image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse a Vettel è
andata bene così

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 dicembre 2020

Forse a Vettel è andata bene così
Giorni di grande tristezza per gli appassionati del Cavallino, che domenica saluteranno Sebastian Vettel dopo sei anni di gioie e dolori. Il tedesco ha ammesso di non portare rancore, e forse il suo futuro in Aston Martin sarà migliore di quello di Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La decisione di non rinnovare il contratto a Sebastian Vettel per il 2021 è stata una doccia fredda per tutti, Seb compreso. Fino a pochi mesi prima si parlava infatti di accordo da prolungare e di pura formalità. La società ha subito messo le mani avanti parlando dell'impossibilità di trovare un accordo tra le due parti ma Vettel, alla prima occasione, ha raccontato il suo punto di vista: "Nessuno mi ha chiesto nulla. Non c'è mai stata un'offerta". 

Chiamato al cellulare da Mattia Binotto, Sebastian Vettel è stato letteralmente scaricato. Come un novellino o, peggio, come un fallimento. Lui non ha paura ad ammetterlo: "volevamo vincere un mondiale, volevo fare qualcosa di grande. Non ci siamo riusciti e quindi ho fallito". 

Ma questo fallimento, che Seb ha dovuto metabolizzare prima di decidere di continuare a correre in Formula 1 e muoversi per cercare un altro team disposto a dargli un sedile per il 2021, forse non è stato così drammatico. 

In questi giorni infatti il popolo rosso si prepara a dare l'ultimo saluto a Vettel, e sette mesi non sono bastati a metabolizzare questa notizia, che ad Abu Dhabi farà scendere più di una lacrima. Vettel per la Ferrari è stato importantissimo, ad ammetterlo è lo stesso Binotto: "Sebastian è il terzo pilota più vincente della scuderia, davanti a lui solo Schumacher e Lauda. Sarà sempre parte di questa famiglia". 

20201209 171711732 3668

Ma per il pilota di oggi, che senso avrebbe avuto rimanere in Ferrari? In una scuderia che, lo abbiamo visto, ha cominciato a seguire le indicazioni del giovane Leclerc, una realtà in cui avrebbe dovuto adattarsi ad essere seconda guida, in un ambiente non più capace di motivarlo? 

Aston Martin è invece una realtà completamente diversa. Nuova, seppur costruita sull'attuale Racing Point, bisognosa dell'esperienza di un quattro volte campione del mondo come Vettel, ma allo stesso tempo molto influente, ricca, prestazionale, e pronta a scalare la classifica. Domenica in Bahrain abbiamo visto le reali potenzialità di questa monoposto che, nel caos generale dei top team, può tirare fuori il meglio da una base costruita sulla super vincente Mercedes 2019. 

Forse Vettel non salirà più sul podio, dopo il suo addio alla Rossa, o forse lo aspettano ancora anni di vittorie e di soddisfazioni. Ma guardando la classifica attuale, con una Ferrari in difficoltà e una prima guida ancora giovanissima, spesso vittima di errori personali forse, in questa scelta forzata, Vettel non è stato così sfortunato. 

In ogni caso, lo scopriremo molto presto. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Grosjean su Vettel: "È venuto a trovarmi in ospedale ed è sempre in prima linea per i piloti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Grosjean su Vettel: "È venuto a trovarmi in ospedale ed è sempre in prima linea per i piloti"

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Grazie ragazzi
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor

di Redazione MOW

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor
Next Next

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy