image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, rivoluzione al GeS: Binotto lascia in anticipo, Vasseur già a Maranello

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 dicembre 2022

Ferrari, rivoluzione al GeS: Binotto lascia in anticipo, Vasseur già a Maranello
Passaggio di consegne avvenuto al GeS di Maranello, la sede della gestione sportiva della Ferrari: Mattia Binotto ha lasciato la casa in anticipo di 10 giorni sulla fine del suo contratto e Frederic Vasseur ha già preso il suo posto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le feste di Natale non si fanno sentire in quel di Maranello. Il periodo della pausa invernale è fondamentale per il gruppo di lavoro della scuderia italiana per preparare al meglio la stagione 2023 di Formula 1, soprattutto in un momento così carico di cambiamenti come quello vissuto dalla casa del Cavallino Rampante dopo la fine del mondiale ad Abu Dhabi. I rumors sul possibile licenziamento del team principal Mattia Binotto, la smentita della Ferrari, le effettive dimissioni arrivate dopo alcune settimane di notizie sempre più insistenti, il toto-sostituto con decine di nomi messi sul piatto e poi la conferma di Frederic Vasseur, fin dal giorno numero uno considerato in pole position per il dopo-Binotto. 

Un periodo carico di tensione che però non deve togliere concentrazione al progetto 2023, con il GeS - la gestione sportiva della Ferrari - impegnata a concludere lo sviluppo della monoposto che verrà svelata ufficialmente il 14 febbraio e che scenderà in pista a partire dal prossimo marzo. Proprio per questo motivo, e per i tempi sempre più stretti che ci dividono dal nuovo campionato, il passaggio di consegne tra Mattia Binotto e Frederic Vasseur è arrivato, a sorpresa, in anticipo di circa dieci giorni. 

L'ormai ex team principal Ferrari Mattia Binotto
L'ormai ex team principal Ferrari Mattia Binotto

Diversamente rispetto a quanto annunciato in precedenza Binotto non ha lavorato a Maranello fino alla fine del 2022, come previsto dal suo contratto, ma ha concluso l'impegno al GeS il 21 dicembre, consegnando il suo lascito come team principal nelle mani del suo successore Vasseur. "Lunedì e martedì sono stati i primi due giorni di operatività di Vasseur - si legge su Motorsport.com in un articolo a firma di Roberto Chinchero - che ha iniziato a prendere confidenza con la realtà della Gestione Sportiva. Il nuovo team principal ha incontrato i primi livelli aziendali, ed è stato guidato nel suo primo ‘tour’ all’interno della GES da Laurent Mekies. Vasseur dovrebbe essere stabile a Maranello a partire dal prossimo 9 gennaio". 

In questo passaggio di consegne è stato, è e continuerà ad essere molto presente anche l'amministratore delegato della Ferrari Benedetto Vigna che, dopo un anno alla guida dell'azienda, sembra essere intenzionato a rivolgere particolare interessa al reparto sportivo, diventando di fatto il referente diretto del nuovo team principal. 

Vasseur e Binotto
Vasseur e Binotto

More

Leo Messi: ecco la collezione di auto da sogno del campione del mondo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Motori stellari

Leo Messi: ecco la collezione di auto da sogno del campione del mondo

Andrea Stella, gioia e amarezza di un italiano alla guida degli inglesi in McLaren

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Andrea Stella, gioia e amarezza di un italiano alla guida degli inglesi in McLaren

Venduta all’asta a un prezzo esorbitante l’unica Ferrari Enzo nero opaco mai prodotta

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Hypercar da sultani

Venduta all’asta a un prezzo esorbitante l’unica Ferrari Enzo nero opaco mai prodotta

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015

di Emanuele Pieroni

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015
Next Next

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy