image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

FOLLIE UNGHERESI? La pista piace anche alle zanzare, Marc Marquez perde il primato e Aprilia brucia in Q1. Disastro Bagnaia, ma questo Bastianini…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Ansa

22 agosto 2025

FOLLIE UNGHERESI? La pista piace anche alle zanzare, Marc Marquez perde il primato e Aprilia brucia in Q1. Disastro Bagnaia, ma questo Bastianini…
Alla fine il circuito di Balaton è piaciuto (quasi) a tutti. Stretto, forse più pericoloso, eppure il layout convince i piloti che - con qualche eccezione - l’hanno trovato divertente. Bagnaia è in crisi nera, l’Aprilia soffre mentre KTM ne prende il posto e Marc Marquez non è più il numero uno. Ma certo, è solo venerdì in un circuito ungherese

Foto Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Era dal Sachsenring che un pilota non chiudeva davanti a Marc Marquez alla fine del venerdì. Se al tempo era toccato a Fabio Di Giannantonio, che si era messo a twerkare sulla moto, stavolta in cima alla classifica dei tempi c’è un pirotecnico Pedro Acosta, che dopo un highside in ingresso curva ha fregato Marc Marquez di sei millesimi. Un nulla che però vuol dire tutto, anche considerando che KTM mette in Q2 anche Enea Bastianini, costantemente veloce da Brno, e Pol Espargarò, un sontuoso ottavo posto da collaudatore.

20250822 195753491 3893
Luca Marini, Balaton Park.

Marc, comunque, è sempre lì, velocissimo come al suo solito e imprendibile nel quarto settore, pronto a mettere in saccoccia altri 37 punti tra Sprint e gara della domenica. Non che qui sarà più facile del solito e anzi, a qualcuno ricorda l’Austria, ad altri Mandalika. Tutto sommato però, i piloti sono abbastanza d’accordo tra loro: Balaton Park è un tracciato forse un po’ troppo stretto, anche se divertente. Lo dicono pure i fotografi. Le zanzare pure, la zona infatti ne è completamente ricoperta per via del clima - caldo e umido, come vuole il lago - senza contare che gli animalisti le considerano una specie da proteggere e non da debellare. Se non altro non pungono. Ad ogni modo, Michelin ha raccolto i complimenti di quasi tutti i piloti per aver portato gomme adatte, anche se è stato individuato qualche piccolo limite in termini di surriscaldamento: l’asfalto non è particolarmente abrasivo, quindi la gomma non si consuma poi tanto e la superficie si rovina.

Rispetto al solito soffre un po’ l’Aprilia, con Jorge Martín 11° (ad appena “un puto millesimo” da Fabio Quartararo) e Marco Bezzecchi subito dietro, 12° e un po’ giù di morale: “Soffriamo in frenata, un po’ me lo aspettavo ma non così”. Aprilia si trova pure a fare i conti con due motori andati a fuoco nello stesso turno, con il motore di Martín che ha ceduto a una lunga fumata bianca appena prima di quello di Raul Fernandez. Motori a fine vita, niente di strano. Oltre alla già citata KTM poi, a godere di questo velocissimo kartodromo è anche la Honda, che piazza Joan Mir 7° e Luca Marini 9°, difficile ricordare quand’è stata l’ultima volta che entrambi i piloti HRC erano finiti direttamente in Q2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

È bello poi parlare con Franco Morbidelli, che nonostante le due cadute della mattina chiude con un buon sesto posto: “È proprio al limite”, racconta. “Perché puntiamo sempre alle prime due file”. Dice anche che allenarsi con moto grosse in circuiti piccoli, come portare una Panigale a Pomposa, aiuta in queste situazioni, specie nelle varianti. Chi non sembra aver colto i benefici dell’allenamento con la moto da strada è Pecco Bagnaia (di cui vi parliamo qui), 14° e senza grosse aspettative per migliorare nel corso del weekend.

Di certo Balaton sembra pronto a regalare sorprese. Alla Superbike è servito un dramma in partenza di Gara 1 per regolarsi nella altre due partenze, e, come dice Morbidelli, anche in MotoGP potrebbe accadere qualcosa del genere: “I piloti sono così, lo sanno ma alla fine ci provano comunque. Questo è anche il loro bello, no?”.

20250822 195537469 3552
Alex Marquez e Jack Miller sono stati penalizzati di 3 posizioni in griglia di partenza per aver ostacolato Pecco Bagnaia durante un giro lanciato. La sensazione è che "le regole sono le regole" anche se di fatto la penalità è sembrata piuttosto severa.

More

Ma che sta succedendo a Pecco Bagnaia, 14° nel venerdì di Balaton? “Me lo aspettavo, ma quando hai un compagno di squadra così…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma che sta succedendo a Pecco Bagnaia, 14° nel venerdì di Balaton? “Me lo aspettavo, ma quando hai un compagno di squadra così…”

La MotoGP a Balaton corre in un kartodromo e non lo sa? Nel dubbio, Marc Marquez picchia duro: “Bagnaia mi soffre? Non posso dirlo, mai successo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP a Balaton corre in un kartodromo e non lo sa? Nel dubbio, Marc Marquez picchia duro: “Bagnaia mi soffre? Non posso dirlo, mai successo”

È una nostra impressione o Michele Pirro ha tirato le orecchie ai tifosi di Bagnaia? Il messaggio dai test a Misano: “Quando una Ducati vince…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

È una nostra impressione o Michele Pirro ha tirato le orecchie ai tifosi di Bagnaia? Il messaggio dai test a Misano: “Quando una Ducati vince…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che sta succedendo a Pecco Bagnaia, 14° nel venerdì di Balaton? “Me lo aspettavo, ma quando hai un compagno di squadra così…”

di Cosimo Curatola

Ma che sta succedendo a Pecco Bagnaia, 14° nel venerdì di Balaton? “Me lo aspettavo, ma quando hai un compagno di squadra così…”
Next Next

Ma che sta succedendo a Pecco Bagnaia, 14° nel venerdì di Balaton?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy