image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, Elkann: “Un grande passato non garantisce un grande futuro”. E si prepara alla Ferrari elettrica

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 febbraio 2021

Ferrari, Elkann: “Un grande passato non garantisce un grande futuro”. E si prepara alla Ferrari elettrica
John Elkan, a colloquio con gli analisti finanziari della Rossa, non ha cercato scuse per raccontare l’anno appena trascorso in Formula 1. Ed apre ad una Ferrari esclusivamente elettrica, che “arriverà entro 10 anni”.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ferrari è il brand più amato al mondo, ma non basta. Non a vincere le gare almeno. John Elkann, in occasione di un incontro con gli analisti finanziari sui risultati 2020 della Ferrari, ha parlato chiaramente: “Un grande passato non vuol dire per forza un grande presente e un grande futuro. Dobbiamo ricominciare con umiltà”. Parole, quelle di Elkann, quasi dovute all’alba di un’altra stagione a dir poco complicata per i tifosi della Rossa: “Non abbiamo registrato risultati all’altezza della nostra storia - ha continuato Elkann - Dobbiamo ripartire da questa dolorosa realtà sia per noi stessi sia per i nostri tifosi, concentrandoci sulle nostre priorità per tornare competitivi e vincenti”.

Poi ha ringraziato Louis Camilleri, ex Amministratore Delegato del marchio dimessosi ormai da poco più di un mese: “La sua passione per la Ferrari è stata senza limiti, ha costruito un gruppo dirigente che continuerà a portare la nostra società a risultati eccezionali”. Ancora presto però per indicare un successore, che - secondo testate specializzate -  potrebbe provenire dal mondo dell’alta moda, con i nomi di Marco Bizzarri (A.d. di Gucci) e di Stefano Sassi (ex numero uno di Valentino) tra i più chiacchierati per l’incarico di numero uno in Ferrari.

Poi, parlando del prodotto, Elkann si dice soddisfatto nonostante un calo del 12% dell’utile dovuto principalmente alla pandemia: “I risultati del 2020 dimostrano la forza e la resilienza del nostro modello di business. Il 2020 con le sfide del Covid ci ha permesso di imparare di più sulle nostre forze e debolezze. Quest’anno è stato caratterizzato dalla presentazione digitale delle Ferrari Portofino M, della SF90 Spider e della 488 GT Modificata. Oggi abbiamo la gamma di prodotti più bella, innovativa e ampia della nostra storia”. Elkann ha poi dichiarato che per il 2021 si aspetta un solido aumento di fatturato anche rispetto al 2019, forse dovuto all’arrivo imminente del tanto atteso "FUV" Purosangue, e dichiara che “In un decennio vedremo una Ferrari full electric”.

More

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”

Carlos, i bambini a Fiorano, e il cuore che non ci sta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos, i bambini a Fiorano, e il cuore che non ci sta

Montezemolo contro la Ferrari: "Un disastro, la peggiore in 40 anni. Colpa della disorganizzazione"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Montezemolo contro la Ferrari: "Un disastro, la peggiore in 40 anni. Colpa della disorganizzazione"

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”

di Redazione MOW

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”
Next Next

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy