image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, forse in Bahrain è meglio non vincere: cos'è la maledizione della prima gara

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 febbraio 2023

Ferrari, forse in Bahrain è meglio non vincere: cos'è la maledizione della prima gara
Magari per la Ferrari sarebbe meglio non vincere al primo giro, per non cadere vittima della maledizione della prima gara. Rosberg nel 2016 fu l'ultimo pilota a vincere il Mondiale dopo aver iniziato il campionato con una vittoria, ma da quel momento chiunque abbia vinto il GP inaugurale poi si è sempre posizionato secondo nella classifica di fine anno…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sul circuito di Sakhir, in Bahrain, domenica 5 marzo inizierà la stagione 2023 della Formula 1. In seguito ai tre giorni di test che si sono svolti proprio sullo stesso tracciato, buona parte degli addetti ai lavori hanno indicato in Max Verstappen il grande favorito per la vittoria del titolo nel nuovo campionato, arrivando così a conquistare la sua terza corona iridata. Anche se, gettando uno sguardo ai risultati ottenuti negli ultimi sei anni, se Verstappen fosse scaramantico, magari penserebbe di lasciare il successo a qualcun altro. Ovviamente si tratta solamente di un gioco, anche se l’albo d’oro non mente. Infatti, chi ha vinto la prima gara della stagione, a quanto pare poi non è mai riuscito a laurearsi campione del mondo. E non finisce qui: perché chi ha vinto il primo GP poi si è sempre posizionato al secondo posto nella classifica finale. Ad inaugurare questo trend “maledetto” fu Sebastian Vettel nel biennio 2017-2018. Come i tifosi della Ferrari sanno, in quelle due annate esultarono solo Lewis Hamilton e la Mercedes.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

La stessa dinamica si ripeté durante i due anni successivi, quando ad aprire la stagione fu la vittoria di Valtteri Bottas, prima a Melbourne e poi in Austria. Il pilota iniziò l’anno con il botto, ma a fine stagione ebbe la meglio l’inglese. L’ultimo biennio è quello che ha visto protagonista Verstappen, battuto da Hamilton nel 2021, mentre lo scorso anno fu costretto a ritirarsi quasi al termine della gara, assistendo al successo di Charles Leclerc e della Ferrari. Anche se il titolo è comunque finito nelle sue mani. L’ultimo pilota a vincere sia la gara d’apertura e che il titolo Mondiale fu Nico Rosberg, era il 2016, nel periodo di dominio totale della Mercedes. In quel di Melbourne a rappresentare una grande sorpresa furono le due Ferrari, ma il grave incidente di Fernando Alonso ed Esteban Gutierrez portò la direzione di gara a sventolare bandiera rossa, dando ad Hamilton l’opportunità di riscattarsi, che da quel momento inaugurò un successo dietro l’altro.

More

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1

Vasseur già pensa agli aggiornamenti per "salvare la Ferrari"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Vasseur già pensa agli aggiornamenti per "salvare la Ferrari"

Wolff avvisa la Ferrari: non saranno la seconda forza del 2023

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Wolff avvisa la Ferrari: non saranno la seconda forza del 2023

Tag

  • Bahrain
  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Honda, Marc Marquez e Joan Mir: tutto quello che non c’hanno fatto vedere!

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Honda, Marc Marquez e Joan Mir: tutto quello che non c’hanno fatto vedere!
Next Next

[VIDEO] Honda, Marc Marquez e Joan Mir: tutto quello che non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy