image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari “rosso vergogna”, sverniciata da una Red Bull in “technicolor”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

8 maggio 2023

Ferrari “rosso vergogna”, sverniciata da una Red Bull in “technicolor”
A Miami potrebbe essere andato in scena il colpo di grazia al Mondiale 2023 del "fu" Cavallino Rampante. Di colpo sembra essere tornati a metà degli anni '90 nel pieno del disagiatissimo duo Alesi-Berger...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Emblematico il video di mister Vasseur pubblicato dall'account social ufficiale della Ferrari, che – apparentemente scazzatissimo dopo il GP di Miami – frigge quattro parole che possiamo sintetizzare come: “Siamo andati bene – sorry – non benissimo”. Mani in tasca, roba da uno passato di lì per caso. Invece no, stiamo parlando del Team Principal della più nota scuderia di Formula 1. Lui arrivato dopo i macelli di Arrivabene e Binotto, che ora solleva il leggero dubbio del “Abbiamo fatto buone qualifiche [ma dove che Leclerc si è pure schiantato? ndr] ma è un problema di incostanza, non di aggiornamenti della macchina”. Eccallà. Dito puntato contro i due ragazzi, Leclerc e Sainz, che a fine gara parlottando tra loro pare si siano detti: “#cheffiguradimmerda proprio qui a Miami che c'abbiamo degli amici”. Prima di ribadire davanti alle telecamere un corale: “Speriamo nei prossimi sviluppi dell'auto, che è difficile da guidare, gestisce male le gomme...” e altre cantilene simili. Solita roba, insomma, solito buio in un weekend americano trattato come i migliori super show a stelle e strisce. Con tanto di ingresso da vere star di Hollywood dei piloti sul rettilineo. Da cui però la Red Bull è uscita frizzante e vincente in full HD e 4K, in tutto lo splendore della sua livrea Technicolor prodotta per l'occasione. Quanto basta per dare non una ma due sverniciate secche ai piloti di "rosso vergogna" vestiti. Ovvero quando Verstappen se li è letteralmente bevuti, durante la rimontona con la "lattina" più veloce del mondo.

Charles Leclerc e Carlos Sainz
Charles Leclerc e Carlos Sainz

Imprendibili i Tori energetici, azzoppato nuovamente il Cavallino paonazzo. Gusto amaro per tutti, tranne per Fernando Alonso che, con la sorprendente Aston Martin, ha scoperto che quest'anno può giocare nel ruolo del James Bond: azzardando e mostrando a tutto il Circus il suo fascino magnetico al volante, con tanto di frasi a effetto, sparate nei team radio, durante le gare da cineteca. Una situazione che, al netto delle belle speranze Ferrari per il prossimo giro di Imola, ha richiamato alla memoria un deja-vu chiamato Alesi-Berger. Ovvero il dinamico duo che negli anni Novanta promise tanto, ma raccolse un po' pochino. Con quel parallelo tra l'incostanza di Leclerc e quella che fu di Alesi, entrambi forieri di errori quanto di grinta e motivazione. Roba che oggi come allora porta pochi frutti. Dove il momento "più no che nì" di Leclerc fa il paio con l'onesto lavoro del bistrattato Sainz, che però è forse il più realista e concreto della coppia, come lo fu Berger. Amarcord a parte, però bis, resta il dubbio su cosa passi davvero per la testa di Vasseur: davvero c'è un progetto che porterà crescita e successo? Oppure è un temporeggiare politico in attesa di tempi migliori? Un far chilometri giusto per esserci, per tenere su il teatrino della rivalità a tutti i costi, dentro una Formula 1 che chiaramente ama ormai più lo storytelling televisivo piuttosto che lo sport in senso assoluto? Il gran capo del Circus, Stefano Domenicali (ex-Ferrari, per chi non ricordasse...) ha qualcosa da dire in merito? Ai posteri dei piloti futuri l'ardua sentenza...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Honda è convinta che Marc Marquez sarà a Le Mans, ma il 93 non ne sa niente! E dichiara un altro amore…

di Emanuele Pieroni

Honda è convinta che Marc Marquez sarà a Le Mans, ma il 93 non ne sa niente! E dichiara un altro amore…
Next Next

Honda è convinta che Marc Marquez sarà a Le Mans, ma il 93...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy