image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 agosto 2024

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…
Aprilia batte KTM anche a casa sua? Viene da chiederselo non solo scorrendo la classifica della Sprint e del GP d’Austria, ma anche guardando al futuro. Perché al RedBull Ring non c’erano solo le moto di adesso, ma anche due prototipi che verosimilmente hanno anticipato il 2025 delle due case europee. Se della RC16 con strane appendici di Pol Espargarò si è detto già tutto, però, a parlare della RS-GP è stato il pilota che l’ha portata in pista: Lorenzo Savadori. Che ha spiegato anche perché la velocità di punta non è tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fare bene al RedBull Ring, un circuito sempre un po’ ostile e che invece è riferimento per gli avversari di KTM è una soddisfazione. E’ l’estrema sintesi delle parole di Lorenzo Savadori, protagonista al GP d’Austria come wildcard con una RS-GP uguale nella livrea alle altre Aprilia, ma totalmente rivoluzionata sotto la carena. “Sì – ha detto proprio rispondendo a una domanda di MOW – la mia qui è una moto laboratorio, non tanto nell’aerodinamica, visto che da quel punto di vista abbiamo già omologato tutto quello che si poteva omologare – ma ci sono tantissime novità sotto la carena. Sono soddisfatto del risultato ottenuto, perché comunque ci siamo messi dietro diversi piloti, e pure dei dati raccolti. Esere la seconda forza del mondiale sicuramente in questo momento è uno stimolo, ma il riferimento da battere è un altro: noi vogliamo arrivare a essere la seconda forza e vincere la ‘coppa Europa’ contro KTM lascia il tempo che trova”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Il collaudatore italiano dell’Aprilia, quindi, ha le idee chiare e, al di là della soddisfazione personale, preferisce guardare più lontano. Soprattutto perché nel 2025 arriveranno in Aprilia piloti che possono davvero vincere un titolo mondiale e il lavoro da fare sulla RS-GP è ancora molto. In quel molto, però, non c’è la potenza, visto che proprio in Austria è emerso un dato importante: l’Aprilia di Savadori ha fatto registrare velocità di punta di circa 10km/h superiori alla velocità di tutti gli altri.

Marco de Lazzari a colloqui con Lorenzo Savadori, test team MotoGP

“Diversi piloti – ha raccontato Savadori – sono venuti a chiedermi se fossi riuscito a fare la curva successiva dopo quel rilevamento. In verità sì: la curva l’ho fatta. Sia in quella circostanza sia in altre in cui la nostra moto è stata molto più veloce delle altre. Il punto, però, è che la velocità non basta e ci sono tanti parametri differenti a fare la performance complessiva”. Il riferimento, è chiaro, è all’ormai atavico problema dell’agilità della RS-GP, che ha sì un anteriore granitico, ma che risulta poco performante nei tratti lenti, soprattutto in uscita di curva quando c’è da gestire al meglio l’accelerazione. “Abbiamo provato cose qui in Austria che non sono ancora perfette, ma lo sapevamo e questo è il mio lavoro – ha spiegato ancora il collaudatore di Aprilia – Per il futuro abbiamo trovato cose belle e altre meno belle, in una pista che comunque p sempre un po’ difficile per noi”.

Il pensiero, chiaramente, è proiettato al 2025, con Savadori che comunque spiega che il suo lavoro non è troppo diverso dal solito anche adesso che c’è la certezza che Aprilia cambierà tre piloti su quattro nel 2025. “Siamo molto concentrati – ha aggiunto – vogliamo finire bene questa stagione e di sicuro pensiamo già alla prossima. Per quanto riguarda i nuovi piloti sono molto curioso e sicuramente sarò a Valencia nel martedì di test dopo l’ultima di questa stagione, perché voglio capire le impressioni di Jorge Martin e Marco Bezzecchi appena proveranno la nostra moto. Le loro primissime impressioni saranno molto importanti”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Musi lunghi in TrackHouse. Miguel Oliveira attacca Raul Fernandez e anche Marc Marquez: "Quello stile lì..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Musi lunghi in TrackHouse. Miguel Oliveira attacca Raul Fernandez e anche Marc Marquez: "Quello stile lì..."

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano

Marc Marquez, gran palo al Red Bull Ring: “Non possiamo bandire l’abbassatore per un mio errore. La vittoria? Se non arriva quest’anno…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, gran palo al Red Bull Ring: “Non possiamo bandire l’abbassatore per un mio errore. La vittoria? Se non arriva quest’anno…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano

di Emanuele Pieroni

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano
Next Next

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy