image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse a Vettel è
andata bene così

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 dicembre 2020

Forse a Vettel è andata bene così
Giorni di grande tristezza per gli appassionati del Cavallino, che domenica saluteranno Sebastian Vettel dopo sei anni di gioie e dolori. Il tedesco ha ammesso di non portare rancore, e forse il suo futuro in Aston Martin sarà migliore di quello di Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La decisione di non rinnovare il contratto a Sebastian Vettel per il 2021 è stata una doccia fredda per tutti, Seb compreso. Fino a pochi mesi prima si parlava infatti di accordo da prolungare e di pura formalità. La società ha subito messo le mani avanti parlando dell'impossibilità di trovare un accordo tra le due parti ma Vettel, alla prima occasione, ha raccontato il suo punto di vista: "Nessuno mi ha chiesto nulla. Non c'è mai stata un'offerta". 

Chiamato al cellulare da Mattia Binotto, Sebastian Vettel è stato letteralmente scaricato. Come un novellino o, peggio, come un fallimento. Lui non ha paura ad ammetterlo: "volevamo vincere un mondiale, volevo fare qualcosa di grande. Non ci siamo riusciti e quindi ho fallito". 

Ma questo fallimento, che Seb ha dovuto metabolizzare prima di decidere di continuare a correre in Formula 1 e muoversi per cercare un altro team disposto a dargli un sedile per il 2021, forse non è stato così drammatico. 

In questi giorni infatti il popolo rosso si prepara a dare l'ultimo saluto a Vettel, e sette mesi non sono bastati a metabolizzare questa notizia, che ad Abu Dhabi farà scendere più di una lacrima. Vettel per la Ferrari è stato importantissimo, ad ammetterlo è lo stesso Binotto: "Sebastian è il terzo pilota più vincente della scuderia, davanti a lui solo Schumacher e Lauda. Sarà sempre parte di questa famiglia". 

20201209 171711732 3668

Ma per il pilota di oggi, che senso avrebbe avuto rimanere in Ferrari? In una scuderia che, lo abbiamo visto, ha cominciato a seguire le indicazioni del giovane Leclerc, una realtà in cui avrebbe dovuto adattarsi ad essere seconda guida, in un ambiente non più capace di motivarlo? 

Aston Martin è invece una realtà completamente diversa. Nuova, seppur costruita sull'attuale Racing Point, bisognosa dell'esperienza di un quattro volte campione del mondo come Vettel, ma allo stesso tempo molto influente, ricca, prestazionale, e pronta a scalare la classifica. Domenica in Bahrain abbiamo visto le reali potenzialità di questa monoposto che, nel caos generale dei top team, può tirare fuori il meglio da una base costruita sulla super vincente Mercedes 2019. 

Forse Vettel non salirà più sul podio, dopo il suo addio alla Rossa, o forse lo aspettano ancora anni di vittorie e di soddisfazioni. Ma guardando la classifica attuale, con una Ferrari in difficoltà e una prima guida ancora giovanissima, spesso vittima di errori personali forse, in questa scelta forzata, Vettel non è stato così sfortunato. 

In ogni caso, lo scopriremo molto presto. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Grosjean su Vettel: "È venuto a trovarmi in ospedale ed è sempre in prima linea per i piloti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Grosjean su Vettel: "È venuto a trovarmi in ospedale ed è sempre in prima linea per i piloti"

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Grazie ragazzi
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor

di Redazione MOW

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor
Next Next

Luca Marini presenta la sua Ducati MotoGP alla finale di X-Factor

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy