanza, l'addio di David Sanchez, responsabile del progetto aerodinamico già richiesto in McLaren dopo il saluto al Cavallino. Ora però - come riportato dal Corriere della Sera in un articolo di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi - un altro tassello fondamentale nell'organigramma sarebbe pronto a salutare la scuderia: si tratta di Laurent Mekies, racing director della Ferrari e fidatissimo di Mattia Binotto. Perché tutti questi addii? Sembra che al GeS si stia smantellando la piramide organizzativa di Binotto, togliendo uno alla volta tutti i tasselli di una squadra che sta cambiando faccia, senza però - almeno per il momento - mostrare un vero e proprio piano per il futuro. Chi andrà a sostituire queste figure così decisive? E come questi buchi aziendali verranno risolti durante una stagione già iniziata?

A tutte queste domande si aggiunge il dubbio Leclerc: il monegasco, preoccupato e insoddisfatto, per il momento mette in stand by il suo rinnovo post 2024, che a Maranello avrebbero voluto firmare già in questa prima parte della stagione. Charles ha bisogno di rassicurazioni e di conferme prima di decidere che cosa fare nel suo prossimo futuro. Post Bahrain Leclerc avrebbe richiesto, secondo quanto riportato da Luigi Perna in un articolo per la Gazzetta dello Sport, un incontro chiarificatore direttamente con il presidente John Elkann, al fine di mettere sul piatto i dubbi e le tante domande su risultati, futuro e squadra.

20230312 094621364 9293

Il terzo punto interrogativo riguarda Vasseur: sempre secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in un articolo di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi, ci sarebbero stati i primi screzi tra l'amministratore delegato Benedetto Vigna e il nuovo team principal Fred Vasseur. Tra le indiscrezioni, riportati anche due motivi di incomprensione tra le parti: "Non è piaciuta la decisione del team principal Ferrari di volare verso i test del Bahrein insieme al capo della Mercedes Toto Wolff, amico di vecchia data. Ma non solo. Quando Vasseur ha proposto di portare un nuovo sponsor alla Scuderia è stato fermato, il suo campo d’azione in quest’area è limitato e lui vorrebbe espanderlo".

Troppe fonti diverse parlano di problemi a Maranello per non credere che qualcosa, in quel del Cavallino, si stia muovendo in modo turbolento in questo periodo di grande cambiamento. Da cha parte tirerà il vento di questo cambiamento, è ancora tutto da vedere.

More

Charles Leclerc reagisce così al ko in Bahrain: il video del rientro al box con la squadra [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Charles Leclerc reagisce così al ko in Bahrain: il video del rientro al box con la squadra [VIDEO]

L'ex di Leclerc nella polemica: "tifa" Verstappen e poi tranquillizza tutti con un asino al posto del Cavallino Rampante

Formula 1

L'ex di Leclerc nella polemica: "tifa" Verstappen e poi tranquillizza tutti con un asino al posto del Cavallino Rampante

Leclerc, scampata la penalità a Jeddah? Arriva la speranza su una centralina salvata in Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, scampata la penalità a Jeddah? Arriva la speranza su una centralina salvata in Bahrain

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • John Elkann
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Ciabatti: “Andrea Iannone in Ducati? Mai dire mai”. E sulla VR46 che torna in Yamaha…

di Cosimo Curatola

Paolo Ciabatti: “Andrea Iannone in Ducati? Mai dire mai”. E sulla VR46 che torna in Yamaha…
Next Next

Paolo Ciabatti: “Andrea Iannone in Ducati? Mai dire mai”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy