image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1: chi è quel bambino
che chiede un autografo
a Lewis Hamilton?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 dicembre 2020

Formula 1: chi è quel bambino che chiede un autografo a Lewis Hamilton?
Destini incrociati, quelli di Lewis Hamilton e George Russell. L'inglese della Williams, che questo weekend sostituirà il sette volte campione del mondo, 11 anni fa era solo un bambino con il sogno della F1, e un idolo a cui far autografare due libri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Due piloti inglesi. Uno è classe 1985, si chiama Lewis Hamilton e ha appena conquistato il settimo titolo da campione del mondo di Formula 1. L'altro si chiama George Russell, ha appena 22 anni e corre nelle retrovie della classe regina. Dovrebbe stare più avanti, lo pensano tutti, ma la vittoria del mondiale di F2 non gli ha comunque permesso di trovare una monoposto più prestazionale della Williams per approdare in F1. 

Nel suo destino però c'è la Mercedes. Lui con la scuderia tedesca c'è cresciuto, coccolato nella speranza di poter un giorno diventare un pilota di punta della monoposto più invidiata del paddock, proprio come il suo idolo: Lewis Hamilton. 

Destini incrociati, i loro, in questo weekend del Bahrain. In molti in questi mesi hanno criticato la scelta di Mercedes, che ha preferito rinnovare il contratto di Bottas - fedele scudiero di Hamilton - piuttosto che puntare sulla meglio gioventù della griglia e dare una possibilità a Russell. Forse proprio Lewis in questo ha giocato un ruolo fondamentale, lui che dal dopo-Rosberg non ha più voluto compagni di squadra che potessero dargli fastidio.  

20201205 083140921 8420

Ed è in momenti come questo che il destino si mette di traverso. Lewis prende il Covid, un disagio che non può scalfire la sua stagione perfetta, con titolo mondiale costruttori e piloti già ampiamente portato a casa, ma la notizia, per uno come Russell, può trasformarsi nell'occasione della vita. 

Williams cede il pilotino d'oro alla casa tedesca e George si veste di nero, salendo quasi incredulo sul gioiello del Re della Formula 1. "Quindi questo è il DAS?" chiede agli ingegneri guardando il rivoluzionario volante mobile ideato dai tedeschi, e viene voglia di abbracciarlo, sperando che si giochi bene questa occasione, e che dimostri a tutti il potenziale che conosciamo. 

Ma alla fine George Russell è solo un ragazzo, di 22 anni, che si ritrova a prendere il sedile di quello che era (ed è tutt'ora) il suo idolo. L'inglesino ha sempre avuto una grande ammirazione per Lewis Hamilton, tanto che possiamo vederli insieme in questa fotografia risalente agli anni di Lewis in McLaren. 

Il britannico sta parlando con dei suoi tifosi e alle sue spalle sopraggiunge un ragazzino, gli occhi che sono un misto di ammirazione e agitazione, in mano tiene due libri dedicati al campione. Vuole un autografo dal suo mito, magari qualche consiglio per fare bene nei kart, un incoraggiamento per arrivare in Formula 1. 

E chissà se riesce a rendersene conto oggi, quel bambino, che prenderà il posto di Lewis Hamilton sulla monoposto più invidiata del mondo. Che ci è riuscito, ad arrivare lì, davanti a tutti. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

More

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

Hamilton positivo al Covid, chi lo sostituirà?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton positivo al Covid, chi lo sostituirà?

Hamilton e Toto non firmano per Mercedes: ecco i cinque possibili scenari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton e Toto non firmano per Mercedes: ecco i cinque possibili scenari

Tag

  • Williams F1
  • Mercedes
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo specialista spagnolo: “Marc Marquez potrebbe farcela per l’inizio del mondiale”

Lo specialista spagnolo: “Marc Marquez potrebbe farcela per l’inizio del mondiale”
Next Next

Lo specialista spagnolo: “Marc Marquez potrebbe farcela per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy