image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo specialista spagnolo Angel
Villamor: “Marc Marquez potrebbe
farcela per l’inizio del mondiale”

4 dicembre 2020

Lo specialista spagnolo: “Marc Marquez potrebbe farcela per l’inizio del mondiale”
Il dottor Angel Villamor, intervistato da AS, ha affermato che grazie alla tecnica utilizzata per l’intervento chirurgico a cui Marquez si è sottoposto a Madrid, il Cabroncito potrebbe addirittura riuscire a salire in sella a marzo. Ma, avverte, i rischi sono alti e i tempi sarebbero veramente al limite

I piloti sono capaci di tutto. Lo ha sempre detto il dottor Claudio Marcello Costa, che per decenni è stato l’angelo custode dei protagonisti del motorsport su due ruote, e lo sostiene, ora, anche il dottor Angel Villamor, specialista spagnolo intervistato dalla testata AS.  Per il noto traumatologo, direttore medico della clinica IQtra Medicina Avanzada, nonché delegato medico spagnolo nella Federazione internazionale di motociclismo, il cabroncito potrebbe essere addirittura al via del prossimo mondiale: il 28 marzo in Qatar.

“L'omero di Marc era già in pseudoartrosi – ha affermato Villamor - perché non si era consolidato da più di tre mesi e bisognava fare qualcosa. So che hanno cercato di stimolare l'attività riparativa con onde d'urto, ma anche questo tentativo non è andato a buon fine. L’intervento chirurgico era necessario”. Un parere autorevole, quello di Villamor, anche perché secondo alcuni media spagnoli è stato uno degli ultimi medici consultati da Marc Marquez prima del ricovero nella clinica di Madrid in cui è poi stato operato. “Se tutto va bene – ha poi proseguito il traumatologo spagnolo - in circa due mesi si potrebbe riformare il callo osseo e Marquez potrebbe fare affidamento sull'omero per avviare una attività fisica.  Potrebbe essere in grado di raggiungere l'inizio della prossima stagione in Qatar. Ma quando un osso ha una pseudoartrosi e deve subire un intervento come questo, c'è più probabilità che i tempi si ritardino rispetto a una frattura nuova e recente”.

Angel Villamor, quindi, sottolinea che Marquez potrebbe potenzialmente essere al via della prossima stagione il 28 marzo, ma precisa anche che questa ipotesi è solo ragionando in termini di massimo ottimismo, perché molto rischiosa. “Una pseudoartrosi dell'omero – ha concluso - se viene trattata con tecniche convenzionali di una semplice placca può rallentare la formazione del callo osseo, ma in linea di principio, se le cose sono state fatte bene e con la tecnica esaustiva che è stata utilizzata in innesto osseo e, soprattutto, innesto osseo vascolarizzato, con un proprio vaso sanguigno che si collega ad un'arteria vicina, la normalità è che i termini si accorciano. Per un paziente normale, di solito, si agisce diversamente a come è stato fatto con Marc ed è più probabile che ci vogliano cinque o sei mesi. Tuttavia, qui è stata utilizzata una tecnica molto raffinata, quindi posiamo essere più ottimisti. Ma non sono in disaccordo con chi pensa che potrebbe volerci un tempo non sufficiente a garantire la presenza di Marquez al via del prossimo mondiale, anche perché i fattori in campo sono comunque molti”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo ci fa arrabbiare)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo ci fa arrabbiare)

Tag

  • Angel Villamor
  • GP del Qatar
  • Honda
  • intervista
  • Jerez
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Norris su Fernando Alonso: hanno cambiato le regole per lui, è sciocco e fuori dal regolamento

di Redazione MOW

Norris su Fernando Alonso: hanno cambiato le regole per lui, è sciocco e fuori dal regolamento
Next Next

Norris su Fernando Alonso: hanno cambiato le regole per lui,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy