image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 dicembre 2024

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."
L’argomento che ha incendiato il 2024 è ormai diventato realtà, con Lewis Hamilton diventato a tutti gli effetti un pilota Ferrari. In vista dell’inizio della stagione sono aperte le scommesse: sarà lui il più forte o Charles Leclerc lo batterà? Ecco cosa ne pensa Johnny Herbert, ex pilota di Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La stagione 2024 di Formula 1 è stata una delle più intense degli ultimi anni, ma anche se non fosse stato così nel paddock ci sarebbe comunque stato qualcosa di incredibile di cui parlare: il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha annunciato lo scorso Febbraio di aver firmato un contratto pluriennale con la rossa di Fred Vasseur, che poi durante la stagione si è giocata il titolo contro la McLaren e che si è resa protagonista di alcune delle gare più memorabili. Dopo un primo momento di shock, perché nonostante le voci era difficile immaginare davvero l’ex pilota Mercedes a Maranello, pensare al matrimonio del 2025 è diventato routine e tutto il circus è più che pronto. Anzi, adesso sono iniziate le scommesse: Charles Leclerc si farà intimidire dal sette volte campione del mondo o dominerà la squadra?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La domanda delle domande in questo momento è questa, perché a Maranello la situazione che si sta creando è davvero storica: due dei migliori piloti di Formula 1 - sia attuali, che dando uno sguardo alla storia - insieme con l’obiettivo di riportare alla Ferrari il mondiale. Senza sé e senza ma, perché Charles Leclerc lo ha già detto: il prossimo anno vincere il mondiale è l’unica cosa da fare. Anche perché con Lewis Hamilton crea un dream team alzando il potenziale della squadra. Se a Maranello però saranno bravi a portare in pista una vettura competitiva e il team in loco si dimostrerà abile a gestire la gara e le strategie, l’unico intoppo potrebbe essere quello dei piloti, perché entrambi vorranno vincere.

Charles Leclerc è convinto: nel 2025 la Ferrari deve vincere il mondiale
Charles Leclerc è convinto: nel 2025 la Ferrari deve vincere il mondiale.

Anche se Lewis Hamilton ha già specificato che il primo anno gli servirà per ambientarsi e che la volontà di aiutare il monegasco a vincere il suo primo mondiale c’è tutta, bisognerà vedere se anche una volta sceso in pista con la visiera abbassata sarà ancora così. Indipendentemente da lui però, secondo l’ex pilota del mondiale Johnny Herbert in ogni caso Charles Leclerc sarà il più forte: “Lui non è uno che si tira indietro. Quando è arrivato in Ferrari aveva Sebastian Vettel come compagno di squadra, quattro volte campione del mondo, ed è comunque riuscito a prendere il controllo della squadra”. 

Intervistato da plejmo.com, il britannico ha parlato dei vari argomenti chiave della Formula 1 dei tempi moderni e, una volta scoperchiato il vaso della Ferrari, ha detto di avere le idee chiare. “Charles non avrà paura di Lewis, lo rispetterà. E a sua volta, il britannico potrebbe spingerlo ad arrivare al livello che desidera raggiungere, aiutarlo a tirare fuori quella cosa in più” ha continuato Herbert. “Lo sa come funzionano le gerarchie interne: lotterà per dimostrare il proprio valore” ha concluso l’ex pilota Benetton. In realtà, per ora la bilancia pende dalla parte proprio del monegasco, perché in giro le opinioni dei vari esperti di Formula 1 lo vedono favorito nel confronto con Hamilton, ma c’è chi pensa che una volta arrivato a Maranello Sir Lewis tirerà fuori gli artigli. E con queste premesse, l’attesa per l’inizio della stagione non può che aumentare.

Lewis Hamilton è pronto per la sua avventura in Ferrari
Lewis Hamilton è pronto per la sua avventura in Ferrari.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

sono impazziti?

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

la dinastia

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché in Inghilterra si parla di Romano Mussolini, pronipote del Duce? La Serie B, l’indagine della Figc e il saluto romano in Italia

di Raffaele Di Gaetani

Perché in Inghilterra si parla di Romano Mussolini, pronipote del Duce? La Serie B, l’indagine della Figc e il saluto romano in Italia
Next Next

Perché in Inghilterra si parla di Romano Mussolini, pronipote...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy