image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Colapinto e l’aggressività di chi vuol dimostrarsi all’altezza

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

25 settembre 2024

Franco Colapinto e l’aggressività di chi vuol dimostrarsi all’altezza
È entrato in Formula 1 in punta di piedi, dichiarando di sentirsi pronto a lavorare per dimostrare a pieno il proprio valore e, dopo le prime tre gare, Franco Colapinto continua a stupire. Una competitività non scontata, perché fare bene al debutto è una cosa, sapersi riconfermarsi è tutt’altro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È solo alla sua terza gara in Formula 1, eppure Franco Colapinto sembra voler continuare a stupire. Dopo le ottime prestazioni di Monza e Baku, quella di Singapore, tra il caldo asfissiante e un tracciato mai visto prima, rappresentava una prova più ardua rispetto alle precedenti, eppure il giovane argentino ha saputo far parlare di sé una volta ancora. Prima ancora che in gara però, Franco aveva stupito tutti già in qualifica, non tanto per la posizione di partenza conquistata, la dodicesima, quanto per il distacco che lo separava dal compagno di squadra Albon: cinque millesimi, meno di un battito di ciglia. Impressionante, soprattutto se si considera la velocità che Alex ha espresso sin dal suo arrivo nel team inglese, tanto che per lunghi tratti nel corso della fase calda del mercato piloti, quest’ultimo era stato accostato più volte ad un top team.

Arrivati in gara poi, sono bastati meno di venti secondi per attrarre su di sé le luci dei riflettori: scattato bene, tira una staccata furibonda in curva uno e complice un primo giro scaltro e aggressivo guadagna subito due posizioni. Poi, nel corso del sedicesimo giro, a tesserne le lodi è anche Sergio Perez, che ha trovato non poche difficoltà nel sopravanzarlo, seppur un’esperienza e un mezzo tecnico ben differenti: “he’s very good, difficult to pass Colapinto”. Qualcuno potrebbe storcere il naso, ma resta il fatto che raramente un pilota loda un rivale, ancor di più in mondovisione nel corso di una gara.

20240925 105553975 8414

Ciò che stupisce poi, è anche la freddezza di Franco: reattivo, lucido, e sino ad ora capace di rispondere nella miglior maniera possibile alla pressione di essere in Formula Uno, anche quando le cose non partono con il piede giusto, come a Baku, quando nel corso della prima sessione metteva a muro la sua Williams. In molti si sarebbero aspettati una reazione differente, invece lui rientra in pista e riprende a sfiorare, senza alcun timore di sbagliare, i muri curva dopo curva. Quegli stessi muri che ha poi sfiorato per sessantadue lunghi giri a Singapore, un tracciato che sfianca i piloti e che non ha risparmiato nemmeno lo stesso Colapinto: è il team principal James Vowles a rivelarlo, quando, interpellato sulla gara del suo pilota, ha affermato come la sua prestazione sia stata maiuscola nonostante un lieve malore accusato dal giovane, il quale ha praticamente terminato la gara senza forze e in stato di disidratazione.

Insomma, un inizio che convince, a tal punto da inserirlo persino nella lista dei papabili per l’ultimo sedile rimasto vacante in vista della prossima stagione, quello della Sauber. C’è chi predica calma e chi invece si dice stupito, ma ciò che non può essere negato è la capacità di questo ragazzo di far sembrare tutto abbastanza facile. Magari l’anno prossimo lo vedremo ancora a bordo pista, ma certo è che se le ottime prestazioni continueranno a ripetersi, Williams avrà di che preoccuparsi, perché saranno in tanti a bussare alla porta del team di Grove. D’altronde, i giovani che riescono a rispondere subito e bene, difficilmente vengono dimenticati.

20240925 105605663 4676

More

Chi è Liam Lawson, il pilota Red Bull che sostituirà Daniel Ricciardo in Visa Cash App Racing Bulls

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Chi è Liam Lawson, il pilota Red Bull che sostituirà Daniel Ricciardo in Visa Cash App Racing Bulls

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è

Max, la rockstar del paddock boicotta la FIA: tutto quello che è successo nella notte di Singapore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max, la rockstar del paddock boicotta la FIA: tutto quello che è successo nella notte di Singapore

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Rookie of the Year
  • Sport
  • Williams F1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Emilio Bastianini a MOW: "Grande gioia per Enea, ma poi ho pensato al padre di un altro 23". L'omaggio a Luca Salvadori, Misano, Ducati, KTM e una lezione...

di Emanuele Pieroni

Emilio Bastianini a MOW: "Grande gioia per Enea, ma poi ho pensato al padre di un altro 23". L'omaggio a Luca Salvadori, Misano, Ducati, KTM e una lezione...
Next Next

Emilio Bastianini a MOW: "Grande gioia per Enea, ma poi ho pensato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy