image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 settembre 2024

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è
L’ufficialità è arrivata: a partire dal GP di Austin il pilota australiano non sarà più in Formula 1. Tra le lacrime della malinconia a Singapore parla di un lieto fine non realizzato, senza rendersi conto che invece una grande storia è già stata scritta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un guizzo, un saluto finale. Un segno sull’asfalto nella notte di Singapore per ricordare a tutti che da lì, tra i grandi, è passato anche lui. È un giro veloce che non vale punti, quello di Daniel Ricciardo, che non promette un futuro nel circus, che non segna un cambiamento nella sua carriera ormai incerta. È un aiuto, per l’ex compagno di squadra Max Verstappen, un punto tolto a Lando Norris nella rincorsa mondiale al titolo, un regalo d’addio. “Grazie Daniel” dice Max ridendo via radio, in un saluto che chiude il cerchio di un discorso iniziato giovedì proprio a Singapore, rispondendo alle prime voci secondo cui quella di Marina Bay sarebbe stata l’ultima gara del pilota australiano in Formula 1: “Deve essere soddisfatto di quello che ha ottenuto - ha spiegato Max - perché ha avuto più di quanto molti piloti mai sognerebbero”. Si parla di lui al passato, dentro alle mura del paddock di Singapore, perché la carriera di Daniel Ricciardo nella massima serie è terminata: ad Austin, alla guida della sua monoposto, ci sarà Liam Lawson, il giovane pilota neozelandese che da tempo punta al sedile in Racing Bulls, aspettando il momento giusto per la sua occasione. "Quella di Singapore sarà l'ultima gara di Ricciardo" aveva detto Ralf Schumacher prima del via del weekend di gara, aprendo uno scenario che con il passare dei giorni si è fatto sempre più concreto. L'ufficialità è arrivata poi nella giornata di giovedì, a una settimana dai primi rumors, a scrivere la parola fine sulla storia in F1 di Daniel. La linea dura del pilota australiano si è andata ad alleggerire nel corso del fine settimana, trasformandosi in lacrime di malinconia nel post gara di domenica: "Ci sono una marea di emozioni, sentimenti e stanchezza - ha detto al termine della gara cercando di trattenere l'emozione - L’abitacolo è qualcosa a cui mi sono abituato per molti anni. Volevo solo assaporare il momento". Una tristezza che gli bagna gli occhi e che conferma le indiscrezioni, tra gli applausi degli uomini della sua squadra, le parole del team principal Laurent Mekies ("potrebbe essere la sua ultima gara") e il regalo del pubblico da casa che lo elegge "pilota di giornata" come omaggio e saluto. 

20240923 093553443 8028

C'è la malinconia di una storia che finisce a tredici anni dall'esordio, nella consapevolezza di non aver raccolto quanto il talento gli avrebbe permesso di fare, nel ricordo di un Ricciardo lontano, uno in cui tutti vedevano un futuro campione del mondo. Dalla famosa "mossa alla Ricciardo", il sorpasso con staccata che per anni ha messo in difficoltà gli avversari, all'allegria di un carattere che ha segnato i momenti più esilaranti nel paddock per intere stagioni. "Forse non c'era il lieto fine per me" ha detto l'australiano al termine della gara di domenica, guardandosi indietro comunque con l'orgoglio di chi sa di aver fatto tutto il possibile per restare, per tornare, per non lasciarsi scivolare tra le mani una seconda occasione. Ma il lieto fine, per uno come Daniel, c'è sempre. C'è nell'essere stato in Formula 1 per una decade interna, per aver lasciato il segno del suo passaggio con 257 GP disputati, 3 pole position, 8 vittorie, 32 podi. C'è nell'aver avuto il coraggio di lasciare una squadra come Red Bull per non accettare l'idea di essere un secondo pilota alle spalle di Max Verstappen, nell'aver sbagliato, essersi pendito ed essere andato avanti comunque, tornando poi in qualche modo a casa per chiudere la propria carriera. C'è nelle parole di stima di Max Verstappen, negli occhi degli uomini e delle donne che lavorano con lui e che a Singapore lo salutano, sentendone già la mancanza. C'è sempre un lieto fine, anche se non è aver vinto un titolo mondiale di Formula 1. Ci sarà dopo, in una carriera che Ricciardo continuerà a scrivere altrove. E ci sarà per sempre lì, in Formula 1, in una storia che non si cancella nelle lacrime degli addii. 

20240923 093559381 2277

More

Daniel Ricciardo, un viaggio in esclusiva con MOW: dall'incidente di Zandvoort al ritorno nella famiglia Red Bull. Intervista all'australiano che non molla mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo, un viaggio in esclusiva con MOW: dall'incidente di Zandvoort al ritorno nella famiglia Red Bull. Intervista all'australiano che non molla mai

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • Formula 1
  • Daniel Ricciardo

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia non si dà pace a Misano: “Mi girano davvero i co*lioni, sono inca*zato nero. Non posso arrabbiarmi con Michelin, ma…”

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia non si dà pace a Misano: “Mi girano davvero i co*lioni, sono inca*zato nero. Non posso arrabbiarmi con Michelin, ma…”
Next Next

Pecco Bagnaia non si dà pace a Misano: “Mi girano davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy