image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Flop in Formula E alla prima di Giovinazzi: ultimissimo all'esordio

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

30 gennaio 2022

Flop in Formula E alla prima di Giovinazzi: ultimissimo all'esordio
Dalla Formula 1 alle Formula E: il passaggio alla competizione elettrica sembrerebbe non aver giovato al nostro italiano Antonio Giovinazzi che esordisce ultimissimo alla sua prima gara Mondiale

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A poco più di un mese dalla sua ultima gara in F1 con Alfa Romeo, esordio disastroso per Antonio Giovinazzi in Formula E. Nel corso della sua prima gara in monoposto 100% elettrica, che si è tenuta a Riad, in Arabia Saudita, il pilota non è infatti riuscito a tenere il ritmo dei suoi avversari riscontrando parecchie difficoltà.

Tanto da tagliare il traguardo ultimissimo: ventesimo posto per lui al debutto. Una vera e propria debacle dovuta forse in gran parte all’inesperienza di Giovanazzi. Inesperienza da un lato anche comprensibile, dato che aveva avuto la possibilità di effettuare in primi test in pista alla guida del bolide della Dragon Penske solo per un paio di giorni a Valencia, prima del suo esordio in categoria. Come avrà preso il pilota pugliese questa prima delusione? A dircelo arrivano le sue parole, ai microfoni di Race Fans, piene di delusione ma anche di buoni propositi per il futuro, nonostante la botta fosse ancora caldissima, al termine di Gara-1 dell'e-prix di Diriyah: “Potevo fare meglio”, ammette in estrema sintesi, ma c’è di più…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Antonio Giovinazzi Official FC (@antogiovinazzi.officialfc)

"È stato davvero difficile. Davvero difficile - ha ammesso Giovinazzi - Penso che, nel complesso, mi aspettavo che lo fosse. Non ho molti chilometri in macchina, specialmente in gara. A Valencia abbiamo provato solo una volta e poi è stato solo sul simulatore. Ma poi quando siamo arrivati ​​in pista, è completamente diverso. Quindi sì, è stato davvero difficile, soprattutto alla fine della gara, quando cercavo di arrivare al traguardo senza consumare tutta l'energia della batteria. Le qualifiche non sono state male. Ho trovato la bandiera gialla e il traffico, quindi non era l'ideale, ma potevo fare meglio".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Antonio Giovinazzi Official FC (@antogiovinazzi.officialfc)

Dopo tre stagioni in Formula 1, dunque, il peso della differenza nella guida al Mondiale riservato alle monoposto elettriche si è fatta sentire e Giovanazzi ne ha parlato con molta onestà, entrando nel dettaglio: "Qui non è affatto facile. Soprattutto perché in Formula 1 abbiamo molto più aiuto con gli onboard, con dati reali. È tutto più facile da capire. La competizione qui è davvero dura. I piloti sono tutti davvero bravi con esperienza e tutto. Quindi sì, sto lottando solo per essere al loro ritmo, ma sono sicuro e spero di poter essere presto su un buon ritmo e quindi provare a stare nel gruppo".

Riuscirà il pilota ventottenne a mantener fede alle proprie aspettative? Chi ben comincia è a metà dell’opera, ma una falsa partenza non compromette certo un campionato mondiale. Staremo a vedere! 

More

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

Giovinazzi, l'avventura in Formula E parte in salita: ecco che cosa non è andato nei test a Valencia

Motorsport

Giovinazzi, l'avventura in Formula E parte in salita: ecco che cosa non è andato nei test a Valencia

Binotto si sbilancia su Giovinazzi: "Nel 2023 tornerà senza dubbio in griglia, a patto che..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Binotto si sbilancia su Giovinazzi: "Nel 2023 tornerà senza dubbio in griglia, a patto che..."

Tag

  • Mondiali
  • Formula E
  • Antonio Giovinazzi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Las Vegas ritorna tra gli appuntamenti di F1? Ecco quando potrebbe succedere

di Redazione MOW

Las Vegas ritorna tra gli appuntamenti di F1? Ecco quando potrebbe succedere
Next Next

Las Vegas ritorna tra gli appuntamenti di F1? Ecco quando potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy