image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Bagnaia, terzo capolavoro in Austria: fortuna che gli hanno ritirato la patente

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 agosto 2022

Francesco Bagnaia, terzo capolavoro in Austria: fortuna che gli hanno ritirato la patente
Pecco Bagnaia infila la terza vittoria consecutiva, la quinta della stagione. A Zeltweg il piemontese ha condotto una gara magistrale, di quelle che dovrebbero restituirgli subito la patente

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In testa tutta la gara, dalla prima all’ultima curva. Il tentativo di attacco di Jack Miller, immediatamente rintuzzato, è stato un breve intermezzo pubblicitario. Poi Pecco non ne ha più voluto sapere; con prudenza, senza forzare, è riuscito a costruirsi un margine di sicurezza sugli avversari, quel secondo di vantaggio che gli ha consentito di gestire gomme, freni, energie. Nei 27 giri a Zeltweg di Bagnaia farete fatica a trovare una sbavatura, e non perché Pecco sia stato trascurato dalle telecamere. Il pilota di Chivasso era lì, davanti agli altri che si menavano, ma un po' più staccato. Una distanza di intelligenza, un’accortezza che – associata alla guida ineccepibile messa in mostra tra le valli austriache - dovrebbe bastare a Pecco per riavere indietro quella benedetta patente, ritiratagli ad Ibiza lo scorso luglio.

“Ho commesso diversi errori in questa stagione, c’è ancora tanto da fare prima di esaltarsi” – ha dichiarato Bagnaia a caldo, mentre il box Ducati era già in festa. La sensazione è che Pecco si punisca esageratamente dopo una qualsiasi leggerezza, forse è il metodo che poi gli consente di avvicinarsi così fedelmente alla perfezione. Il piemontese, oggi, si è preso la Ducati; ha consolidato il suo ruolo di capitano e guida di Borgo Panigale nel giorno in cui i pretendenti al trono partivano tutti al suo fianco. Si parla con sempre più accanimento del duello tra Martin e Bastianini, ma è Pecco il vero attore protagonista dalle parti di Borgo Panigale. Soprattutto per la capacità di reazione: dalla dimostrazione di forza di Jerez dopo l’inizio di stagione sbilenco, passando per il trionfo al Mugello in seguito alla scivolata di Le Mans, fino le tre vittorie consecutive (Assen, Silverstone e – con oggi – Zeltweg) in risposta alla dolorosa caduta del Sachsenring, quando i giochi sembravano chiusi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

E invece ora è, nuovamente, tutto possibile. Pecco si è portato a 44 lunghezze da Quartararo, ma con questa spinta il divario appare più risicato di quello che ragione e matematica suggerirebbero. Perché Bagnaia azzera e poi riparte, meglio di prima. Con maggiore convinzione e consapevolezza, mantenendo la sua proverbiale, garbata tensione al perfezionismo. La tripletta di vittorie siglata tra luglio e agosto, che oltre al gradino più alto del podio hanno in comune una spiccata lucidità nella gestione dei momenti della gara, vale come dimostrazione. “Oggi non abbiamo voluto rischiare con la scelta della gomma anteriore, non potevamo permetterci altri errori. Forse la gomma dura mi avrebbe dato più stabilità, ma in griglia abbiamo scelto l’anteriore morbido perché già una volta, con queste temperature basse, avevamo optato per una mescola hard sul davanti, e non era andata bene”. Quella volta era Misano 2021, Pecco si trovava in testa ma scivolò a pochi giri dalla fine, spalancando le porte al primo titolo mondiale di Fabio Quartararo. Tra due settimane la MotoGP tornerà in Riviera, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. Pecco Bagnaia è maturato, al pubblico di casa vorrà regalare la quarta gemma consecutiva.

More

Fabio Quartararo fa i miracoli come Mosè? Ok, in Austria ha diviso il Mar Rosso, ma noi ai miracoli non ci crediamo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo fa i miracoli come Mosè? Ok, in Austria ha diviso il Mar Rosso, ma noi ai miracoli non ci crediamo

Marc Marquez licenzia Emilio Alzamora dopo vent’anni: Il prossimo a saltare sarà Alberto Puig? Nel dubbio chiamate Livio Suppo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez licenzia Emilio Alzamora dopo vent’anni: Il prossimo a saltare sarà Alberto Puig? Nel dubbio chiamate Livio Suppo

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

Tag

  • Ducati
  • GP d'Austria
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo fa i miracoli come Mosè? Ok, in Austria ha diviso il Mar Rosso, ma noi ai miracoli non ci crediamo

di Cosimo Curatola

Fabio Quartararo fa i miracoli come Mosè? Ok, in Austria ha diviso il Mar Rosso, ma noi ai miracoli non ci crediamo
Next Next

Fabio Quartararo fa i miracoli come Mosè? Ok, in Austria ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy