image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Figure interdisciplinari? No, nella Ferrari di Vasseur ognuno dovrà fare la sua parte: servono specialisti

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

26 gennaio 2023

Figure interdisciplinari? No, nella Ferrari di Vasseur ognuno dovrà fare la sua parte: servono specialisti
Mentre la metodologia di Alpine enfatizza un approccio interdisciplinare, il numero uno del Cavallino mostra una prospettiva alternativa, puntando a un team che si concentra sulle capacità specialistiche dei suoi ingegneri

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nelle prossime settimane assisteremo alla presentazione della nuova Ferrari di Frederic Vasseur, e per la prima volta dal mandato di Jean Todt, il timone della scuderia più stimata al mondo non sarà tenuto da un italiano, bensì da un francese, che si sta già impegnando per correggere le carenze della precedente gestione. Non a caso le prospettive del numero uno del Cavallino differiscono da quelle di Matt Harman, direttore tecnico di Alpine, e puntano a un team che si concentra sulle capacità specialistiche dei suoi ingegneri e all'eccellenza in ogni settore. Approccio approfondito in una recente intervista a Racecar Engineering: “La Formula 1 si sta evolvendo in un modo che risponde meglio agli ingegneri specialisti che agli individui con una visione d’insieme di una particolare area. Tuttavia, insieme a questo è sopraggiunto il bisogno di coordinare efficacemente quegli specialisti che in precedenza sarebbero stati in grado di fare molto più rispetto ad adesso. Questo cambia drammaticamente la struttura delle squadre e i risultati in termini di rapidità dello sviluppo”. 

Vasseur e Leclerc
Vasseur e Leclerc

Non solo, nello stesso intervento Vasseur menziona anche l'aggiunta di ingegneri recentemente laureati al team, notando che essi apportano una cultura e una prospettiva ingegneristica distinta da quella dei loro colleghi più esperti: “Abbiamo una nuova generazione che sta entrando in Formula 1 e questi individui portano nuove prospettive al tavolo. Hanno un approccio diverso alla tecnologia e alla fisica rispetto alla generazione precedente, quindi è essenziale avere un bagaglio di esperienza per gestire e coordinare in modo efficiente senza permettere che i vari punti di vista diventino conflittuali”.

Quindi osservazioni in netto contrasto con quelle del direttore tecnico inglese Harman, secondo il quale, in presenza di un limite di budget, la presenza di personale con competenze multidisciplinari può contribuire a evitare la limitazione delle risorse umane per le singole aree di sviluppo.

More

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team

"Il clima in Mercedes è teso, le persone lasciano il team": l'accusa di Marko sulla gestione Wolff

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

"Il clima in Mercedes è teso, le persone lasciano il team": l'accusa di Marko sulla gestione Wolff

Perché Gedi ha deciso di buttarsi nel mondo dei motori acquistando FormulaPassion?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità in vista?

Perché Gedi ha deciso di buttarsi nel mondo dei motori acquistando FormulaPassion?

Tag

  • F1
  • Ferrari

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jackie Stewart “contro” Hamilton: ecco chi vorrebbe vedere come campione del mondo 2023

di Giulia Toninelli

Jackie Stewart “contro” Hamilton: ecco chi vorrebbe vedere come campione del mondo 2023
Next Next

Jackie Stewart “contro” Hamilton: ecco chi vorrebbe vedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy