image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mentre esce un podcast
dedicato a EmaMotorsport qualcuno
prova a lucrare sulla sua tragedia

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 dicembre 2021

Mentre esce un podcast dedicato a EmaMotorsport qualcuno prova a lucrare sulla sua tragedia
Si tratta di raccolte fondi sul web, ma sono vere e proprie truffe utili a speculare dopo la morte del meccanico social. Ma chi gli era vicino non ci sta e ha già presentato un esposto alla Procura della Repubblica per identificare e punire i responsabili. Intanto il suo team ha pubblicato un podcast per salutarlo e raccontare l’uomo dietro lo youtuber

di Redazione MOW Redazione MOW

La tragica scomparsa di EmaMotorsport, famoso youtuber dei motori, si lascia alle spalle uno strascico raccapricciante a causa di chi sta provando a speculare sulla tragedia. È quando hanno denunciato gli amici di Emanuele Sabatino (questo il suo vero nome all’anagrafe) con tanto di esposto alla Procura della Repubblica per identificare e punire i responsabili di diverse raccolte fondi che avrebbero utilizzato il suo nome e la sua popolarità. Dopo i funerali, svoltisi in forma privata lunedì 13 dicembre, sul web sono infatti comparse diverse raccolte fondi per EmaMotorsport che, però, sono delle vere e proprie truffe messe in atto allo scopo di trarre profitto speculando sul dolore di chi seguiva e amava il 45enne pavese che, secondo la più accreditata ipotesi investigativa, si sarebbe tolto la vita per motivi sentimentali senza lasciare alcun biglietto. Nessun tipo di iniziativa in tal senso, infatti, era stata autorizzata né dalla famiglia né dall'entourage dell'influencer.

E così, il team di EmaMotorsport ha prima lanciato l’allarme con un messaggio postato sulle pagine social: “Sono presenti nel web una serie di raccolte fondi per Ema gestite da soggetti terzi in autonomia. Ci teniamo a informarvi che nessuna di queste è una raccolta ufficiale di EmaMotorsport, del team Ema o della famiglia. Tutte le eventuali iniziative ufficiali saranno infatti pubblicate, dal team EmaMotorsport e non da terzi, a momento debito nella pagina Facebook, in quella Instagram e nel sito di EmaMotorsport" e poi ha sport denuncia alle autorità. Nel frattempo, sempre chi gli era più vicino, ha realizzato un ultimo podcast diffuso sui suoi canali per salutarlo e far conoscere anche il lato umano di uno dei personaggi più seguiti del mondo dei motori.

More

La tragedia di Emanuele Sabatino, EmaMotorsport, ha riacceso il dibattito sul dramma dei padri separati

Padri separati

La tragedia di Emanuele Sabatino, EmaMotorsport, ha riacceso il dibattito sul dramma dei padri separati

Prima il video in cui si diverte con il figlio sui kart, poi la tragedia: ecco chi era EmaMotorsport

di Redazione MOW Redazione MOW

Il meccanico più famoso d'Italia

Prima il video in cui si diverte con il figlio sui kart, poi la tragedia: ecco chi era EmaMotorsport

Lo straziante addio di Jill e Tony Cairoli a Rene Hofer

Motocross

Lo straziante addio di Jill e Tony Cairoli a Rene Hofer

Tag

  • Youtuber
  • EmaMotorsport

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"

di Redazione MOW

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"
Next Next

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy