image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Figli bullizzati, budget cap e fischi. Toto Wolff senza pietà: “Mi è scesa una lacrima”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 ottobre 2022

Figli bullizzati, budget cap e fischi. Toto Wolff senza pietà: “Mi è scesa una lacrima”
Il team principal della Mercedes Toto Wolff non si fa impietosire dalle frasi di Chris Horner e torna all'attacco sul team budget cap, aspettandosi dure sanzioni contro la Red Bull da parte della FIA

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La guerra non è finita. Mentre la FIA lavora a un patteggiamento per concordare una sanzione con Red Bull per la violazione del budget cap nella stagione 2021, i concorrenti si lamentano con media e Federazione per la paura - fondatissima - di una reprimenda per il team austriaco nonostante la grave violazione del tetto massimo fissato per le squadre. La violazione di Red Bull sarebbe infatti risultata inferiore al 5% del budget, restando quindi sotto i 7.25 milioni di dollari in più rispetto ai 145 milioni concessi ad ogni squadra per la stagione conclusa con il successo di Max Verstappen. 

Si tratterebbe quindi di una violazione minore che non prende in considerazione penalizzazioni gravi da parte della FIA come la squalifica o la sottrazione di titoli mondiali già vinti. Per il team di Chris Horner quindi si parlerebbe di una salata multa da pagare alla Federazione e una diminuzione delle ore di lavoro in galleria del vento per il prossimo anno. Ancora tutto da vedere tra Red Bull e FIA però, con le voci di patteggiamento che si rincorrono e che dovrebbero concludersi durante il weekend del Messico con una conferenza stampa congiunta per mettere in chiaro le decisioni prese da entrambe le parti in causa. 

Toto Wolff
Toto Wolff

Un processo pubblico che però ha già gravemente colpito la Red Bull e la sua credibilità davanti al pubblico che, già ad Austin, ha insultato Verstappen e Perez durante un evento dedicato agli appassionati urlandogli contro "imbroglioni" e fischiando ripetutamente. Una condizione che Chris Horner, team principal della casa del toro, ha duramente criticato: "Siamo stati messi alla gogna - ha spiegato - ne soffrono anche i nostri figli che vengono bullizzati al parco giochi per colpa di questa cosa". 

Una frase che ha destato molto interesse da parte dei media ma che non ha smosso il team principal della Mercedes Toto Wolff, uno dei più duri nel criticare le infrazioni della Red Bull: "Mi è quasi scesa una lacrima – ha detto con sarcasmo Toto Wolff ai microfoni di Sky Germania – ma sta solo tentando la mossa della psicologia inversa. La questione che emerge sempre più chiaramente da tutta questa vicenda è su chi sia, qui, la vera vittima. Io credo che lo siano i nove team che non hanno infranto il budget cap, non quello su cui si indaga". 

More

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

In arrivo un’era di dominio Verstappen? Leclerc lo guarda in faccia e gli risponde così

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

In arrivo un’era di dominio Verstappen? Leclerc lo guarda in faccia e gli risponde così

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Mercedes
  • Mercedes F1
  • Mercedes Hamilton
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire

di Andrea Gussoni

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire
Next Next

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy