image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 dicembre 2022

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari
Piero Ferrari, figlio del fondatore della casa di Maranello, ha recentemente creato un fondo fiduciario per gestire la sua partecipazione dell'azienda del Cavallino, di circa il 10%, aggiornando il patto sociale con Exor e trasferendo la nuda proprietà delle sue azioni a un family trust

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Anche se ormai da tempo quando si pensa a Ferrari si fa riferimento a Exor, l'holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia Agnelli, prima azionista della casa di Maranello, una parte del capitale azionario della storica azienda automobilistica appartiene ancora alla famiglia Ferrari: l'imprenditore modenese 77enne Piero Ferrari, figlio del fondatore Enzo e oggi vice presidente esecutivo della casa, possiede infatti il 10% di questo capitale azionario. 

Proprio il figlio del Drake in questi giorni ha preparato la successione alla sua quota, garantendo un futuro "di famiglia" alla Ferrari, creando un family trust per il futuro di questo 10%. Nessuna sorpresa però per la casa del Cavallino Rampante: quello portato avanti da Ferrari fa parte di un programma di successione a favore della famiglia già concordato con Exor. Le due parti nel 2015 hanno infatti sottoscritto un accordo per "garantire il benessere dei discendenti attraverso una strategia unitaria a lungo termine nella gestione della partecipazione in Ferrari". 

Piero ed Enzo Ferrari
Piero ed Enzo Ferrari

La "successione" che in casa Ferrari porta il nome di Antonella, figlia di Piero e nipote di Enzo, e di Piero Galassi Ferrari ed Enzo Mattioli Ferrari, nipoti di Piero Ferrari. Per loro quindi la nuda proprietà delle azioni del figlio del fondatore è stata trasferita in un fondo costituito ai sensi della legge di Jersey, di cui i tre sono beneficiari. 

La quota della famiglia Ferrari, stando alle attuali quotazioni di Borsa, si aggira intorno a un valore di circa 4 miliardi di euro. Un passaggio obbligato per Piero Ferrari, che alla soglia degli 80 anni pensa al futuro dell'azienda e all'importanza di poter mantenere così il proprio nome, e quello del padre, tra le mura di Maranello. Ma, allo stesso tempo, un passaggio solo formale: il family trust di fatto non cambia o modifica in alcun modo gli equilibri dell'azienda. 

More

La Formula 1 obbliga Leclerc a fare un regalo a Verstappen… e Charles risponde con una presa per il c**o [VIDEO]

Formula 1

La Formula 1 obbliga Leclerc a fare un regalo a Verstappen… e Charles risponde con una presa per il c**o [VIDEO]

Il "mantello" di Messi non va bene? In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Capi" di Stato

Il "mantello" di Messi non va bene?  In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

La FIA vuole macchine, non piloti: l'ennesima follia che toglie agli atleti la libertà più grande

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La FIA vuole macchine, non piloti: l'ennesima follia che toglie agli atleti la libertà più grande

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questione di stile: la lezione di Gigi Dall’Igna agli avversari

di Emanuele Pieroni

Questione di stile: la lezione di Gigi Dall’Igna agli avversari
Next Next

Questione di stile: la lezione di Gigi Dall’Igna agli avversari

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy